Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Insalata di misticanza e bresaola con frutta, leggera e golosa

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
15 Marzo 2022
in Ricette per Categoria
insalata di misticanza e bresaola
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Insalata di misticanza, arricchiscila come desideri
  • Insalata di misticanza, la ricetta
  • Insalata di misticanza, un pieno di ferro
  • Insalata di misticanza, bresaola e frutta nelle diete e nei menù
  • Le qualità nutrizionali

L’insalata di misticanza e bresaola è uno dei piatti più leggeri e completi che si possano trovare. In questo caso il tocco in più è dato dalla presenza della frutta, mele rosse e kiwi, che con il loro equilibrio tra dolce e acido rendono questo piatto anche molto saporito.

Si prepara davvero in pochi minuti e ti permetterà di realizzare un pasto saporito e davvero light.

Cosa ti serve? Due confezioni di misticanza, ovvero di insalata mista a tuo piacere, solitamente tarassaco, rucola e valerianella; frutta e un condimento semplice fatto con buon olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero.

Insalata di misticanza, arricchiscila come desideri

La ricetta base dell’insalata di misticanza con bresaola e frutta è già deliziosa così, ma puoi arricchirla a seconda dei tuoi gusti e anche degli ingredienti che hai a disposizione.

Prova ad aggiungere anche qualche chicco di melagrana per impreziosire l’insalata con un ingrediente dalle proprietà antiossidanti spiccate. E per un piccolo boost di grassi buoni Omega-3, inserisci anche una bella manciata di gherigli di noci o di pinoli.

Insalata di misticanza, la ricetta

insalata di misticanza e bresaola
Print Pin

Insalata di misticanza e bresaola

Preparazione 10 minuti minuti
Tempo totale 10 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 238
Calorie Totali: 953

Ingredienti

  • 500 g di misticanza
  • 200 g di bresaola
  • 2 mele rosse
  • 4 kiwi
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Disponi la misticanza in un piatto da portata grande.
  • Taglia la mela e i kiwi, precedentemente sbucciati, a rondelle sottili e successivamente a julienne.
  • Taglia metà della bresaola a julienne. La restante metà servirà per guarnire.
  • Fai cadere a pioggia la julienne di frutta sulla misticanza. Fai lo stesso con la bresaola a julienne.
  • Condisci a piacere.
  • Utilizza le fette di bresaola intere per guarnire decorando a rosa o a ventaglio.

La videoricetta

Insalata di misticanza, un pieno di ferro

L’associazione tra misticanza, bresaola e kiwi è particolarmente azzeccata dal punto di vista del gusto. Ma è anche importante per quello che concerne il ferro, un metallo fondamentale per il funzionamento del nostro organismo, che di fatto trasporta l’ossigeno a tutto il corpo. La vitamina C contenuta nel frutto in altissime quantità (più alta di quella degli agrumi), infatti, permette al ferro di essere più disponibile e quindi più attivo.

Annuncio pubblicitario

Non è un caso che ci venga sempre detto di aggiungere il limone sulla carne. In questo caso, però, l’accostamento organolettico è ancora più saporito, perché il kiwi possiede una dolcezza maggiore. Se vuoi rendere ancora più forte l’assorbimento del ferro, però, spruzza pure un po’ di limone sulla bresaola o aggiungilo al dressing.

MAXWELL & WILLIAMS Panama - Piatto da portata...
MAXWELL & WILLIAMS Panama - Piatto da portata...
  • Aspettati il meglio: progettato in Australia, questo bellissimo piatto da portata con motivo in...
  • Un centrotavola per feste: con il suo design extra grande delizierà gli ospiti quando riempito di...
  • Confezione regalo: come tutti i piatti Panama, viene fornito in una scatola regalo sicura, ideale...
32,22 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Insalata di misticanza, bresaola e frutta nelle diete e nei menù

Una porzione di insalata di misticanza con bresaola, mela e kiwi apporta solo 238 kcal. Una quantità gestibile all’interno di un pasto che può essere ulteriormente arricchita aggiungendo del pane integrale, nella quantità prevista dal tuo piano dietetico, e magari dei semi oleosi.

Si tratta di un piatto perfetto sia per pranzo che per cena. Forse, però, per la sua leggerezza si colloca meglio nel pasto serale. Il tuo organismo, infatti, si prepara al riposo notturno e quindi non va appesantito con pietanze troppo elaborate.

insalata di misticanza con bresaola e frutta

Le qualità nutrizionali

Della misticanza si può davvero dire poco che già non si sappia. Le verdure crude, qualunque esse siano, sono essenziali in una dieta per via del loro apporto di fibre e per il senso di sazietà che riescono a dare. Oltre che per per il loro quadro vitaminico. Qui trovi il nostro approfondimento sui tipi di insalata che puoi gustare senza limiti.

La bresaola è un salume che viene ottenuto dalla carne di manzo. Povera di grassi e dal gusto delicato, è ricca di vitamina B12 e di ferro, fondamentali per la creazione e il funzionamento dei globuli rossi.

Il kiwi è un frutto che vanta una quantità altissima di vitamina C, ben 85 mg su 100 g di prodotto, molto più di limone e arancia che ne apportano 50.

Annuncio pubblicitario

A renderlo ideale, per questo piatto in particolare ma non solo, è anche la presenza di sali minerali come il potassio (400 mg in 100 g), vero toccasana per la pressione, fosforo, calcio e magnesio. In sole 45 kcal per un frutto medio.

Fonti

“Let’s Eat – European Authentic Taste” è il progetto promosso da IVSI – Istituto Valorizzazione Salumi Italiani e da ASIAC – l’Associazione formata dalle otto più grandi organizzazioni di produttori di frutta greca, con l’obiettivo di migliorare il grado di conoscenza dei prodotti agroalimentari dell’Unione Europea.

Il progetto europeo punta a sensibilizzare, infatti, i consumatori sulla qualità e la sicurezza di prodotti come la salumeria italiana e la frutta greca e a scardinare pregiudizi relativi ad un abbinamento, quello tra salumi e frutta; insolito, ma estremamente bilanciato e corretto a livello nutrizionale (per apporto di proteine, vitamine, sali minerali).

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required