Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Christmas smoothie, il frullato natalizio da gustare per le feste

Tiziana Landi by Tiziana Landi
29 Novembre 2019
in Ricette per Categoria
Christmas smoothie
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il Christmas smoothie è un frullato goloso, ma anche leggero e genuino, che ha il sapore e l’aroma delle feste natalizie. Si prepara con latte, mele e tre delle spezie che più di tutte sono il simbolo del Natale, la cannella, lo zenzero e i chiodi di garofano, quindi è perfetto da offrire ai tuoi ospiti durante le festività, oppure da gustare a colazione o come spuntino, anche a dieta.

E’ naturalmente dolce grazie al fruttosio contenuto nelle mele, quindi non c’è bisogno di aggiungere zucchero e questo lo rende genuino e poco calorico. In più, grazie alle proprietà digestive di zenzero, cannella e chiodi di garofano, è anche l’alleato perfetto contro gli eccessi tipici delle feste natalizie.

Zenzero, cannella e chiodi di garofano: le spezie natalizie dai tanti benefici

La cannella è la spezia di Natale per eccellenza, molto usata per preparare biscotti da regalare o da gustare insieme a una bella tisana: la sua dolcezza e il suo aroma inconfondibile ti avvolgono in una nuvola di benessere e buonumore.

Ma questa spezia ha anche tantissime proprietà benefiche grazie ai principi attivi che contiene: tra questi, i polifenoli ad effetto antiossidante e la cinnamaldeide, la sostanza che le dona il suo profumo tipico: insieme, questi composti fanno della cannella un ottimo antinfiammatorio e antibatterico. Nella medicina popolare e in fitoterapia, questa spezia è usata come rimedio contro le sindromi influenzali e da raffreddamento ma anche contro infezioni intestinali e cattiva digestione.

Alla cannella si unisce lo zenzero, altra spezia tipica del Natale, celebre perché è uno degli ingredienti dei Gingerbread, i biscotti di pan di zenzero di origini nordeuropee ma ormai diffusissimi anche in Italia. Anche lo zenzero è ricco di benefici per la salute e la linea: aiuta la digestione, protegge lo stomaco, è antinfiammatorio, allevia i dolori mestruali e, grazie alla sua azione sul microbiota intestinale, riduce la produzione di gas a livello del colon.

Infine, i chiodi di garofano, che fin dall’antichità sono stati usati come rimedi naturali grazie alle loro proprietà toniche, analgesiche, antinfiammatorie e digestive.

Annuncio pubblicitario

Insomma, proprio le spezie ideali in un periodo di freddo e maratone culinarie come quello delle feste di Natale.

E allora, cosa c’è di meglio che usarle per aromatizzare il tuo Christmas smoothie? Ecco come prepararlo.

Lo smoothie di Natale: la ricetta per prepararlo

Ingredienti per una tazza:

  • 150 ml di latte parzialmente scremato
  • 1 mela (preferibilmente di varietà Gala, dal gusto dolce e poco aspro)
  • mezzo cucchiaino di cannella in polvere
  • un po’ di zenzero grattugiato
  • un pizzico di noce moscata
  • 1 chiodo di garofano macinato

Preparazione:

Sbuccia la mela e tagliala a pezzetti. Mettila in un frullatore o nel bicchiere del mixer ad immersione, aggiungi il latte, la cannella, la noce moscata, lo zenzero e i chiodi di garofano e frulla fino ad ottenere uno smoothie cremoso.

L’idea in più: puoi servire il tuo smoothie di Natale decorandolo con delle chips di mela, che puoi preparare con la nostra ricetta delle mele essiccate.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest

christmas smoothie

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki