Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cannelloni ricotta e spinaci: tradizione e gusto in un piatto unico e completo

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
5 Novembre 2021
in Ricette per Categoria
cannelloni ricotta e spinaci
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Che tipo di pasta usare per fare i cannelloni
  • Ricetta cannelloni ricotta e spinaci
  • Un piatto unico, senza rinunciare alla dieta
  • Proprietà nutrizionali dei cannelloni ricotta e spinaci
  • Cannelloni ricotta e spinaci: tradizione e storia

Cannelloni ricotta e spinaci: un classico che sicuramente rievoca i pranzi in famiglia e la cucina della nonna. Un primo piatto delizioso ed equilibrato, ricco di gusto e senza troppe calorie.

Tipici della domenica o dei giorni di festa, i cannelloni possono essere preparati anche prima e non ne risentirà la qualità quando verranno scaldati. Un evergreen della nostra cucina, in grado di accontentare tutti rendendo un normale pasto un momento di festa.

Che tipo di pasta usare per fare i cannelloni

Il cannellone oggi è fra i formati di pasta secca o fresca venduti già pronti e, seguendo il giusto processo di cottura, puoi raggiungere un ottimo risultato.

Ma preparandoli con una pasta all’uovo fresca, puoi ottenere davvero un piatto eccellente.

I cannelloni ricotta e spinaci sono tradizionalmente un piatto in bianco, con l’utilizzo della sola besciamella. Ma come suggerimento per gli amanti dei sughi rossi, puoi servirli con l’aggiunta di salsa cotta di pomodoro o se preferisci puoi metterli al forno solo col pomodoro omettendo la besciamella.

Puoi anche provare a fare i cannelloni con una pasta all’uovo fatta in casa.

Prepara la sfoglia con la ricetta classica utilizzando un uovo per ogni 100 g di farina. Devi fare qualche passaggio in più perché la pasta va lessata molto al dente ma il risultato è entusiasmante.

Inoltre, un’altra variante: prepara i tuoi cannelloni con le crepes. La preparazione è estremamente facile e viene una ricetta molto gustosa.

Annuncio pubblicitario

Ricetta cannelloni ricotta e spinaci

cannelloni ricotta e spinaci ricetta
Print Pin

Cannelloni ricotta e spinaci

Preparazione 50 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora 20 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 570
Calorie Totali: 2280

Ingredienti

  • 12 cannelloni pronti
  • 500 g spinaci
  • 300 g ricotta
  • 40 g parmigiano
  • 1 uovo
  • 500 ml latte
  • 50 g farina
  • 50 g burro
  • olio extrvaergine d'oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • noce moscata q.b.

Istruzioni

  • Inizia con la preparazione della besciamella. Versa il latte in un pentolino e fallo intiepidire. In un pentolino a parte fai sciogliere il burro a fiamma bassa, appena sciolto, togli dalla fiamma e aggiungi la farina mescolando con una frusta rapidamente per evitare che si formino grumi.
  • Una volta sciolta, rimetti sul fuoco basso e continua a mescolare per circa un minuto finché assumerà un colore leggermente dorato. Sala ed aromatizza il latte con un pizzico di noce moscata.
  • Aggiungilo al composto di burro e farina (roux) e mescola con la frusta energicamente, lasciandolo cuocere per 5 minuti. Togli dal fuoco e mettila da parte coprendola con la pellicola a contatto.
  • Lessa gli spinaci in poca acqua oppure al vapore (preferibile). Appena cotti strizzali bene, adagiali su un tagliere e sminuzzali al coltello e condisci con sale ed un filo d’olio. Se preferisci puoi anche ripassarli in padella.
  • In una ciotola capiente metti la ricotta, gli spinaci sminuzzati, l’uovo, il sale, il pepe, il parmigiano ed un pizzico di noce moscata.
  • Mescola per ottenere un impasto omogeneo e, con l’aiuto di un cucchiaio, riempi i cannelloni con il composto. Fai attenzione ai cannelloni che stai utilizzando! Solitamente sulla confezione è indicato se sono da far lessare o possono essere cotti direttamente al forno.
  • Metti in una pirofila un leggero strato di besciamella calda, disponici sopra i cannelloni ripieni e distribuisci la restante besciamella sulla superficie dei cannelloni. Cospargi con il parmigiano e poni in forno preriscaldato a 200 °C per circa 30 minuti.
  • Se preferisci una gratinatura più consistente puoi spostare la pirofila nella parte più alta del forno durante gli ultimi 5 minuti, alzando leggermente la temperatura. Ora puoi spegnere il forno e preparare la tavola il tuo piatto è pronto!
ricetta cannelloni ricotta e spinaci

Un piatto unico, senza rinunciare alla dieta

Se segui un regime ipocalorico, la sostituzione della besciamella (circa 105 calorie per 100 g) col pomodoro (circa 24 calorie per 100 g) può essere una buona soluzione per ridurre la quantità di grassi e di calorie al piatto ottenendo comunque un ottimo risultato.

Se non vuoi rinunciare alla besciamella, puoi preparare la versione light senza burro.

Proprietà nutrizionali dei cannelloni ricotta e spinaci

I cannelloni ricotta e spinaci sono un piatto unico completo e ben bilanciato in cui trovi: i carboidrati, le proteine e le verdure.

  • I carboidrati sono quelli della pasta, alimento alla base della nostra cucina, che assunti nella giusta proporzione sono ottimi nutrienti anche in un regime ipocalorico. Essenziali per il fabbisogno quotidiano essendo una buona fonte di energia.
  • Fra le proteine ci sono quelle del latte nella ricotta e nel parmigiano. I formaggi hanno un buon apporto di calcio, essenziale per il buon mantenimento di ossa e denti. Inoltre, le proteine delle uova sono ricche di micronutrienti e di proteine di elevato valore biologico.
  • Gli spinaci, composti per il 90% circa di acqua, hanno un contenuto molto basso di calorie ed un apporto di fibre pari a 2 grammi per ogni 100 di prodotto. Inoltre, sono una fonte preziosa di minerali.

Cannelloni ricotta e spinaci: tradizione e storia

Non si hanno cenni storici chiari sull’origine della ricetta. Inoltre, sembra non sia neanche annoverata nei libri classici della gastronomia, questo fa presumere che l’ideazione di questo piatto sia abbastanza moderna.

Di certo sappiamo dell’utilizzo dei cannelloni già nell’aprile del 1934, data in cui Gabriele D’Annunzio, infatti, scrisse un messaggio alla sua cuoca in cui dichiarava la sua passione per i cannelloni. “…Bisogna che tu abbia cannelloni pronti in ogni ora del giorno e della notte”.

Questo piatto viene cucinato ed è conosciuto in tutta la penisola.

Annuncio pubblicitario

Con la consulenza dello chef Giuseppe Rubano, executive chef-consulte aziende di ristorazione.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

cannelloni ricotta e spinaci: la ricetta sana

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required