Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cipolle al forno: la ricetta di un piatto delizioso

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
24 Dicembre 2020
in Ricette per Categoria
Cipolle al forno gratinate
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come fare le cipolle al forno facilmente a casa
  • La ricetta delle cipolle al forno
  • Ottima ricetta da inserire a dieta
  • Proprietà e valori nutrizionali
  • Cipolle al forno: origini di un piatto semplice

Le cipolle sono un passe-partout in cucina, un ingrediente versatile da utilizzare per innumerevoli ricette: dal soffritto, base per squisiti primi piatti, ai secondi più semplici, come la frittata di cipolle, o più elaborati, in abbinata alle portate di carne o di pesce. Per un connubio ben riuscito basti pensare alle salsicce al forno con patate e cipolle, o al baccalà al forno con patate e cipolle.

Ma anche la semplicità ha il suo perché. Le cipolle al forno sono un contorno che accompagna le delizie più varie, e sono cucinate in tanti modi diversi: cipolle bianche al forno, cipolle gratinate al forno, patate e cipolle e, per chi ama il gusto dolce, cipolle al forno in agrodolce o le classiche cipolle caramellate. Non mancano le ricette più elaborate che le valorizzano al meglio, come le cipolle ripiene.

Come fare le cipolle al forno facilmente a casa

La cipolla è alla base della dieta mediterranea e della cucina italiana. Un ingrediente semplice ma che al contempo può rivelarsi molto pregiato, come le cipolle di tropea, le cipolle di giarratana, oppure le cipolle borettane: tutte varietà orgoglio del made in Italy. Scopriamo insieme la classica ricetta delle cipolle al forno con l’aggiunta della gratinatura, semplicissima e veloce da fare.

Una ricetta molto semplice da realizzare, quindi, anche nel fai da te. Da alcuni vengono considerate un piatto unico, altri le servono in tavola come un contorno. In entrami i casi sono una portata leggera che si prepara in poco tempo.

La ricetta originale delle cipolle cotte al forno prevede l’utilizzo delle cipolle bianche, da prediligere alle cipolle rosse. Ecco la ricetta da provare a casa!

La ricetta delle cipolle al forno

Cipolle al forno: ricetta
Print Pin

Cipolle al forno

Preparazione 1 ora ora 30 minuti minuti
Cottura 1 ora ora 10 minuti minuti
Tempo totale 2 ore ore 40 minuti minuti
Servings 2 porzioni
Calorie a Persona: 155
Calorie Totali: 310

Ingredienti

  • 4 cipolle bianche (grandi)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 10 g di prezzemolo tritato q.b.
  • basilico tritato q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.
  • 10 g di filetti di acciuga
  • pangrattato q.b. (opzionale)
  • Grana Padano grattuggiato q.b. (opzionale)

Istruzioni

  • Pela le cipolle e sbollentale in acqua salata per circa 8 minuti.
  • Trascorso il tempo, scolale e tagliale a metà orizzontalmente. Lasciale riposare per una manciata di minuti.
  • Poi prendi una teglia (o una pirofila) foderala con la carta forno e disponi le cipolle tagliate verso l'alto. Prosegui condendole, prima con sale, pepe e prezzemolo, poi con basilico e acciughe e, se desideri, pangrattato e Grana. Copri tutto con un cucchiaio di olio evo.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 70 minuti.
ricetta cipolle al forno

Ottima ricetta da inserire a dieta

E’ un piatto leggero e gustoso, ricco di fibre ma anche di nutrienti preziosi per la nostra salute.

Annuncio pubblicitario

Questi frutti della terra sono ingredienti semplici ma estremamente versatili; possono essere reinventate in tanti modi diversi in cucina. Gusta le cipolle al forno senza pensieri: una porzione media apporta circa 155 Kcal.

Proprietà e valori nutrizionali

E’ una ricetta con pochissimi ingredienti, dove il protagonista assoluto è la cipolla. Questo ortaggio viene spesso poco considerato e ritenuto un ingrediente basilare in cucina; ma, in realtà, dovrebbe essere maggiormente valorizzato, non solo per il suo sapore delicato e la dolcezza, ma anche per le numerose proprietà benefiche che può apportare al nostro organismo.

La cipolla è ricca di:

  • Sali minerali come zolfo, ferro, potassio, magnesio, fluoro, calcio, manganese e fosforo
  • Vitamine A, vitamine del gruppo B, C ed E.

E’ un ortaggio con proprietà antibiotiche, in grado di bloccare microrganismi potenzialmente dannosi per l’organismo; ha inoltre proprietà antiossidanti e antinfiammatorie grazie alla presenza della quercitina, un flavonoide che aiuta a tenere bassi i livelli di colesterolo e i trigliceridi nel sangue.

Grazie a un buon livello di fibre ed enzimi è capace di stimolare la digestione e il metabolismo; aiuta anche a regolarizzare l’attività intestinale. Infine, ha proprietà diuretiche e depurative, per non farsi davvero mancare nulla.

cipolle al forno

Cipolle al forno: origini di un piatto semplice

L’origine delle cipolle al forno è incerta: tutte le regioni rivendicano questa semplice e buonissima ricetta, una tradizione che non conosce confini. La cipolla è uno dei prodotti base della nostra cultura culinaria, pilastro della cucina italiana, da nord a sud del Paese.

Annuncio pubblicitario

La cipolla è stata spesso considerata come alimento povero e contadino, snobbata anche per il suo odore forte e pungente, ed evitata per l’effetto lacrimogeno. Eppure questo dono della natura sfamò nei secoli intere famiglie ed è da sempre considerato indispensabile per l’economia rurale.

Oggi viene valorizzata nella sua genuinità e dolcezza in tanti piatti diversi e, tra questi, la preparazione in forno è una di quelle più conosciute in assoluto.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Cipolle al forno: Pinterest

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin18

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required