Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cupcake, un piccolo dolce che tutti amano

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
17 Dicembre 2021
in Ricette per Categoria
Cupcake, bello e dolcissimo

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ricetta cupcake
  • Cupcake, un dolce, tante versioni
  • Cupcakes, un vanto americano
  • Cupcake nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Il cupcake è un delizioso dolcetto tradizionale americano, caratterizzato da una squisita crema al burro in cima, che lo rende somigliante a una piccola montagna innevata. Grandi come una tazza, ecco spiegato il nome, i cupcakes sono perfetti per un buffet di festa. Puoi variare la base in mille modi, aromatizzandola con vaniglia o cacao.

Allo stesso modo hai la possibilità di realizzare frosting diversi, magari colorandoli con poche gocce di colorante alimentare e con codette.

La ricetta è relativamente semplice da realizzare, avrai bisogno di un po’ di attenzione per preparare la glassa e per applicarla sui dolci. Ma è un’operazione che può essere anche divertente.

cupcake, il segreto  è la crema di decorazione

Ricetta cupcake

Cupcake ricetta
Print Pin

Cupcake

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 25 minuti minuti
Tempo totale 45 minuti minuti
Servings 12 cupcakes
Calorie a Persona: 362
Calorie Totali: 4345

Ingredienti

Per la base

  • 120 g di burro a temperatura ambiente
  • 120 g di farina 00
  • 120 g di zucchero
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • I semi di una bacca di vaniglia
  • 2 g di lievito per dolci
  • sale q.b.

Per il frosting

  • 300 g di zucchero a velo
  • 150 g di burro a temperatura ambiente
  • I semi di una bacca di vaniglia
  • 1 cucchiaio di latte intero

Istruzioni

Prepara la base

  • In una ciotola lavora con una frusta il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e i semini di vaniglia. Il composto dovrà risultare cremoso e ben montato.
  • Aggiungi le uova una alla volta, continuando a lavorare con le fruste. Quando saranno ben assorbite, aggiungi le polveri setacciandole.
  • Inserisci l'impasto nei pirottini di carta e cuoci in forno caldo a 180°, modalità statica, per circa 25 minuti. Prima di decorarli falli freddare completamente.

Prepara il frosting

  • Mescola con le fruste il burro a temperatura ambiente con metà dose di zucchero a velo, il latte e la vaniglia. Con le fruste in azione, aggiungi poco alla volta lo zucchero restante, fino a ottenere una crema liscia e morbida. Con l'aiuto di una sac-à-poche decora i dolcetti. Scegli la bocchetta che preferisci, liscia o a stella.
Bertacy 100 Pcs pirottini cupcake,pirottini di...
Bertacy 100 Pcs pirottini cupcake,pirottini di...
  • Realizzato in carta di alta qualità, robusto ma flessibile, facile da staccare e non appiccicoso.
  • Dimensioni: Pirottini muffin del diametro cupcake, 5,97 pollici / 5 cm (in basso), altezza teglia,...
  • Posiziona semplicemente il cupcake al forno nella confezione pre-assemblata, congelalo e...
Acquista su Amazon

Cupcake, un dolce, tante versioni

Quanti cupcakes esistono? Le versioni sono innumerevoli e neanche a dirlo, tutte squisite. Quella classica ha una base chiara aromatizzata alla vaniglia, ma di seguito ti diamo due ricette da provare in alternativa.

cupcake al cioccolato, una versione deliziosa

Cupcake al cioccolato

Sono realizzati utilizzando 80 grammi di cioccolato fondente e 20 grammi di cacao amaro in polvere.

  • Setaccia assieme 120 grammi di farina 00, il lievito e il cacao, tieni da parte.
  • Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e fallo intiepidire.
  • Lavora 120 grammi di burro ammorbidito a temperatura ambiente con 120 grammi di zucchero e rendilo spumoso con uno sbattitore elettrico.
  • Aggiungi due uova, una alla volta, facendo attenzione che si assorba la prima, prima di inserire la seconda.
  • A questo composto ben sodo aggiungi 40 grammi di latte intero e il cioccolato fuso, amalgamando tutto.
  • Per finire, incorpora le polveri. Versa l’impasto negli stampini appositi e fai cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti.
red velvet cupcake, una versione colorata e unica

I red velvet cupcake

Sono forse la versione più celebre dei dolcetti, caratterizzata da un colore rosso brillante dell’impasto e da un frosting al formaggio.

