Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Chili con carne: ricetta originale messicana

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
1 Aprile 2021
in Ricette per Categoria
Chili con carne
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Chili con carne: quante leggende dietro a questo piatto
  • Come cucinare il chili con carne
  • Chili con carne ricetta
  • Varianti alternative alla ricetta originale
  • Il chili con carne in diete e menù
  • Proprietà e valori nutrizionali

Un trionfo del gusto, un piatto unico piccante quanto basta e goloso, perfetto per una cena informale sfiziosa a tema. Il chili con carne è un sapore intenso d’oltreoceano, servito nella ricetta originale ma anche nelle molteplici varianti: tutte corpose e squisite!

Questa portata è una delle ricette più apprezzate e conosciute dei Tex Mex; incontro perfetto tra il culto texano della carne, cotta lentamente e rigorosamente di manzo, e i sapori piccanti messicani. L’antica ricetta di questo stufato americano, prevedeva solo carne a pezzi, peperoncino e qualche spezia. Ora invece possiamo gustarlo di carne macinata, con l’aggiunta di peperoni, pomodoro e fagioli neri, e accompagnarlo con riso alla messicana, tortillas di mais, o nachos (triangoli di tortillas gratinati).

Sono in tanti ad amarlo accompagnato da panna acida, salsa guacamole o cheddar, il tutto annaffiato da una buona birra stout o bock beer. Enjoy!

Chili con carne: quante leggende dietro a questo piatto

Si narrano antiche leggende curiose e originali sulle origini di questo piatto. Nel 1622, la fiera e aggressiva tribù degli indiani Jumanos chiese spontaneamente di convertirsi alla fede cristiana ai missionari francescani: la leggenda narra che una suora spagnola, Maria di Agreda, da loro chiamata “Dama de Azul“, fosse apparsa loro più volte per convertirli ai sacramenti cristiani. Si gridò al miracolo anche perché la religiosa, non essendo mai andata nelle Americhe, conosceva passo passo quei luoghi; inoltre, sembra che sia stata proprio lei a confidare ai nativi la ricetta di uno stufato simile al chili. Sacro e profano si mischiano nella ricetta del chili!

Altra traccia sulle origini del piatto risale al 1731, quando, su ordine del re di Spagna, arrivarono in Texas 16 famiglie spagnole che si stabilirono a Bexar, attuale San Antonio.

Si racconta che le donne cucinassero stufato di carne con peperoncino, antenato ispanico del Chili. La tradizione si ampliò così tanto che nella Military Plaza si potevano trovare decine di bancarelle dove le “Chili Queens” cuocevano e servivano i loro stufati ai soldati spagnoli e agli avventori, soddisfacendo l’appetito con poca spesa.

Annuncio pubblicitario
Chili con carne ricetta

Nella metà del 1800, durante la Gold Rush, i cowboy texani portavano sempre con loro i chili bricks: mattoncini di carne, grasso e peperoncino che bastava riscaldare in acqua bollente per sfamarsi e scaldarsi, insieme ad un effetto afrodisiaco che rese noto il preparato col nome di Soup of the Devil.

Durante la Grande Depressione del 1737, in tutto il West si trovavano i “Chili Parlor“, umili baracche con banconi e sgabelli per mangiare un piatto di chili a pochi dollari.

Di fatto, nel 1893 il chili di carne texano fu presentato all’esposizione mondiale di Chicago e da allora divenne conosciutissimo in tutto il mondo. Dal 1977 il chili è “Cibo di Stato” del Texas: ovviamente senza fagioli, solo Texas Red, vale a dire carne, spezie e peperoncino.

Come cucinare il chili con carne

La ricetta del chili di carne macinata non è difficile da realizzare; basterà solo prestare attenzione agli ingredienti, sia nella qualità che nelle dosi.

  • Il peperoncino, elemento indispensabile, va scelto in base al grado di piccantezza desiderato.
  • Le spezie vanno dosate in modo equilibrato e potrai anche scegliere quali usare.
  • Per la ricetta che prevede i legumi, si consigliano i fagioli neri, perfetti i precotti in barattolo, ottimi quelli essiccati che dovrai mettere in ammollo il giorno prima e farli lessare fino a cottura completa.

Per la ricetta originale, il consiglio è quello di usare una teglia di ghisa. In questa teglia, andrai a utilizzare tutti i condimenti per rendere il chili di carne “sia messicano che texano”, senza risparmiarti: macinato, peperoncino, fagioli, paprika, cipolla e chi più ne ha più ne metta. Un piatto unico da servire a pranzo o a cena, un tripudio di gusto per una tavola anticonvenzionale.

