Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Grissini al sesamo fatti in casa: la ricetta di Melarossa

Tiziana Landi by Tiziana Landi
24 Maggio 2021
in Ricette per Categoria
grissini al sesamo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La ricetta dei grissini al sesamo fatti in casa: fragranti, croccanti ma soprattutto sani. Un’ottima idea per accompagnare un pasto, un’insalatona o semplicemente per fare uno spuntino sano… anche a dieta.

Ma come si fanno i grissini al sesamo? E’ possibile creare una preparazione gustosa e al tempo stesso light? Melarossa ti propone una variante equilibrata e leggera.

Come e quando mangiarli?

I grissini sono un delizioso snack o spezzafame da concedersi per deliziare il palato. La loro composizione fragrante e croccante li rende ideali per gli antipasti ma anche come spuntino sfizioso da portare a scuola o in ufficio. E non sono affatto difficili da preparare.

In commercio se ne trovano davvero di tutti i tipi: ci sono i classici torinesi lunghi e sottili, quelli dalla forma stirata e schiacciata e altri casarecci dallo stile irregolare e nodoso. Di solito vengono aromatizzati con spezie come l’origano, il rosmarino, il cumino.

Noi di Melarossa ti proponiamo la ricetta di quelli al sesamo, dal tipico sapore orientale assai apprezzato dalla cucina mediterranea, con ingredienti genuini e a prova di dieta. Sono infatti privi di burro e strutto e la loro leggerezza li rende particolarmente adatti per accompagnare insalate variopinte, salse, formaggi freschi e affettati.

Grissini al sesamo: la ricetta

ricetta grissini al sesamo
Print Pin

Grissini al sesamo

Preparazione 25 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 42 minuti minuti
Servings 24 grissini
Calorie a Persona: 180
Calorie Totali: 1261

Ingredienti

  • 230 g farina 00
  • 40 ml olio extravergine d'oliva (più mezzo cucchiaio per spennellare i grissini)
  • 3 g lievito di birra secco
  • 100 ml acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino raso di sale fino
  • 15 g sesamo
  • sale grosso q.b.

Istruzioni

  • Poni in una ciotola capiente la farina con il lievito e lo zucchero, mescolali accuratamente, poi disponili a fontana.
    grissini al sesamo: primo passaggio
  • Versa al centro l'acqua tiepida, l'olio, il sale ed inizia ad impastare.
    grissini al sesamo aggiunta olio
  • Spostati su un piano da lavoro infarinato e impasta per circa 15 minuti, fino ad ottenere un composto liscio, elastico ed omogeneo.
    grissini al sesamo: terzo passaggio
  • Rimetti il panetto ottenuto nella ciotola, coprila con pellicola per alimenti e lascia lievitare l'impasto per circa due ore, o fino al raddoppio, in un luogo caldo.
    grissini al sesamo: quarto passaggio
  • Accendi il forno a 180°. Riprendi l'impasto, manipolalo leggermente e taglia, con un coltello, pezzi di impasto di circa 20 g, che stenderai con le dita in cordoncini di circa 1 cm di diametro e della stessa lunghezza.
    grissini al sesamo stendi grissini
  • Ponili, distanziandoli tra di loro, in una teglia rivestita di carta forno. Spennellali con mezzo cucchiaio di olio e poi cospargili con semi di sesamo e qualche grano di sale grosso.
    grissini al sesamo: sesto passaggio
  • Inforna per circa 15 minuti, fino a quando i tuoi grissini saranno ben dorati.
    grissini al sesamo: ricetta completata
Luvan Ciotole Vetro Cucina Set di...
Luvan Ciotole Vetro Cucina Set di...
  • 8 Pezzo ciotole più coperchi :Si sarà ricevuto 0.95 L Piccola ciotola di vetro per insalata, 1.5 L...
  • Vetro borosilicato alto: tollera -20°-560° (-4°-1040°),accesso sicuro a microonde, forno,...
  • Coperchi ermetici Mantenere il cibo fresco: Fatto di BPA libero di plastica trasparente, tenuta...
41,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

La ricetta dei grissini al sesamo nasce da un’idea di Antonella del sito “Fotogrammi di zucchero”.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

grissini al sesamo fatti in casa
banner amazon 1024x216 3

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required