Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Crema di asparagi, un primo delicato e disintossicante

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
24 Maggio 2022
in Ricette per Categoria
Crema di asparagi un piatto leggero e gustoso

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

In questi giorni abbiamo sempre più voglia di mangiare cibi freschi e poco elaborati. Una soluzione gustosa per un piatto leggero, disintossicante e veloce da realizzare è la crema di asparagi. Si prepara in pochi minuti ed è gustosa anche servita tiepida, con qualche fetta di pane e dei semi misti di guarnizione. L’ingrediente segreto sono gli asparagi, un ortaggio primaverile che in questa fase dell’anno è più saporito che mai.

Avrai bisogno solo di questi e di un pugno di altri ingredienti: olio, patate, cipolla. In un quarto d’ora avrai pronta una crema d’asparagi appetitosa e delicata che potrai arricchire come desideri. Non abbiamo aggiunto panna, perché la cremosità viene data dalla patata. Per questo motivo è un piatto leggerissimo, ideale sia a pranzo che a cena.

Crema di asparagi ricetta

crema di asparagi ricetta
Print Pin

Crema di asparagi

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 156
Calorie Totali: 626

Ingredienti

  • 800 g di asparagi
  • 1 l di brodo vegetale
  • 1 cipolla bianca
  • 1 patata
  • 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Lava e monda gli asparagi eliminando la parte più dura. Taglia a tocchetti i gambi e tieni da parte le punte.
  • In una pentola ampia, fai scaldare l'olio con la cipolla tritata fino a quando non diventa morbida e trasparente. Aggiungi acqua se necessario. Inserisci ora la patata tagliata a tocchetti e i gambi degli asparagi e lascia insaporire per 5 minuti.
  • Versa il brodo vegetale caldo, porta a bollore e fai cuocere a fuoco dolce per 15 minuti. Trascorso questo tempo, frulla fino a ottenere una crema. Aggiungi le punte degli aspargi e lascia cuocere ancora per 5 minuti. Regola di sale e pepe e servi la crema d'asparagi non troppo calda.

Note

Se lo desideri, puoi aggiungere dei pistacchi tritati o altri semi oleosi di tuo gusto. Ed erbe aromatiche a piacere: basilico fresco, erba cipollina, timo.
ricetta crema d'asparagi
Offerta
KAMBERG Pentola 28 cm, Ghisa di Alluminio,...
KAMBERG Pentola 28 cm, Ghisa di Alluminio,...
  • La collezione Kamberg è certificata per tutti i tipi di piani cottura: induzione, gas, piastre...
  • Questa casseruola di 28 cm, dotata di un paio di presine in silicone, semplifica il lavaggio e ti...
  • Compatibile con l’utilizzo in forno fino a 220° C (senza i manici removibili) e lavabile in...
38,56 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Crema di asparagi, quali scegliere (e come prepararli)

Sono oltre 200 le varietà di asparagi presenti nel mondo, ma senza andare a nominarle tutte, ti basti sapere che sono 4 le tipologie più diffuse in Italia (soprattutto in Veneto, Campania, Puglia, Emilia-Romagna, Lazio, Piemonte e Toscana). Il primo e più noto è l’asparago verde, grande e dal sapore spiccato. Poi abbiamo il violetto, dal gusto pungente e di medie dimensioni.

L’asparago bianco è molto grande, morbido e delicato, tanto da poter essere mangiato interamente (il più noto è quello di Bassano). Infine, l’asparago selvatico, o asparagina, ha un gambo lungo e sottile e cresce spontaneamente. Qual è la qualità migliore per la crema di asparagi? Sicuramente quella verde, ma anche l’asparago bianco può dare risultati ottimi.

crema di asparagi come prepararla

Come prepararli

Un buon asparago si riconosce a vista. Devono essere sodi, di colore brillante e con le punte chiuse. Per prepararli basterà piegare l’asparago e vedere dove si spezza. Quello è il punto da cui eliminare la parte molto legnosa del gambo.

Una volta scartata, con l’uso di un pelapatate rifinisci il gambo e taglialo per le tue preparazioni.

Annuncio pubblicitario

Ricorda: il gambo ha un tempo di cottura più lungo rispetto alle punte che solitamente si inseriscono alla fine, proprio per non comprometterne forma, colore e sapore.

SHAN ZU Coltello per Verdure 18 cm, Coltello da...
SHAN ZU Coltello per Verdure 18 cm, Coltello da...
  • Materiale tedesco in acciaio inossidabile: SHAN ZU la lama del coltello da cucina è realizzata in...
  • Dimensioni: la lunghezza della lama del coltello da chef è di 7,1 pollici, la lunghezza del manico...
  • Caratteristiche antiaderenti: il coltello da verdura CLASSIC è perfetto per tagliare e affettare...
Acquista su Amazon

Crema di asparagi nelle diete e nei menù

Una porzione di crema di asparagi apporta solo 156 calorie, una quantità davvero piccola a dispetto del gusto di questa vellutata. Per rendere completo il pasto ti consigliamo di accompagnare la crema con delle fette di pane, meglio se integrale, e aggiungere una pietanza con proteine vegetali o animali.

Perfetti legumi e pesce. Puoi aggiungere, se lo desideri, e di sicuro è un plus appropriato, dei semi oleosi come mandorle o pistacchi. Per altre ricette leggere e golose con gli asparagi leggi il nostro approfondimento.

crema di asparagi nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Abbiamo parlato di un piatto disintossicante e in effetti gli asparagi hanno un grande potere purificante, soprattutto a livello del sangue. Merito dell’acido folico che aiuta la rigenerazione ematica ed è importantissimo anche per la stimolazione dell’attività cerebrale.

Oltre a favorire la diuresi e il corretto funzionamento dell’intestino, gli asparagi abbassano il livello di glicemia nel sangue grazie all’attivazione di polisaccaridi, flavonoidi e saponine.

Vediamo il dettaglio del loro quadro nutrizionale per 100 grammi di prodotto:

Annuncio pubblicitario

Sali minerali

  • Ferro: 1 mg.
  • Calcio: 24 mg.
  • Sodio: 2.
  • Potassio: 278 mg.
  • Fosforo: 65 mg.
  • Zinco: 0,8 mg..

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,27 mg.
  • B2: 0,25 mg.
  • C: 24 mg.
  • B3: 0,9 mg.
  • B6: 0,09 mg.

Vitamine liposolubili

  • A: 78 μg.
  • E: 1,16 mg.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required