Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Crepes senza lattosio con latte di mandorla

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
4 Maggio 2023
in Ricette per Categoria
crepes senza lattosio
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le crepes sono una ricetta golosa e di per sé versatile, grazie alle tante possibilità differenti per farciture soggettive e, perché no, fantasiose. Oggi però, sperimenteremo anche con l’impasto base. Come? Con le crepes senza lattosio con latte di mandorla!

Questa preparazione alternativa spicca per qualità organolettiche e nutrizionali allo stesso tempo. La leggerezza, nel nostro caso, fa rima con genuinità e qualità degli ingredienti. Scopri la ricetta delle crepes senza lattosio con latte di mandorla e guarda il video: mai preparazione fu più semplice e veloce.

Crepes senza lattosio: perché usare il latte di mandorla

I nostri gioielli culinari potremmo chiamarli anche crepes con latte senza lattosio. Sebbene questa sia una definizione di base errata, rende l’idea. Sì, perché il segreto della ricetta è proprio il latte di mandorla, una bevanda vegetale buonissima e ricca di nutrienti importantissimi. Quelli tipici delle mandorle, appunto.

Le crepes, per natura, sono morbide, sottili e non croccanti; questa bevanda vegetale aiuta a rendere l’impasto base il più aderente possibile alla tradizione. Così da poterle gustare dolci o salate, a colazione o a merenda, allo stesso modo rispetto alla variante classica.

Per la nostra ricetta, in particolare, abbiamo preferito utilizzare la bevanda vegetale del marchio Céréal, garanzia di qualità e affidabilità al medesimo tempo; si tratta di Mandorla Drink Bio, dal gusto delicato e naturale. Una validissima alternativa ai latti di origine animale, in particolare quello vaccino: e poi è 100% vegetale, biologica e, ovviamente, senza lattosio.

Ricetta delle crepes senza lattosio

ricetta crepes senza lattosio
Print Pin

Crepes senza lattosio

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 4 minuti minuti
Tempo totale 15 minuti minuti
Servings 12 crepes
Calorie a Persona: 238
Calorie Totali: 1430

Ingredienti

  • 600 ml Mandorla Drink Bio Céréal (latte di mandorla)
  • 100 g farina 00
  • 100 g farina d’avena
  • 50 g maizena
  • 3 uova
  • 3 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
  • sale (Novosal) q.b.

Istruzioni

  • Metti in una ciotola capiente le uova intere. Rompile con l’aiuto di una frusta e mescola delicatamente il tuorlo agli albumi (nel video le uova sono già rotte e messe in una ciotola).
  • Versa le uova in una ciotola e aggiungi un pizzico di sale Novosal.
  • Aggiungi la farina 00 setacciata e mescola con le uova utilizzando una frusta. Versa un po’ di bevanda Mandorla Drink Bio e continua a mescolare con la frusta.
  • Unisci al composto la farina di avena e la maizena, setacciandole entrambe.
  • Aggiungi ancora la bevanda Mandorla Drink Bio un po’ alla volta, lavorandola energicamente con la frusta.
  • Metti un pizzico di sale Novosal e i tre cucchiaini di olio Evo. Continua a lavorare l’impasto in modo energico per evitare che si formino grumi.
  • Fai riposare l’impasto in frigo per almeno un’ora.
  • Cuoci in una crepiera o in una padella antiaderente con bordo basso. Versa un mestolo di impasto al centro della padella ben calda e leggermente unta con olio EVO. Fai roteare la padella tenendola inclinata sul lato in modo da distribuire l’impasto su tutto il fondo in modo omogeneo.
  • Disponila nuovamente sul fuoco a fiamma media finché la cottura della crepes ti permetterà di staccarla dal fondo. Girala e prosegui la cottura per qualche istante. Una volta pronta, farcisci a piacere.

Note

  • Una porzione è solitamente costituita da 2 crepes di grandezza media a persona.
Céréal Riso e Mandorla Bio, Bevanda Vegetale con...
Céréal Riso e Mandorla Bio, Bevanda Vegetale con...
  • SENZA LATTOSIO e SENZA LATTE: Céréal ha pensato a te che non tolleri il lattosio ma anche a te che...
  • LATTE DI RISO E LATTE DI MANDORLA: mix di riso e crema di mandorle senza zuccheri aggiunti,...
  • FACILE DA DIGERIRE, PER TUTTI: una bevanda vegetale bio a base di riso e mandorla per la colazione...
3,69 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Come farcire una crepe con latte di mandorla?

