Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ciambelline al vino, semplici, profumate e gustose

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
20 Dicembre 2021
in Ricette per Categoria
ciambelline al vino, semplici e golose

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ciambelline al vino, povere ma buone
  • Ricetta ciambelline al vino
  • Ciambelline al vino, qualche variante profumata
  • Ciambelline al vino nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Dolci, fragranti, facilissime da realizzare. Le ciambelline al vino sono un dolcetto che puoi preparare in grandi quantità, per avere a portata di mano uno snack gustoso. Tradizionali del Lazio, le ciambelline al vino sono fatte solo con olio, vino, farina e zucchero, senza uova e latte. Ottime quindi sia per gli intolleranti al lattosio, che per coloro che hanno scelto un’alimentazione 100% vegetale.

Si dice che la ricetta originale sia morta con la fornaia che per prima preparò le ciambelline al vino, secoli fa. Da quel momento, gli abitanti di Marino, piccolo paese alle porte di Roma, provarono a replicarle come meglio potevano. Diventando però degli esperti assoluti. L’impasto può essere aromatizzato in mille modi, ma ti consigliamo di usare l’anice per avere un profumo più spiccato. Puoi utilizzare indifferentemente vino bianco o rosso, cambierà solo il colore finale dei biscottini.

Ciambelline al vino, povere ma buone

Sono tantissime le ricette povere della nostra cucina regionale. Tuttavia, povertà non vuol dire meno gusto, ma solo semplicità di esecuzione e nella scelta degli ingredienti. Le ciambelline al vino sono registrate tra i prodotti agroalimentari tradizionali italiani, un marchio che ne certifica l’importanza anche storica.

Questi biscotti al vino sono legati al territorio dei Castelli romani, dove il vino è uno dei prodotti d’elezione. Già in tempi antichi si parlava delle ciambelle al mosto di Marino, dove il mosto veniva utilizzato come ingrediente dolce e aromatico. La leggenda narra che due ceste di ciambelline al vino, portate in segno di rispetto, bastarono per salvare la città di Marino dall’invasione del condottiero romano Cola di Rienzo nel 1347.

Ricetta ciambelline al vino

Ciambelline al vino la ricetta tradizionale
Print Pin

Ciambelline al vino

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 25 minuti minuti
Tempo totale 35 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 136
Calorie Totali: 2724

Ingredienti

Per l'impasto

  • 370 g di farina 00
  • 100 g cucchiai di zucchero di canna
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 100 g di vino bianco
  • 1/2 cucchiaio di semi di anice
  • sale q.b.

Per decorare

  • 20 g di zucchero

Istruzioni

  • Per prima cosa lascia in infusione i semi di anice nel vino per qualche minuto. Poi setaccia assieme farina e lievito e mettili in una ciotola capiente. Mescolali con lo zucchero e il sale.
  • Forma una piccola conca dove aggiungere i liquidi, ovvero l'olio e il vino aromatizzato all'anice. Inizia a lavorare con le mani fino a quando l'impasto si sarà compattato.
  • Versalo su una spianatoia e continua a lavorare con le mani per ottenere un panetto liscio. Stacca un piccolo pezzo di impasto e forma un filoncino di circa 20 centimetri. Unisci le due estremità per formare la ciambellina.
  • Passa velocemente la parte superiore nello zucchero e sistema il biscotto in una leccarda coperta con carta da forno, con la parte zuccherata in alto. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti. Prima di servirli, falli freddare completamente.

Note

Con queste dosi prepari circa 20 biscottini. Duplica o triplica le quantità a seconda delle tue necessità.
ciambelline al vino tradizionali del Lazio
Offerta
silikomart Air Mat Tappetino microforato da Forno,...
silikomart Air Mat Tappetino microforato da Forno,...
  • Silicone platinico 100%
  • Resistente a temperature comprese tra - 60c e + 230c
  • Lavabile in lavastoviglie
16,47 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Ciambelline al vino, qualche variante profumata

Così come te le proponiamo le ciambelline al vino sono perfette. Dolci e aromatiche, grazie alla presenza dei semi di anice. Tuttavia, puoi impreziosirle in tanti modi diversi.

  • Aggiungi della scorza di limone e decorale con granella colorata. Questa viene chiamata solitamente la versione degli sposi perché le ciambelline venivano donate agli sposi dai loro parenti.
  • Oltre ai semi di anice, usa anche mandorle, nocciole e uvetta. 20 grammi a testa possono bastare per le dosi del nostro impasto.
  • Naturalmente, anche le gocce di cioccolato fondente di buona qualità sono ottime nei biscotti al vino.
  • E varia la qualità del vino. Le ciambelline classiche prevedono l’uso di un normale vino da tavola bianco. Ma se sei in vena di sperimentazioni, usa anche vini liquorosi più pregiati, come la malvasia o il marsala, diminuendo la quantità di zucchero di 10-20 grammi.
  • Prova anche le ciambelline al vino rosso dal bellissimo colore brunito. Potrebbero essere un regalo originale per Natale.
Juning Ciotola in Acciaio Inox Set di 5, Acciaio...
Juning Ciotola in Acciaio Inox Set di 5, Acciaio...
  • Le nostre ciotole di alta qualità sono ideali per tutte le vostre esigenze di cottura e cottura....
  • Può mantenere gli alimenti freschi per un lungo periodo di tempo, è sano e innocuo. Sicuro per...
  • Materiale: acciaio inossidabile, ecologico, durevole, lavabile in lavastoviglie (coperchio non...
Acquista su Amazon

Ciambelline al vino nella dieta e nei menù

I biscottini al vino sono un piatto semplice ma molto calorico. Questo dipende dalla spiccata presenza alcolica e di zucchero. Una ciambellina apporta in media 136 calorie, il che ne sconsiglia il consumo scriteriato. Una ciambellina come merenda è più che sufficiente per saziarti e darti la soddisfazione di un dolce. Naturalmente, valuta il consiglio in base al tuo piano personalizzato.

Annuncio pubblicitario

Prova, come ti abbiamo suggerito, a diminuire la quantità di zucchero di 10-20 grammi. Il risultato finale non dovrebbe essere compromesso a livello di gusto, ma si ridurrebbe l’impatto calorico. Puoi eventualmente dimezzare la quantità di vino e aggiungere acqua o succo d’arancia fresco al suo posto.

ciambelline al vino nella dieta

Le proprietà nutrizionali

Le ciambelline al vino non si segnalano per le loro straordinarie qualità nutrizionali. Sono un piatto povero, per questo sono molto energetiche, in termini di calorie, ma non particolarmente ricche di nutrienti.

  • Partiamo dalla farina. In questo caso abbiamo utilizzato quella di grano tenero 00, quindi la più raffinata. Che comunque possiede buone quantità di proteine ed è adatta per la panificazione e la pasticceria.
  • E ora il vino, protagonista assoluto della ricetta. Il vino, come tutti i prodotti alcolici, va consumato con moderazione a dieta. Ogni grammo di alcol ci dà 7 calorie, poco funzionali. Che non danno alcun beneficio al tuo organismo, anzi aiutano l’accumulo di grassi e zuccheri.
  • L’olio che viene impiegato tradizionalmente è quello di semi (mais o girasole), perché ha un sapore meno marcato rispetto all’olio extravergine d’oliva (migliore in termini nutrizionali).
  • Quanto allo zucchero, non va demonizzato, perché svolge anche importanti funzioni nell’organismo in termini energetici (è una delle qualità di benzina che usiamo per muoverci), ma sarebbe sempre meglio limitarne l’assunzione.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Pinterest.

ricetta ciambelline al vino

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required