Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Insalata di gamberetti e mango

Maura Pistello by Maura Pistello
27 Maggio 2020
in Ricette per Categoria
scodella celeste con insalata di gamberetti e mango
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’insalata di gamberetti e mango è un secondo piatto ricco di proteine, fresco, facile da preparare e ideale per un pranzo o una cena veloce. E’ un’insalata perfetta da portare con te in ufficio o all’università, per beneficiare delle importanti proprietà nutrizionali dei gamberetti e del mango, senza rinunciare a gusto e praticità.

Insalata di gamberetti e mango: le proprietà nutrizionali

Uno dei due protagonisti principali di questa insalata è il mango, un frutto dalle innumerevoli proprietà benefiche, tanto da essere considerato un “superfood”.

  • E’ ricco di antiossidanti, in particolare di carotenoidi, che contrastano i radicali liberi e l’invecchiamento di tessuti e cellule e proteggono la pelle dai danni del sole. Tra gli antiossidanti, contiene anche vitamina C, che rinforza il sistema immunitario, e polifenoli, come il lupeolo, che aiuterebbe a prevenire alcune forme di tumore.
  • Il mango è anche piuttosto ricco di sali minerali, come potassio, magnesio, zolfo, che lo rendono energizzante e utile contro stanchezza e stati di debolezza. Insieme contribuiscono anche a una corretta trasmissione degli impulsi nervosi, mantenendo in salute cuore e muscoli.
  • Poco sodio, tante fibre e acqua rendono questo frutto esotico un alimento detox ideale per purificare l’organismo, favorire la diuresi e combattere la ritenzione idrica. Una curiosità: il mango ha anche un apporto proteico piuttosto rilevante, considerato che si tratta di un frutto.

I gamberetti sono una fonte di proteine nobili e vitamine del gruppo B. Apportano soprattutto la B3, che preserva l’efficienza del sistema nervoso, e la B12, che aiuta la sintesi cellulare e in particolare dei globuli rossi.
Sono anche ricchi di fosforo, calcio e selenio, tutti sali minerali preziosissimi per la salute e il benessere delle ossa. Sono, purtroppo, anche piuttosto ricchi di sodio, quindi mangiali con moderazione se soffri di ipertensione, senza aggiungere altro sale.

La ricetta dell’insalata di gamberetti e mango

insalata gamberetti mango
Print Pin

Insalata di gamberetti e mango

Portata secondi piatti
Calorie a Persona: 175
Calorie Totali: 700

Ingredienti

  • 1 mango
  • 500 g gamberetti
  • 100 g lattughino
  • 100 g rucola
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1/2 limone spremuto
  • 1 aglio spicchio
  • sale q.b
  • pepe q.b

Istruzioni

  • Lava accuratamente il mango, taglialo in tre parti con un coltello affilato, lasciando il nocciolo nella parte di mezzo. Con il coltello pratica dei tagli incrociati lungo la polpa, in modo da ottenere dei cubi, premi il lato con la buccia, in modo che i cubi si aprano verso l’esterno, con un coltello stacca quindi la polpa dalla buccia. Taglia anche la parte di polpa intorno al nocciolo ed elimina la buccia.
    insalata mango ricette
  • Pulisci i gamberetti: sciacquali sotto l’acqua corrente e asciugali con carta assorbente, con le mani staccate la testa, le zampe e il carapace, eliminate anche il “filo nero”, ovvero l’intestino, sul dorso di ogni gambero. Poni a bollire una pentola d’acqua, al bollore immergi i gamberetti e cuocili per circa 1-2 minuti, scolali e lasciali raffreddare.
    insalata mango preparazione gamberetti
  • Nel frattempo prepara il condimento: poni l’olio, il succo di limone, il sale, un pizzico di pepe bianco e l’aglio, precedentemente sbucciato e schiacciato, in una ciotola, mescola accuratamente e lascia insaporire per qualche minuto. Poni la rucola e il lattughino in una ciotola, aggiungi i gamberi, il mango e condisci con la salsa, mescolando accuratamente. Servi subito.
    insalata mango finale

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Insalata di gamberetti e mango

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required