Una crepe senza lattosio si farcisce come tutte le altre varianti di crepes. La consistenza e gli ingredienti utilizzati, infatti, contribuiscono a creare l’amalgama giusto per qualsiasi companatico.

Annuncio pubblicitario

L’impiattamento proposto dalla nostra versione è quello dolce, adatto a colazione, spuntino o merenda. Per grandi e piccini. Il tutto senza aggiungere troppe calorie o tempi di preparazione supplementari, anzi. In particolare, abbiamo scelto:

  • Una manciata di frutti di bosco, possibilmente freschi, se di stagione
  • Una spolverata delicata di zucchero a velo.
ricetta crepes con latte di mandorla
Céréal Avena Drink Bio Bevanda Vegetale senza...
Céréal Avena Drink Bio Bevanda Vegetale senza...
  • SENZA LATTOSIO e SENZA LATTE: Céréal ha pensato a te che non tolleri il lattosio ma anche a te che...
  • BIO e MADE IN ITALY: una bevanda 100% vegetale a base cereali (avena) proveniente da agricoltura...
  • MENO GRASSI SATURI: un drink vegetale a basso contenuto di grassi saturi per te che sei alla ricerca...
2,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Ma, se vuoi, le vie delle crepes sono come quelle del Signore… infinite. Basti pensare che si possono adattare a qualsiasi preparazione e, di conseguenza, a qualsiasi pasto durante la giornata. Bisogna solo stare attenti alle quantità, per non eccedere troppo in peccati di gola.

  • Dolce: iconico l’accostamento con le creme alla nocciola, la Nutella su tutte. Considerando, però, la nostra ricetta prettamente light, biologica e il più possibile naturale, il consiglio è quello di preferire se possibile della frutta fresca o, al limite, una buona marmellata fatta in casa. Vanno bene di ogni tipo. Oltreoceano direbbero che la soluzione migliore sarebbe lo sciroppo d’acero…
  • Salato: anche il salato si sposa benissimo con le nostre crepes. Dalle più tradizionali con prosciutto e funghi a quelle più ricercate con zucchine e gamberetti, passando per le vegetariane con qualsiasi tipo di verdura di stagione. Perfetto anche il connubio con i formaggi freschi – sebbene si esca facilmente dal “senza lattosio” – così come il matrimonio “ricotta e spinaci”, che sta bene davvero su tutto. Fuori dal coro ma sfiziosissime, invece, le lasagne preparate con le crepes.
Céréal Drink Avena Cocco Senza lattosio, Latte...
Céréal Drink Avena Cocco Senza lattosio, Latte...
  • NATURALMENTE SENZA LATTOSIO: Céréal ha pensato a te che non tolleri il lattosio
  • FACILE DA DIGERIRE, PER TUTTI: un'ottima alternativa per grandi e piccini, il drink Avena Cocco è...
  • MADE IN ITALY SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI: per una dieta bilanciata, con il gusto rinfrescante del latte...
2,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Calorie e uso in diete e menù

In quanto a calorie, una singola crepe senza lattosio con latte di mandorla arriva a toccare quasi 120 kcal. Questo perché utilizziamo due tipologie di farine, quella di frumento di tipo 00 e quella di avena, che apportano molta energia alla totalità del piatto.

Data la velocità di esecuzione – tolto il tempo passivo, tra preparazione e cottura non arriviamo a un quarto d’ora – è sempre il momento giusto per cucinare delle crepes fatte in casa.

L’unico consiglio, semmai, è quello di preferire la prima parte della giornata, magari a colazione oppure come dessert dopo pranzo, per le varianti dolci, e a metà mattina o a pranzo, per quelle salate. In questo modo è possibile smaltire meglio le tante calorie di un’eventuale farcitura “abbondante”, soprattutto se si sta seguendo un regime di dieta ipocalorica.

I contenuti sono stati redatti da Melarossa in collaborazione con Céréal. Nell’articolo sono presenti prodotti a fini promozionali.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin24

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required