Chili con carne ricetta

Ricetta chili con carne
Print Pin

Chili con carne

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 1 minute minute
Tempo totale 21 minuti minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 440
Calorie Totali: 880

Ingredienti

  • 250 g macinato di manzo
  • 200 g polpa di pomodoro
  • 150 g fagioli neri (in scatola)
  • 1 peperoncino verde (Jalapeno)
  • 0,5 cipolla bianca
  • 0,5 cipolla rossa
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna q.b.
  • 10 g cumino q.b.
  • 8 g paprika q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
  • peperoncino rosso q.b.
  • semi di coriandolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Istruzioni

  • In una teglia, fai soffriggere nell'olio extravergine di oliva, la cipolla bianca e rossa e l'aglio tritati finemente, assieme ai peperoncini verdi tagliati a pezzettini (la qualità Jalapeno è la migliore).
  • Dopo 10 minuti circa, aggiungi la carne di manzo macinata; mescola e fai insaporire finché la carne non è ben sigillata e rosolata (circa 10 minuti).
  • Trascorso il tempo, la salsa di pomodoro e aggiusta il sale e il pepe.
  • Dopo qualche minuto, quando il composto si ristringe, incorpora lo zucchero di canna, il cumino, il coriandolo, la paprika e del peperoncino rosso secco. Quest'ultimo ingrediente puoi evitarlo se non ami il piccante puro.
  • Infine versa i fagioli neri in scatola ben sgocciolati, mescola e fai insaporire il tutto per altri 10 minuti. Servi il piatto ancora bollente.

Varianti alternative alla ricetta originale

Molto interessante anche la variante originale del Chili Tex Mex, con carne macinata e fagioli.

Annuncio pubblicitario
  1. Per prima cosa sigilla la carne macinata nell’olio, metti il sale, bagnala con brodo, e a parte soffriggi le cipolle e l’aglio tritati, i peperoni rossi a pezzi e il peperoncino.
  2. Una volta dorati aggiungi lo zucchero e le spezie, fai cuocere una decina di minuti, poi incorpora la carne rosolata e copri con la salsa di pomodoro, sfuma con il brodo e lascia cuocere per 40 minuti.
  3. Infine, aggiungi i fagioli neri scolati del loro liquido, fai insaporire e servi.

Nella variante della ricetta texana, invece, ricorda di usare carne tagliata a pezzetti, procurandoti una parte morbida. Non aggiungere mai i fagioli, ma puoi sbizzarrirti con peperoncini e spezie a tuo gradimento.

Se invece preferisci seguire la tradizione messicana, potrai utilizzare il preparato della ricetta originale per realizzare le Enchiladas: cannoli di tortillas ripieni di chili.

Il chili con carne in diete e menù

Il chili con carne e fagioli è una ricetta completa: associa proteine animali e vegetali, grassi, verdure, zuccheri e carboidrati, poiché viene servita con nachos o tortillas. Se uniamo una buona salsa guacamole, a base di avocado e lime, non mancano neanche le vitamine.

Una porzione di questo piatto apporta circa 480 calorie, che possono aumentare in presenza di cheddar o diminuire nella versione senza fagioli. Una preparazione molto nutriente e completa; per tale ragione viene considerata un piatto unico, da mangiare con moderazione e non troppo spesso durante la settimana.

Inoltre, il consumo frequente di peperoncino potrebbe irritare lo stomaco ed avere effetti indesiderati a livello intestinale.

Chili con carne ricetta originale

Proprietà e valori nutrizionali

L’ingrediente essenziale per la ricetta è il peperoncino, il quale, grazie alla capsaicina, l’alcaloide che lo rende piccante, ha proprietà vasodilatatrici naturali, in grado di rilassare i vasi sanguigni e abbassare la pressione. Un alimento della salute, ricchissimo di vitamina C. L’acido ascorbico è un potente antiossidante, che rafforza il sistema immunitario, combatte l’effetto dei radicali liberi e difende dagli agenti inquinanti. Un alleato per prevenire malattie degenerative come quelle tumorali.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, aiuta la digestione e ha un effetto analgesico. Ha un basso apporto calorico e di carboidrati e una buona presenza di fibra alimentare; quindi è particolarmente indicato per chi segue un regime alimentare che non faccia ingrassare.

Per la ricetta messicana sono previsti i fagioli neri, dei legumi che possiedono un basso indice glicemico, fattore essenziale per i diabetici. Contengono molto amido, fattore che comporta una minore disponibilità di glucosio, il cui ingresso nel sangue è limitato e rallentato e determina così una riduzione della domanda di insulina.

Elevato è anche il contenuto di fibra che favorisce il transito intestinale, migliorando le condizioni di stipsi prolungata e regolarizzando i ritmi di svuotamento intestinale.

I fagioli inoltre hanno la capacità di ridurre la pressione sanguigna con azione antiossidante e cardioprotettiva; riducono trigliceridi e LDL nel sangue con un effetto preventivo verso l’insorgenza di malattie del sistema circolatorio e conseguentemente l’incidenza di manifestazioni patologiche a livello cardiaco.

Sono infine ricchissimi di ferro, necessario per la salute del nostro organismo.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
Chili con carne: Pinterest

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin28

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required