Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Anatra all’arancia, la ricetta di un classico goloso e ricco

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
29 Settembre 2022
in Ricette per Categoria
anatra all'arancia, un secondo goloso e ricco

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ricetta dell’anatra all’arancia
  • Anatra all’arancia, tutte le qualità di una carne pregiata
  • Anatra all’arancia classica
  • Anatra all’arancia nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

L’anatra all’arancia è un secondo piatto ricco e raffinato che si gusta soprattutto nei giorni di festa, quando ci si vuol concedere qualcosa in più. La carne d’anatra è molto pregiata e grassa e l’accostamento con la dolcezza dell’arancia è uno dei più noti e fortunati della cucina italiana.

Già, perché a dispetto di una storia che vorrebbe questo come piatto francese, in realtà l’anatra all’arancia è un secondo italiano, nato alla corte di Caterina de’ Medici.

La preparazione dell’anatra all’arancia classica è molto complessa, perciò devi entrare nel giusto stato d’animo se vuoi cimentarti con questo piatto. Tuttavia, la versione che ti suggeriamo qui è decisamente più leggera e meno elaborata, anche se gustosa.

In entrambi i casi, il risultato sarà ampiamente apprezzato dai tuoi commensali.

Ricetta dell’anatra all’arancia

anatra all'arancia ricetta
Print Pin

Anatra all’arancia

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 1 minute minute
Tempo totale 21 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 520
Calorie Totali: 2080

Ingredienti

  • 1 kg di anatra
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 foglie di salvia
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 foglia di salvia
  • Il succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di farina di riso
  • 200 ml di brodo di carne
  • 1 bicchierino di brandy
  • 600 g di arance
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Pulisci l’anatra ed eventualmente fiammeggiala per eliminare le piume. Rimuovi il grasso in eccesso, ma non totalmente perché ti servirà per cuocerla. Salala e pepala.
  • Metti su fuoco vivace una casseruola con il coperchio, senza alcun condimento e falla scaldare. Quando sarà calda aggiungi l’anatra, facendola rosolare benissimo da ogni lato. Non c’è bisogno di aggiungere olio o burro perché il grasso dell’anatra si scioglierà.
  • Quando la carne sarà ben dorata, sfumala prima con il brandy e lascialo evaporare. Fai attenzione a non bruciarti, se dovesse fiammeggiare, copri col coperchio per spegnere il fuoco. A questo punto aggiungi il vino bianco e una volta che ha ripreso bollore, anche il brodo.
  • Ora tocca agli aromi: l’aglio, il rosmarino, l’alloro e la salvia. Fai riprendere bollore, abbassa la fiamma e fai andare dolcemente.
  • Spremi il succo di un’arancia e di mezzo limone. Rimuovi la scorza da un’altra arancia, eliminando la parte bianca, e tagliala in piccole striscioline. Conserva la polpa dell’arancia.
  • Trascorsi 15 minuti aggiungi il succo d’arancia e limone nella pentola con l’anatra assieme alle bucce d’arancia. Chiudi col coperchio senza far sfiatare e lascia cuocere a fuoco dolce per un’ora almeno. Ogni tanto irrora la carne col sugo di cottura, assicurandoti che ce ne sia sempre a sufficienza. Dovesse asciugarsi troppo, aggiungi altro brodo.
  • Pela a vivo le arance rimaste e tagliale in fettine che distribuirai su un piatto da portata. Togli l’anatra dalla pentola e tienila da parte al caldo. Elimina gli aromi dal fondo di cottura e aggiungi il cucchiaino di farina, rimestando in continuazione per sciogliere i grumi. Rimetti sul fuoco il tempo di addensare.
  • Adagia l’anatra sulle arance, ricoperta dalla salsina bollente.

Note

Puoi sostituire il brandy con la stessa quantità di liquore all’arancia, tipo Grand Marnier.
ricetta anatra all'arancia

Anatra all’arancia, tutte le qualità di una carne pregiata

La carne d’anatra è particolarmente pregiata e viene spesso servita in tante cucine internazionali (soprattutto orientali. Attualmente i cinesi sono i più grandi consumatori al mondo).

Pregiata sì, per il suo alto contenuto di ferro e proteine, ma anche molto grassa. Quindi non ti consigliamo il suo consumo con regolarità all’interno del tuo piano alimentare.

Annuncio pubblicitario

Quali sono le parti più gustose? Sicuramente il petto, che è la parte più magra della carne. Acquistata dal tuo rivenditore di fiducia pronta per essere utilizzata (previo lavaggio accurato ed eventuale fiammeggiamento per eliminare residui di piume). Altrimenti, è sempre necessaria la frollatura.

Quale carne scegliere? Sarebbe meglio utilizzare gli esemplari maschi sui 3-3,5 kg e le femmine con un peso tra 1,8 kg e 2,3 kg.