Annuncio pubblicitario
  • Setaccia assieme 150 grammi di farina 00, 20 grammi di cacao amaro e mezzo cucchiaino di bicarbonato.
  • In un contenitore mescola 120 millitri di latticello (ti basterà mescolare latte, yogurt e poche gocce di limone), mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia, 1 cucchiaino e mezzo di aceto di mele, e un cucchiaino di colorante alimentare rosso.
  • Lavora ora 60 grammi di burro ammorbidito con 150 grammi di zucchero fino a quando il composto non sarà spumoso. Aggiungi un uovo intero e continua a montare. Versa a più riprese il composto liquido e fai assorbire. Per finire, aggiungi anche le polveri.
  • Versa l’impasto negli stampi e fai cuocere per 20-25 minuti a 170° gradi in modalità statica. Una volta freddi, decorali con un frosting al formaggio, ottenuto montando assieme 75 grammi di burro morbido, 150 grammi di zucchero a velo e 150 grammi di formaggio morbido cremoso.
CukkiCakes Beccucci Russi | SET Decorazione per...
CukkiCakes Beccucci Russi | SET Decorazione per...
  • ✅ Set Decorazione Torte & CupCake Completo: 61 Componenti meticolosamente selezionati per decorare...
  • ✅ Risultati Professionali per TUTTI: A differenza dei classici ugelli con cui devi costruire...
  • ✅ Sicuri con Qualità PREMIUM: Realizzati in acciaio inossidabile di altissima qualità (304), i...
44,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Cupcakes, un vanto americano

La storia americana non è certamente antica. Ma sin dai primi anni della costituzione degli Stati Uniti, i cupcakes erano lì. Almeno, secondo quanto riferito da alcune fonti che certificano la nascita del dolcetto nel 1796, grazie all’ingegno di Amelia Simmons, autrice del primo libro di pasticceria americana.

Il nome vero e proprio sarebbe arrivato qualche anno dopo, nel 1826. Piccoli e versatili, sono presto diventati di largo consumo, anche grazie ad alcune aziende ne hanno cominciato la produzione su scala industriale.

I cupcakes sono sempre stati così? Non proprio. Se le dimensioni sono sempre quelle di una tazza, la glassa, che poi è la parte più golosa, compare per la prima volta solo negli anni ’20. Conquistando nel tempo sempre più fan in tutto il mondo, anche grazie a serie televisive di culto come Sex and the City. Da allora, non c’è festa senza un angolo dedicato ai cupcakes, ti diamo qualche idea per servirli qui.

cupcake un vanto americano

Cupcake nella dieta e nei menù

Sai bene che certi dolci, ipercalorici come questo, vanno consumati con moderazione all’interno di una dieta. Questo non vuol dire del tutto eliminati. Un cupcake apporta circa 362 calorie, una quantità non esagerata ma nemmeno irrisoria. Soprattutto se consideriamo la grande quantità di zucchero che è stata impiegata. Non andare quindi oltre il singolo cupcake.

Se però vuoi mantenerti in un regime dietetico light, senza sgarrare, prova a sostituire la base dei cupcakes classici con i nostri muffin al cioccolato e nocciole. E sostituisci il frosting con burro e zucchero a velo con la nostra squisita crema di castagne e ricotta, che trovi qui. Il risultato sarà comunque eccezionale.

cupcake a dieta

Le proprietà nutrizionali

In un dolce come questo le qualità nutrizionali sono tutte da ascrivere alla farina, in questo caso di grano tenero 00, raffinata ma dalle elevate quantità di proteine e amido. E naturalmente alle uova.

Annuncio pubblicitario

Base di ogni ricetta dolce, le uova sono fonte di proteine di alto valore biologico, quindi complete di tutti gli aminoacidi, sono ricche di carotenoidi, zinco e ferro, vitamine A, E, D e del gruppo B, in particolare la B12.

Inoltre, sono una fonte di antiossidanti, come acido oleico, omega 3 e omega 6.

Per 100 grammi di prodotto (tuorlo e albume) abbiamo:

  • Ferro: 4,9 mg nel tuorlo e 0,1 mg nell’albume
  • Calcio: 116 mg nel tuorlo e 7 mg nell’albume
  • Potassio: 90 mg nel tuorlo e 135 mg nell’albume
  • Magnesio: 14 mg.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Pinterest.

Ricetta cupcake, un dolce amato da tutti

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin12

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required