Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cestini di bucce riciclate con insalata di foglie di ravanello

Gloria Amato by Gloria Amato
4 Luglio 2018
in Ricette per Categoria
cestini di bucce riciclate, come prepararli
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Una ricetta originale, che puoi usare per ravvivare il tuo programma settimanale, o sorprendere i tuoi ospiti: i cestini di bucce riciclate con insalata di foglie di ravanello.

I cestini sono fatti con il parmigiano grattugiato: realizzarli è facilissimo, basta seguire la ricetta passo per passo. All’interno un’insalata fresca e nutriente, che ti soddisferà senza appesantirti.

È una ricetta anti spreco, perché puoi evitare di buttare le bucce delle verdure usate per altre preparazioni, inserendole a piacere nel cestino. Puoi mangiare i cestini di bucce riciclate come piatto unico, abbinando dei carboidrati come qualche fetta di pane o delle patate.

Cestini di bucce riciclate: le proprietà nutrizionali

Il parmigiano è uno dei formaggi italiani più pregiati. Il suo apporto calorico non è fra i più elevati, ma non è neanche così leggero, contando 374 calorie ogni 100 grammi. In compenso è un formaggio altamente digeribile, perché la lunga stagionatura fa sì che le sue proteine siano “pre-digerite”, ovvero scisse in parte dal processo di proteolisi.

Il segreto è non abusarne: così potrai godere delle sue proprietà benefiche, senza mandare a monte il programma della dieta. Il parmigiano, infatti, ha molte proprietà nutrizionali:

  • rispetto alla maggior parte dei formaggi stagionati, è meno grasso, più proteico e contiene pochissimo lattosio.
  • È ricco di sali minerali come calcio e fosforo, utili per la salute delle ossa e dei denti, ma anche di sodio, che contribuisce al mantenimento dell’equilibrio idrico e alla funzionalità del sistema nervoso.
  • Contiene elevati livelli di vitamina A, che protegge la pelle, gli occhi e le mucose, ma anche la B2, importante per il metabolismo energetico, per la salute di unghie e capelli e, anche in questo caso, della vista. Contiene anche buoni livelli di vitamina D.
  • Le proteine che contiene sono ricche di aminoacidi essenziali, che svolgono diverse funzioni. Ad esempio aumentano la velocità del sistema immunitario, aiutano la sintesi di ormoni e vitamine, migliorano la trasmissione degli impulsi nervosi.

Nella ricetta, ci sono anche i ravanelli, che hanno proprietà diuretiche e depurative, oltre a stimolare la digestione. Sono ricchi di sali minerali, in particolare di potassio (336 mg/100 gr) e di vitamine B e C. Il loro contenuto di zolfo, inoltre, purifica e disintossica il sangue, aiutando la naturale regolazione del pH.

Annuncio pubblicitario

Scopri come preparare i cestini di bucce riciclate!

cestini di bucce riciclate, la ricetta
Print Pin

Cestini di bucce riciclate con insalata di foglie di ravanello

Portata piatti unici
Servings 4 cestini
Calorie a Persona: 170
Calorie Totali: 680

Ingredienti

  • 80 g parmigiano grattugiato
  • 5 ravanelli
  • 80 g ravanelli le foglie
  • verdure a scelta le bucce ben lavate (carote, patate, cetrioli)
  • 1 cetriolo
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • aceto balsamico qualche goccia
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Scalda le bucce delle tue verdure in una padella antiaderente senza olio. Girale e, quando iniziano a cambiare colore e ad arricciarsi, mettile a raffreddare, cercando di non farle torcere.
    cestini di bucce riciclate, come prepararli
  • Quando hai finito, metti un coppa pasta sul piano della padella e aggiungi 20 gr. di parmigiano, distribuendolo in maniera uniforme. Togli il coppa pasta e accendi il fuoco.
  • Quando il parmigiano inizia a bollire, aggiungi le bucce in maniera decorativa, come più ti piace, cercando di far aderire bene la decorazione al parmigiano.
  • Con una spatola antiaderente, prova a muovere il parmigiano: quando si muoverà come un blocco uniforme, toglilo. Adagia la parte che prima era a contatto con la pentola sopra un bicchiere capovolto e premi dai lati con le mani, per dare la forma alle pareti esterne del cestino.
    cestini di bucce riciclate come farli
  • Quando avrai finito di preparare i 4 cestini, mettili da parte e inizia a preparare la tua insalata: lava le foglie di ravanello, asciugale, spezzale in 4 e mettile in una ciotola.
  • Taglia anche i ravanelli e aggiungili all’insalata, assieme al cetriolo già sbucciato e privato dei semi.
  • Condisci con l'olio, il sale e l'aceto balsamico. Mescola l'insalata e servila nei cestini di parmigiano decorati con le bucce riciclate.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gloria Amato

Gloria Amato

Professionista specializzata in comunicazione, pubbliche relazioni e uffici stampa radio-televisivi. Per Melarossa mi occupo di redazione delle ricette di articoli su nutrizione e alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required