Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Girelle di zucca con salvia e rosmarino, panini soffici e speziati

Tiziana Landi by Tiziana Landi
14 Novembre 2020
in Ricette per Categoria
girelle di zucca salvia e rosmarino
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le girelle di zucca con salvia e rosmarino sono dei panini salati soffici dal colore caldo e dal sapore speziato. Facili da preparare e dal risultato assicurato: più sfiziose e saporite del pane grazie alla presenza della zucca nell’impasto che contribuisce ad arricchire le girelle non solo di sapore, ma anche di importanti proprietà nutrizionali.

Girelle di zucca a dieta

Le girelle di zucca possono essere mangiate anche a dieta, basta sostituirle al pane per accompagnare secondi e contorni o al posto della porzione di un’altra fonte di carboidrati presente nel menù della dieta.
Questi panini soffici aromatizzati alla zucca, rosmarino e salvia, ti permettono di variare la dieta e renderla meno monotona. Il sapore della zucca, infatti, rende questo pane molto soffice e saporito.

Come preparare le girelle di zucca

Se hai poca manualità e non riesci a creare delle girelle a mano, c’è un modo molto semplice per ricavarle senza eccessivo sforzo. Stendi l’impasto ottenuto e crea un rettangolo alto circa 1 cm, arrotolalo su se stesso partendo dal lato più lungo del rettangolo e crea una sorta di salame. Ora con un coltello affilato, taglia e ricava le girelle e mettile su una teglia rivestita con carta forno. Questo è un metodo più veloce e semplice per ricavare delle girelle ben fatte senza doverle creare a mano.

Girelle di zucca: valori nutrizionali

  • La zucca è un alimento ipocalorico grazie alla alla presenza al suo interno di un’alta concentrazione di acqua (100 grammi forniscono solo 18 calorie) e una bassissima percentuale di lipidi e proteine. La zucca è particolarmente ricca di caroteni e vitmina A, ma anche vitamina C e vitamine del gruppo B. Anche alcuni minerali sono presenti in quantità discrete. Alla zucca sono riconosciute proprietà digestive, rinfrescanti, lassative e diuretiche.
  • Rispetto agli altri cereali, il farro ha un apporto calorico leggermente inferiore pari a 335 calorie per 100 grammi. La farina di farro è ricca di proteine, vitamine del gruppo B e contiene la metionina che rientra nel gruppo degli aminoacidi essenziali. La farina di farro viene utilizzata soprattutto per la produzione di pasta e pane.

L’alimentazione a base di prodotti derivati dal farro è particolarmente indicata per chi non digerisce pane, pasta o altri prodotti costituiti da grano duro o tenero, ma non per i celiaci in quanto non è del tutto priva di glutine.

Scopri come preparare le girelle di zucca con salvia e rosmarino

girelle zucca
Print Pin

Girelle di zucca con salvia e rosmarino

Servings 20 girelle
Calorie a Persona: 95
Calorie Totali: 1910

Ingredienti

  • 200 g farina di farro
  • 100 g farina tipo 0
  • 100 g semola di grano duro
  • 2 cucchiai frumina o fecola o amido di mais
  • 150 g zucca cotta a vapore
  • 1/2 bustina di lievito per torte salate
  • 50 ml olio extravergine d'oliva
  • sale marino iodato q.b
  • sale ambrato Murray River australiano q.b
  • salvia q.b
  • rosmarino q.b
  • 1/2 acqua bicchiere

Istruzioni

  • Metti nella planetaria la zucca schiacciata con una forchetta, le farine, la frumina, il lievito, un bel pizzico di sale, un bel cucchiaio delle erbe aromatiche trita, l’olio e l’acqua ed impasta come quando si prepara l’impasto per la pizza o la focaccia.
  • Eventualmente aggiungi farina o acqua in base alla consistenza del composto.
  • Una volta pronta con le mani belle unte prendi dei pezzi di pasta e fai delle girelle, adagiale su una teglia da forno oleata e cospargile con le erbe aromatiche e con un pizzico di sale ambrato.
  • Cuoci in forno a 190° per circa 30 minuti.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest

girelle zucca

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required