Puricon Forno Olandese in Ghisa Smaltata/Forno...
Puricon Forno Olandese in Ghisa Smaltata/Forno...
  • 5,5-Quart/5,2L forno olandese in ghisa smaltata colorato per brasare, cuocere, cuocere al forno,...
  • Il nucleo in ghisa conduce uniformemente la distribuzione del calore e la ritenzione del calore; La...
  • La superficie di cottura più ampia funziona più velocemente quando si rosola la carne in lotti; I...
Acquista su Amazon

Anatra all’arancia classica

La ricetta che ti diamo dell’anatra all’arancia è gustosa e non troppo grassa (non ci sono condimenti, a parte il grasso dell’anatra), ma la versione classica dell’anatra all’arancia è decisamente più corposa (e complessa).

  • Prendi la tua anatra di circa 2 kg, privala delle interiora e lega le zampe con dello spago da cucina, in modo da mantenerla compatta in cottura.
  • Fai scaldare un paio di cucchiai d’olio in un tegame largo e rosola l’anatra da ogni lato. Sfuma con il liquore all’arancia e continua a insaporirla ricoprendola col sughetto che si sarà formato.
  • Metti l’anatra in una teglia da forno con tutto il suo sughetto e riempila con tre fette di arancia. Insaporisci con il timo e il rosmarino. Spennella ora la superficie con 40 grammi di burro fuso, sala e pepa.
  • Sul fondo della teglia aggiungi 50 grammi di succo d’arancia, 30 grammi di vino bianco e 20 grammi d’acqua. Copri con un foglio d’alluminio e cuoci in forno statico preriscaldato a 200° per 1 ora e 10 minuti. L’anatra sarà cotta quando avrà raggiunto la temperatura interna di 70° al cuore.

Per la salsa

  • Sbuccia un’arancia e sbollenta le bucce per qualche minuto e poi tagliale a julienne. Poi spremine il succo, ce ne vorranno 150 grammi.
  • Sciogli 60 grammi di zucchero con 20 grammi d’acqua a fuoco basso. Quando sarà completamente sciolto aggiungi il succo d’arancia, qualche cucchiaio del fondo di cottura dell’anatra e 15 grammi di amido di mais stemperato in poca acqua. Mescola finché si addensa e poi filtra la salsa, aggiungendo da ultimo le bucce d’arancia.
  • Riprendi l’anatra ed elimina la carta d’alluminio, spennella con la salsa all’arancia e fai glassare sotto al grill per 10 minuti. Servi l’anatra all’arancia a fettine con il suo sughetto.
anatra all'arancia la versione classica

Anatra all’arancia nelle diete e nei menù

Una porzione di anatra all’arancia secondo la nostra ricetta apporta all’incirca 520 calorie, che possono scendere ancora se avessi la possibilità di acquistare dell’anatra selvatica, meno grassa rispetto a quella d’allevamento. Ovviamente, parliamo di una porzione media, ma valuta le quantità di carne in base al tuo piano alimentare.

La quantità è decisamente ridotta rispetto alla versione che ti abbiamo indicato qui sopra (che oltrepassa le 1000 calorie) perché abbiamo diminuito la porzione di carne ed eliminato il condimento, senza rinunciare al gusto.

Non dimenticare di accompagnare il piatto con un’abbondante porzione di verdure fresche.

Annuncio pubblicitario

Le proprietà nutrizionali

La carne d’anatra è annoverata tra quelle grasse, ovvero carni con un contenuto lipidico compreso tra 5 e 40 grammi su 100 grammi di prodotto (ne possiede 8). Ha un buon contenuto di ferro (1,2 mg), ma è di difficile digestione.

Le arance sono degli agrumi ricchi di proprietà nutrienti importanti. Il primo pensiero che abbiamo è quello relativo alla quantità di vitamina C in essi contenuta. E in effetti, con 50 mg per grammo di vitamina C si segnalano come alcuni dei frutti più ricchi di questo importante nutriente.

La cui caratteristica principale, oltre a rafforzare il sistema immunitario e a svolgere azione antiossidante in sinergia con la vitamina A, è quella di rendere più disponibile il ferro contenuto in un alimento (molto presente nella carne d’anatra).

Vediamo il dettaglio per 10 grammi di prodotto:

Sali minerali

  • Ferro: 0,2 mg.
  • Calcio: 49 mg.
  • Sodio: 3 mg.
  • Potassio: 200 mg.
  • Fosforo: 22 mg.
  • Magnesio: 10 mg.
  • Rame: 0,07 mg.
  • Selenio: 1 μg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,06 mg.
  • B2: 0,05 mg.
  • C: 50 mg
  • B6: 0,1 mg.

Vitamine liposolubili

  • A: 426 μg.
  • E: 0,24 mg.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin43

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required