Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Fogliari di papavero con crostoni di pane

Tiziana Landi by Tiziana Landi
1 Febbraio 2013
in Ricette per Categoria
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Una ricetta semplice e genuina che racchiude tutto il gusto della campagna pugliese e della tradizione contadina: i fogliari di papavero con crostoni di pane e tuorlo d’uovo scottato. Lo chef Gegè Mangano ti spiega come prepararla in una nuova puntata della rubrica di Melarossa dedicata alla cucina regionale: un viaggio tra i sapori della tradizione italiana che uniscono gusto e salute. Guarda il video, segui la preparazione di Gegè Mangano e ascolta il commento del dottor Piretta che illustra le proprietà nutritive del piatto.

Preparazione:

Lava e lessa i fogliari di papavero. Versa in una padella dell’olio, uno spicchio d’aglio (in camicia, in modo che il suo gusto resti più delicato e non copra il sapore delle verdure) e un peperoncino intero e falli soffriggere. Fai scottare un tuorlo d’uovo in un pentolino d’acqua che avrai portato ad ebollizione. Salta in padella i fogliari di papavero, aggiungi un pizzico di sale e lasciali insaporire per qualche minuto. Disponi in un piatto da portata delle fette di pane tostato, adagiavi sopra i fogliari e l’uovo scottato e condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva.

La parola al nutrizionista:

Una ricetta tipica della tradizione contadina che riesce ad assicurare un’alimentazione completa con un solo piatto: c’è il pane, che nella dieta mediterranea rappresenta la base dell’apporto nutrizionale calorico, quindi carboidrati complessi che fanno bene alla salute, c’è l’uovo, ricco di proteine di altissimo valore biologico e di alta qualità, ci sono le fibre e i carboidrati dei fogliari, che hanno  il potere di trattenere una parte del colesterolo contenuto nell’uovo. Un piatto completo, che ci consente di assaporare la bontà di un prodotto fresco e naturale, limita l’assorbimento delle sostanze più grasse e, grazie ai carboidrati, ci fornisce la benzina di cui abbiamo bisogno per il corretto funzionamento del nostro organismo.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki