Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Fave e cicoria, un piatto unico della tradizione, nutriente e leggero

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
17 Maggio 2022
in Ricette per Categoria
Fave e cicoria, un piatto della tradizione nutriente e leggero

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Fave e cicoria, scopriamo gli ingredienti
  • Fave e cicoria ricetta
  • Fave e cicoria, una lunga storia
  • Fave e cicoria, come cucinarle
  • Fave e cicoria nelle diete e nei menù
  • Proprietà nutrizionali e composizione

La nostra tradizione contadina ha dato origine a piatti nati poveri, ma incredibilmente gustosi e salutari. Un esempio? Fave e cicoria, uno dei vanti della cucina pugliese. Vero concentrato di sapore e nutrienti che affianca le proteine vegetali dei legumi alla freschezza di una verdura dal gusto spiccato come la cicoria.

Questa pietanza, che può tranquillamente essere considerata piatto unico con un po’ di pane integrale in abbinamento, non è solo buonissima, per l’equilibrio tra il sapore amaro della verdura e quello più neutro delle fave, ma è anche ricca di sostanze importanti per il nostro organismo. Prepara fave e cicoria per un pranzo energetico o per una cena leggera. Grazie a questa ricetta appetitosa, avrai la possibilità di mangiare legumi in veste diversa.

Fave e cicoria, scopriamo gli ingredienti

La bellezza di un piatto come fave e cicoria, riconosciuto dalla regione Puglia come prodotto agroalimentare tradizionale, sta nella semplicità degli ingredienti, che proprio per questo devono essere di qualità assoluta. Partiamo dalle fave, che per la ricetta dovranno essere secche. Sarà necessario un ammollo di almeno 12 ore, possibilmente cambiando l’acqua un paio di volte, e di una cottura lenta.

Quanto alla cicoria, per fave e cicoria non basta la semplice verdura che si trova al supermercato o nei banchi dei mercati rionali. La cicoria dovrà essere preferibilmente selvatica e quindi colta nei campi. Se non riesci a trovarla, però, va da sé che puoi utilizzare anche della semplice cicoria, il cui gusto sarà però meno deciso.

Fave e cicoria ricetta

Fave e cicoria ricetta
Print Pin

Fave e cicoria

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 2 minuti minuti
Tempo totale 29 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 371
Calorie Totali: 1484

Ingredienti

  • 400 g di fave secche decorticate
  • 400 g di cicoria selvatica
  • 3 foglie d'alloro
  • 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • acqua q.b.

Istruzioni

Prepara le fave

  • Metti a mollo le fave secche per almeno 12 ore. Sciacquale molto bene e mettile in pentola ricoprendole d'acqua. L'acqua dovrà superare le fave di circa due dita. Inserisci anche lo spicchio d'aglio e le foglie di alloro.
  • Porta a bollore, abbassa l'intensità della fiamma, copri con il coperchio e lascia cuocere per 2 ore circa. Potrai aggiungere altra acqua se dovesse asciugarsi. Nel caso le fave dovessero produrre della schiuma, eliminala con un cucchiaio. Quando le fave si sfalderanno da sole, saranno pronte.

Prepara la cicoria

  • Lava e monda la cicoria, conservando solo le foglie integre. Sbollentale in acqua bollente salata per qualche minuto. Scolale quando saranno tenere.
  • In un piatto versa qualche cucchiaiata di crema di fave e affianca una porzione di cicorie sbollentate. Regola di sale e condisci con un filo d'olio crudo. Servi con del pane.
ricetta fave e cicoria
Colì, Pentola Bombata in Terracotta con...
Colì, Pentola Bombata in Terracotta con...
  • Pentola bombata in terracotta, Ø 24 cm, capacità 7 litri, 100% made in Italy ottima per cotture...
  • Prima dell'utilizzo il tegame va immerso completamente in acqua insieme al coperchio per 12 ore dopo...
  • Dalla tradizione alle tua cucina per la preparazione di cibi sani e gustosi tramite una cottura...
69,00 EUR
Acquista su Amazon

Fave e cicoria, una lunga storia

La Puglia è strategicamente posizionata nel Mediterraneo e ha da sempre subito l’influenza della cultura greca, anche per quanto riguarda la cucina. A quanto risulta da alcuni studi storici effettuati sull’alimentazione nell’antica Grecia, il purè di fave sarebbe nato proprio all’ombra del Partenone in tempi molto lontani. Finendo per approdare in Puglia.

Dove poi è stato aggiunto il tocco della cicoria. Verdura selvatica molto diffusa sul territorio e molto adatta, come le fave del resto, a un tipo di coltivazione che non necessita di grandi quantità di acqua. Fave e cicoria sono diffuse in tutte le province della Puglia (arrivando anche in Basilicata), con minime differenze da una città all’altra.

Annuncio pubblicitario
fave e cicoria storia

Fave e cicoria, come cucinarle

La parte più lunga del procedimento è quella che riguarda le fave che dovranno essere tenute a bagno per almeno 12 ore. La reidratazione è fondamentale per diminuire il tempo di cottura dei legumi e anche per eliminare le sostanze e gli anti-nutrienti che potrebbero inibire la digestione delle fave. Ecco perché sarebbe importante cambiare l’acqua un paio di volte.

  • Quando cuoci le fave aggiungi un paio di foglie d’alloro e l’aglio.
  • La ricetta tradizionale prevede l’uso di una pentola in terracotta, che garantisce una cottura omogenea dei legumi, ma andrà benissimo una pentola d’acciaio dal fondo spesso.
  • La cicoria va solo sbollentata e non ripassata in padella. E obbligatoriamente condita con un filo di olio pugliese.
PINTINOX Coltello da Verdura, Spelucchino in...
PINTINOX Coltello da Verdura, Spelucchino in...
  • PROFESSIONALE: Coltello verdura spelucchino lungo 19 cm e realizzato in acciaio inox, con lama curva...
  • PRATICO: Spelucchino con manico dall’impugnatura ergonomica, comoda e perfettamente bilanciata che...
  • VERSATILITÁ: Prodotto professionale per la gastronomia, adatto per cuochi professionisti, ma è...
Acquista su Amazon

Fave e cicoria nelle diete e nei menù

Una porzione di fave e cicoria apporta 371 calorie. Se consideri la pietanza come piatto unico, ti rendi conto che si tratta davvero di una quota calorica minima per una pietanza eccezionale. Fave e cicoria, quindi, sono indicatissime in una dieta ipocalorica, poiché hanno proteine e vitamine in quantità e pochissimi grassi (solo quelli buoni dell’olio extravergine d’oliva).

Per rendere il piatto completo, però, ti consigliamo di accompagnare fave e cicoria con del buon pane di grano duro o integrale.

Se vuoi gustare qualcosa di nutriente e leggero, l’accostamento legumi-verdura è sempre vincente. E se ami le fave qui trovi tutte le ricette più buone con questo versatile legume.

fave e cicoria nelle diete e nei menù

Proprietà nutrizionali e composizione

Se vuoi seguire un’alimentazione equilibrata, sana e nel contempo gustosa, non privarti mai di un legume prezioso come le fave. In primavera quelle fresche sono deliziose, semplicemente sgranate e mangiate in insalata o accompagnate dal classico pecorino. Ma durante tutto l’anno puoi sempre scegliere le fave essiccate, più caloriche rispetto alle fresche, ma ugualmente versatili.

Come ogni legume, le fave sono ricche di fibre, essenziali non solo per il buon funzionamento del nostro intestino, ma anche per rallentare l’assorbimento degli zuccheri e avere così un senso di sazietà prolungato. Sono fonte di proteine di alta qualità, ma il quadro degli aminoacidi va completato con dei cereali.

Annuncio pubblicitario

Le fave vanno escluse dalla dieta solo in caso di favismo. Si tratta di una malattia genetica ereditaria, scatenata dalla mancanza di un enzima, che può portare alla distruzione dei globuli rossi.

100 grammi di fave fresche hanno:

Sali minerali

  • Ferro: 1,8 mg
  • Calcio: 23 mg
  • Sodio: 18 mg
  • Potassio: 210 mg
  • Fosforo: 98 mg
  • Zinco: 0,9 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,20 mg
  • B2: 0,10
  • C: 24%
  • B3: 1,20 mg
  • B6: 0,06 mg.

Vitamina liposolubili

  • A: 66 μg
  • E: 0,46 mg
  • K: 9 μg.

La cicoria è una verdura nobile e dalle grandi qualità nutrizionali. Naturalmente disintossicante, è particolarmente ricca di antiossidanti come: antociani, vitamina A e C. Vediamo nel dettaglio:

Sali minerali

  • Ferro: 1,5 mg
  • Calcio: 150 mg
  • Sodio: 7 mg
  • Potassio: 180 mg
  • Fosforo: 26 mg
  • Zinco: 0,9 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,03 mg
  • B2: 0,08
  • C: 8 mg
  • B3: 0,3 mg.

Vitamine liposolubili

A: 267 μg.

La cicoria svolge un ruolo importante per la nostra digestione. Non solo depura dalle tossine, grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di bile, ma favorisce il transito intestinale grazie alla presenza dell’inulina.

La cicoria svolge anche un’azione protettiva del fegato e dei reni. Inoltre, e la grande presenza di vitamina A lo dimostra, ha una spiccata azione antiossidante, proteggendo l’organismo dai radicali liberi. L’azione antinfiammatoria, infine, viene innescata dai composti che danno il sapore amaro alla cicoria, i lattoni sesquiterpenici.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required