Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Centrifugato di frutta e verdura

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
11 Luglio 2016
in Ricette per Categoria
Come preparare un centrifugato di frutta e verdura di stagione
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Con il centrifugato di frutta e verdura ricarichi il tuo organismo per ripartire con la giusta carica. La frutta e la verdura di stagione sono l’ideale perché ricche di vitamine e sali minerali che si trasferiscono direttamente nella bevanda. In questo modo puoi preparare uno spuntino sano, per spezzare la fame senza assumere calorie inutili e fornendo all’organismo tutte le sostanze necessarie per funzionare al meglio.

Puoi anche preparare un centrifugato di sola frutta, magari per i bambini, o di sola verdura se non ti piace mischiare i sapori. Se hai poco tempo a disposizione scegli frutta e verdura mature, sarà più veloce prepararlo.

E prima di bere il tuo centrifugato tienilo in frigorifero per almeno 30 minuti, per renderlo ancora più dissetante e rinfrescante, oppure aggiungi qualche cubetto di ghiaccio appena prima di servirlo.

Valori nutrizionali del centrifugato di frutta e verdura

Mele, pere e carote si trovano tutto l’anno e sono quindi sempre disponibili per un centrifugato sano, con cui iniziare anche la giornata qualche volta, al posto di latte e caffè. Le mele e le pere contengono tante vitamine e minerali, e le carote sono fonti importanti di betacarotene, fondamentale per la salute degli occhi e della pelle.

Puoi aggiungere del miele per dolcificare il centrifugato e arricchirlo così anche con le sue proprietà: nutriente, antinfiammatorio, rinvigorente e digestivo. Basta anche un cucchiaino e il tuo centrifugato diventa un mix energetico da bere ogni giorno.

Ingredienti per 2 persone:

Annuncio pubblicitario
  • mele 250 g
  • pere 250 g
  • carote 150 g
  • miele non raffinato 20 g
  • succo di limone 30 ml

Preparazione:

Elimina la buccia e il torsolo delle mele e delle pere.

Sbuccia le carote e tagliale a pezzetti.

Taglia a pezzetti anche le mele e le pere e centrifuga tutto.

Unisci il miele al succo di limone, mescola fino a ottenere un composto fluido, quindi uniscilo al centrifugato.

www.activia.it

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share1TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki