Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Casoncelli, la ricca pasta ripiena tipica della Lombardia

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
27 Agosto 2022
in Ricette per Categoria
su fondo scuro una scodella nera piena di casoncelli, i ravioli di Bergamo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I casoncelli sono una pasta fresca ripiena tradizionale della Lombardia, in particolare nelle provincie di Bergamo e Brescia. La forma assomiglia a quella dei ravioli, con la particolarità che il ripieno viene pizzicato ottenenedo una foggia somigliante a quella di una caramella. Qual è il segreto del ripieno? La sua incredibile ricchezza.

È fatto con carne di maiale e vitello, amaretti, uvetta, verdure (ma volendo anche frutta), a dimostrazione che il gusto agrodolce è sempre vincente (oltre a essere parte integrante della nostra tradizione).

È piatto elaborato da fare? Sì. È molto ricco e goloso? Assolutamente. Per questo ti consigliamo di provare a farlo almeno una volta nella vita.

Ricetta casoncelli

Ricetta casoncelli

Casoncelli ricetta
Print Pin

Casoncelli

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 5 minuti minuti
Tempo totale 55 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 514
Calorie Totali: 2059

Ingredienti

Per la pasta

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova

Per il ripieno

  • 150 g di carne di vitello macinata
  • 150 g di carne di maiale macinata
  • 30 g di pane grattugiato
  • 20 g di Grana Padano
  • 150 g di bietole
  • 15 g di amaretti
  • Un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
  • 20 g di uvetta
  • ciuffo di prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • la scorza di un limone grattugiato

Istruzioni

  • Per prima cosa, prepara la sfoglia impastando a mano la farina con le uova per circa 10-15 minuti. Crea un panetto, avvolgilo in un canovaccio e fallo riposare per almeno mezz'ora, giusto il tempo di preparare il ripieno.
  • Metti l'uvetta in acqua calda per 10 minuti per farla intenerire. Poi, dopo aver pulito e tagliato grossolanamente le biete, saltale in padella con l'olio per pochi minuti.
  • In un mixer aggiungi le biete, i due tipi di carne tritata, il pangrattato e il Grana Padano. Aggiungi anche gli amaretti e aziona le lame. A questo punto insaporisci con la scorza del limone grattugiata, il prezzemolo e l'uvetta ammollata, ben strizzata. Regola di sale e pepe e mescola con cura.
  • Ora, riprendi la pasta, dividila in panetti più piccoli e tira la sfoglia fino a ottenere delle strisce da un millimetro di spessore.
  • Con l'aiuto di una sac-à-poche o di un cucchiaino, distribuisci il ripieno sulla pasta in mucchietti grandi come una noce, distanziandolo di qualche centimetro, sull'orlo inferiore della striscia di pasta.
  • Bagna le estremità della pasta e chiudi i casoncelli sollevando il lembo di pasta senza ripieno, sigillandolo. Elimina ogni bolla d'aria. Con un coppapasta, taglia i casoncelli ottenendo delle mezzelune.
  • Ora, con il casoncello ben sdraiato, pizzica con indice e pollice la pasta all'altezza del ripieno, quasi a dargli la forma di un mattoncino. Ripiega il ripieno verso il bordo. Fai riposare i casoncelli per 25-30 minuti, facendoli ben asciugare. Cuociono in 5-6 minuti.

Note

Puoi condire i casoncelli fondendo 50 g di burro con le foglie di salvia. Salta i casoncelli nell'intingolo, facendoli mantecare con il Grana. La versione tradizionale alla bergamasca vede l'aggiunta anche della pancetta. Provali anche con del Quartirolo fuso in un po' di latte e burro.
Offerta
Marcato Macchina per la Pasta, Atlas 150, Pasta...
Marcato Macchina per la Pasta, Atlas 150, Pasta...
  • MACCHINA PER LA PASTA ATLAS 150: Atlas 150 è tutto ciò di cui hai bisogno per sperimentare subito...
  • 3 TIPI DI PASTA INCLUSI: Il regolatore a 10 posizioni consente di creare una sfoglia di diversi...
  • IN ACCIAIO CROMATO: La macchina è interamente realizzata in acciaio cromato di alta qualità,...
65,51 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Casoncelli alla bergamasca

I casoncelli alla bergamasca, o casonsei, sono la variante più nota di questa pasta ripiena, di per sé molto ricca. Si tratta di una ricetta che secondo gli antichi testi di cucina regionale, intorno al 1300, sarebbe addirittura più antica di quella dei tortellini.

Nata anche per consumare quegli alimenti che avrebbero rischiato di essere buttati. Come tradizione contadina vuole.

Casoncelli alla bergamasca

Le indicazioni

È il condimento la particolarità di questa versione, fatta con un sughetto a base di burro fuso, pancetta e salvia.

Annuncio pubblicitario
  • Fai sfrigolare in padella 50 grammi di burro e poi aggiungi 50 grammi di pancetta tagliata a cubetti o a striscioline.
  • Quando sarà dorata la pancetta, aggiungi una manciata di foglie di salvia fresca e lascia insaporire.
  • Lessa i casoncelli in abbondante acqua salata, poi scolali direttamente nella padella con il sughetto. E fai una mantecatura finale con un paio di cucchiai abbondanti di Grana Padano.
Offerta
Bosch MultiTalent 3 Robot da Cucina Multifunzione...
Bosch MultiTalent 3 Robot da Cucina Multifunzione...
  • Cucinare è facile con MultiTalent 3 Bosch, il robot da cucina compatto con più di 50 funzioni, un...
  • Le 2 velocità e la funzione Pulse consentono preparazioni semplici e veloci, mentre la ciotola...
  • SmartStorage: gli accessori possono essere riposti facilmente dentro la ciotola da 2,3 litri,...
88,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Casoncelli nelle diete e nei menù

Questo è il genere di piatto il cui impatto calorico farebbe sobbalzare chiunque. Una porzione abbondante di casoncelli, senza condimento, apporta sulle 514 calorie.

Ma c’è un fattore che devi considerare. Si tratta di un piatto unico che da solo copre sufficientemente la quantità di macronutrienti previsti per un pasto. Ci sono le proteine della carne e delle uova, con l’aggiunta del formaggio, una piccola quota di verdure e i carboidrati necessari per preparare la sfoglia.

Come considerarli allora in un piano dietetico? Riduci sensibilmente la porzione, condiscili con un sughetto semplice di pomodoro o con poco olio e pepe nero, e falli seguire da un semplice piatto di verdure fresche.

In questo modo potrai goderti un piatto di casoncelli senza sensi di colpa. Non bisogna rinunciare proprio a nulla, ricordalo.

casoncelli nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

I casoncelli sono un piatto piuttosto ricco. Proviamo a estrapolare gli ingredienti più importanti per individuare il loro quadro nutrizionale.

Partiamo dalla carne di maiale che troviamo nel ripieno (in questo caso consideriamo dei tagli magri). Ricca di proteine nobili, complete di tutti gli amminoacidi essenziali per le funzioni del nostro organismo, la carne di maiale contiene tutte le vitamine del gruppo B e sali minerali importanti.

Annuncio pubblicitario

Anche il Grana Padano contiene proteine ad alto valore biologico e un buon contenuto di sali minerali come iodio, magnesio e fosforo, oltre al calcio. Si tratta di un formaggio digeribile, naturalmente privo di lattosio, con un buon quadro vitaminico.

Terminiamo con le uova, un alimento versatile e ricco di preziosi nutrienti.

A partire da proteine di alto valore biologico, vitamine A, E, D e del gruppo B, con la B12 in testa, e acidi grassi Omega-3 e Omega-6, necessari per la salute cardiaca e dei vasi. Vediamo nel dettaglio.

In 100 grammi di prodotto (tuorlo e albume) abbiamo:

  • Ferro: 4,9 mg nel tuorlo e 0,1 mg nell’albume.
  • Calcio: 116 mg nel tuorlo e 7 mg nell’albume.
  • Potassio: 90 mg nel tuorlo e 135 mg nell’albume.
  • Fosforo: 586 mg e 15 mg nell’albume.
  • Magnesio: 14 mg.
  • Vitamina B1: 1,1 mg solo nell’albume.
  • Vitamina B2: 1,4 mg solo nell’albume.
  • Vitamina A: 640 μg.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required