Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Aragosta alla catalana, un piatto leggero, gustoso e nutriente

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
11 Novembre 2021
in Ricette per Categoria
Aragosta alla catalana, tradizionale di Alghero
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Aragosta alla catalana, anzi alla sarda
  • Aragosta alla catalana ricetta
  • Aragosta alla catalana, qualche variante
  • Come scegliere l’aragosta
  • Aragosta alla catalana nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

L’aragosta alla catalana è un secondo saporito e molto leggero o uno stuzzicante antipasto. Si tratta di una sorta di insalata di pesce arricchita con cipolle e pomodori, condita con una deliziosa citronette. È un piatto facile da preparare e anche molto veloce. Ideale per le cene di festa, quando vuoi servire ai tuoi commensali una pietanza raffinata che non appesantisca troppo.

Del resto, una carne appetitosa come l’aragosta non necessita di intingoli pesanti per essere esaltata. Segui le nostre indicazioni e porterai in tavola un secondo d’effetto, buonissimo e che non ti costa lavoro eccessivo.

Aragosta alla catalana, anzi alla sarda

Contrariamente al suo nome, l’aragosta alla catalana è un piatto tradizionale della Sardegna, che ovviamente risente della dominazione spagnola dell’isola avvenuta nel 1300. Questa insalata, infatti, è originaria di Alghero, città della costa nord occidentale dell’isola, che da sempre ha una vicinanza culturale (anche geografica) con la Catalogna.

Non è un caso che la città sia stata ribattezzata Barceloneta, ovvero piccola Barcellona e che la lingua del luogo sia simile al catalano. L’aragosta alla catalana, quindi, appartiene alle tante perle gastronomiche dell’isola. Assieme ai culurgiones, alle seadas, delle frittelle di sfoglia con miele e formaggio, e il porcheddu, il maiale cotto al forno.

aragosta alla catalana, semplice e gustosa

Aragosta alla catalana ricetta

aragosta alla catalana, la ricetta tradizionale
Print Pin

Aragosta alla catalana

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 25 minuti minuti
Tempo totale 47 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 398
Calorie Totali: 1595

Ingredienti

  • 800 g di aragosta
  • 500 g di pomodori
  • 1 cipolla
  • 1 limone solo il succo
  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa cuoci l'aragosta. Mettila a bollire, intera, in abbondante acqua salata per 25 minuti. Lasciala freddare nell'acqua di cottura, poi tirala fuori e con un coltello affilato tagliala a metà nel senso della lunghezza.
  • Assembla la tua aragosta alla catalana. Estrai la polpa dal carapace del crostaceo e mettila in un'insalatiera piuttosto capiente. Sbuccia e affetta sottilmente la cipolla. Taglia anche i pomodori. Unisci tutto nella ciotola con l'aragosta.
  • Prepara la salsa per il condimento creando un'emulsione con olio, succo di limone, sale e pepe. Irrora l'aragosta, mescola bene e fai riposare per qualche ora in frigorifero. Prima di servirla, falla stare a temperatura ambiente per qualche minuto.
Offerta
Pentole Agnelli Linea Alluminio 3 mm Professionale...
Pentole Agnelli Linea Alluminio 3 mm Professionale...
  • Piano di cottura: Gas/Piastra elettrica/Piani in vetroceramica (radianti)
  • Materiale: Alluminio 3mm
  • Casseruola ovale: la sua forma viene utilizzata per contenere determinati ingredienti che siano in...
39,09 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Aragosta alla catalana, qualche variante

Se non riesci a trovare l’aragosta, puoi sostituirla con l’astice. I due crostacei grosso modo si somigliano anche se l’astice ha un sapore più deciso e quindi il gusto finale risulterà decisamente più corposo.

Nulla ti vieta di sperimentare e di preparare anche gamberoni e scampi alla catalana, semplicemente utilizzandoli al posto dell’aragosta. Magari aggiungendo anche delle patate lesse a tocchetti.

Annuncio pubblicitario
Aragosta alla catalana, ideale in un pranzo di festa

Come scegliere l’aragosta

Per scegliere una buona aragosta dovrai fare attenzione a una serie di particolari importanti.

  • Il crostaceo deve essere vivo e muoversi se toccato.
  • Deve avere un buon profumo di mare. Se ha macchie scure o emana un odore forte di ammoniaca va scartato.
  • Il guscio deve essere lucido e di un colore intenso.
  • Scegli esemplari femmine di specie mediterranea. Sono più costose, ma anche le migliori per questa ricetta.
  • Fai attenzione al peso. Più l’aragosta è giovane, quindi gustosa, maggiore sarà il suo peso.

Non si tratta di un crostaceo a buon mercato. La specie migliore, quella mediterranea, può arrivare anche a 90 euro al chilo. Per tutte le indicazioni su pulizia e cottura dell’aragosta, leggi il nostro approfondimento.

Mikasa Creative Tops Drift insalatiera, off/Bianco
Mikasa Creative Tops Drift insalatiera, off/Bianco
  • organic-inspired design, perfetto per casual Dining.
  • Ciotola per insalata in ceramica che presenta Tropical Cactus sull' esterno stampato a mano, e uno...
  • Questa ciotola per insalata organic-inspired è completato con un bordo in terracotta.
28,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Aragosta alla catalana nelle diete e nei menù

L’aragosta alla catalana apporta circa 398 calorie. Una quantità ideale per avere un buon secondo, leggero e nutriente. Ti consigliamo di servirla con un contorno di verdure fresche e cotte, in modo da aumentare la quota di vitamine e fibre.

Accompagnala con qualche fetta di pane integrale e avrai un pasto completo di tutti i nutrienti.

Aragosta alla catalana, perfetta anche a dieta

Le proprietà nutrizionali

L’aragosta è una buona fonte di proteine nobili e può contare su una discreta quantità di sali minerali e di vitamine, in particolare del gruppo B. Ecco il quadro completo.

Sali minerali

  • Sodio: 188 mg
  • Potassio: 180 mg
  • Ferro: 0,8 mg
  • Calcio: 60 mg
  • Fosforo: 280 mg
  • Zinco: 2,20 mg
  • Magnesio: 19 mg
  • Rame: 0,40 mg
  • Selenio: 54 μg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,15 mg
  • B2: 0,18 mg
  • B3: 2,00 mg.

L’aragosta ha circa 1,9 g di lipidi nella polpa cruda e 2,4 g in quella cotta. Tra i grassi, come nella maggior parte dei crostacei, sono predominanti gli omega 3, essenziali per il buon funzionamento del sistema cardiovascolare.

Annuncio pubblicitario

Grazie alla combinazione di selenio e ferro, l’aragosta, infine, è adiuvante nella cura dell’anemia e migliora il funzionamento della tiroide.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Pinterest.

Aragosta alla catalana, la ricetta del tradizionale piatto sardo

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required