Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gelato alla crema, il dessert classico e goloso dell’estate

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
17 Giugno 2021
in Ricette
Gelato alla crema: goloso e fresco

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Gelato alla crema, la base perfetta
  • Ricetta gelato alla crema
  • Preparalo col Bimby
  • E senza gelatiera
  • Le proprietà nutrizionali del gelato alla crema
  • Gelato alla crema nella dieta e nei menù

Il gelato alla crema è il dessert estivo più amato e noto. Un morbido e fresco composto di uova, zucchero, latte e vaniglia che può essere personalizzato in mille modi diversi, con salsa al cioccolato o all’amarena o per creare dei golosi affogati al caffè. È perfetto anche come accompagnamento alla frutta e per farcire dolci.

Segui allora la nostra ricetta passo passo per preparare a casa il tuo gelato alla crema, con o senza gelatiera.

Gelato alla crema, la base perfetta

Nato dall’ingegno del siciliano Procopio Francesco Cutò, sul finire del ‘600, il gelato viene generato dall’azione combinata del freddo e del movimento rotatorio su materie prime di varia qualità, a partire ovviamente da latte e zuccheri.

Le basse temperature favoriscono la cristallizzazione degli ingredienti e la quantità di aria incorporata durante il processo fa il resto. Dando al gelato una consistenza finale più o meno morbida.

Cosa sono le creme?

In gelateria, nella categoria creme confluiscono tutti i gelati che vengono preparati con una base di latte, panna e a volte uova. Sono tradizionalmente i più golosi e ricchi: pistacchio, nocciola, vaniglia, stracciatella, cioccolato e via di seguito.

Tra questi, il gelato alla crema è in assoluto il più classico. Anzi, fatte salve tutte le differenze del caso, proprio per la sua versatilità la crema si presenta come un’ottima ricetta base per tutti gli altri gusti.

Annuncio pubblicitario
Gelato alla crema: con la frutta, la merenda perfetta

Ricetta gelato alla crema

Gelato alla crema: un dessert classico
Print Pin

Gelato alla crema

Portata Dolci light
Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 56 minuti minuti
Servings 6 persone
Calorie a Persona: 247
Calorie Totali: 1485

Ingredienti

  • 3 tuorli d'uovo
  • 100 g di zucchero
  • 250 ml di latte intero
  • 250 ml di panna fresca
  • 1 bacca di vaniglia

Istruzioni

  • In un'ampia casseruola versa il latte e fallo scaldare con la bacca di vaniglia incisa. Spegni appena vedi delle bolle sull'orlo.
  • In una ciotola sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Elimina la bacca di vaniglia e versa a filo il latte scaldato sulle uova e mescola con delicatezza. Rimetti il composto sul fuoco mescolando in continuazione per circa 5 minuti. Non dovrà toccare l'ebollizione. Trascorso il tempo, aggiungi la panna (contribuirà ad abbassare ancora la temperatura).
  • Metti il composto in un contenitore basso e largo (raffredderà prima) e una volta freddo, ponilo in frigo per almeno 3 ore e poi in freezer per altri venti minuti. Servirà a farlo diventare ancora più freddo senza solidificarlo.
  • Versa la crema nella gelatiera e azionala secondo le istruzioni. Quando il gelato alla crema sarà pronto fallo rassodare in freezer ancora 3 ore prima di consumarlo.
SPRINGLANE Gelatiera Elli con compressore...
SPRINGLANE Gelatiera Elli con compressore...
  • DESIGN COMPATTO - Con 39 x 26 x 21,5 cm, la gelatiera Elli trasforma anche la cucina più piccola in...
  • RISULTATI CREMOSI - Elli evoca fino a 1,2 litri di gelato cremoso senza cristalli di ghiaccio con un...
  • POTENTE E VERSATILE – Grazie al compressore integrato, non è necessario preraffreddare il...
179,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Preparalo col Bimby

Puoi realizzare il tuo gelato anche con l’ausilio del Bimby. Parti sempre dalle dosi della ricetta che ti abbiamo indicato. Per avere una consistenza cremosa a puntino, dovrai aggiungere un passaggio ulteriore.

  • Inserisci tutti gli ingredienti nel boccale e cuoci per 5 minuti a 80 gradi a velocità 4.
  • Metti la crema ottenuta in una vaschetta e fai congelare in freezer per almeno 3 ore.
  • Togli il gelato dal freezer, taglialo a pezzi e inseriscilo nel boccale per farlo mantecare.
  • Aziona la macchina per 20 secondi a velocità 7 e poi per 10 secondi a velocità 4, mescolando tra una fase e l’altra. Servi nelle coppette e decora a piacere.
Gelato alla crema: preparalo anche col Bimby

E senza gelatiera

Non hai la gelatiera ma desideri lo stesso un buon gelato alla crema? Puoi farlo, con un pizzico di lavoro manuale in più, ma con un risultato ugualmente appagante. Segui la ricetta del nostro gelato alla crema e dopo aver raffreddato in frigo il composto per le tre ore indicate, versalo in una ciotola d’acciaio con coperchio e fallo riposare in freezer per cinque ore totali.

Setta un timer. Ogni 30 minuti apri il contenitore e mescola per bene il composto con una frusta per non farlo ghiacciare. Trascorse le cinque ore, ricorda di tirar fuori dalla ghiacciaia il tuo gelato per un quarto d’ora prima di servirlo. In questo modo sarà più morbido e facile da servire.

Offerta
WMF, pentolino per Il Latte, Ø 14 cm, Circa 1,7...
WMF, pentolino per Il Latte, Ø 14 cm, Circa 1,7...
  • Contenuto: pentolino per latte Ø 14 cm (circa 1,7 l), ideale per fornelli con Ø 14,5 cm. Altezza:...
  • Ampio beccuccio per versare senza sgocciolare.
  • Le pentole WMF sono adatte per tutti i tipi di fornelli, anche quelli a induzione. Fondo TransTherm:...
43,50 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali del gelato alla crema

Per essere un dolce goloso e molto autoindulgente, il gelato alla crema ha delle buone qualità nutrizionali legate alla presenza di latte e uova. Nei tuorli troviamo un alto contenuto di proteine e aminoacidi essenziali, vitamina B1, vitamina A, ferro e fosforo. Qui sono concentrati poi tutti i grassi buoni presenti nell’uovo e purtroppo il colesterolo:

  • Acido oleico
  • Acido palmitico
  • Acido stearico
  • Acido linoleico
  • Omega 6
  • Omega 3 (in minore quantità).
gelato alla crema: sempre goloso

Gelato alla crema nella dieta e nei menù

Se vuoi sapere tutto su come inserire il gelato nella dieta, ti invitiamo a leggere il nostro approfondimento, pieno di consigli. Data la presenza della panna il gelato alla crema è decisamente più calorico rispetto a un sorbetto o a un gelato di frutta, ma gustato in piccole quantità, ad esempio una bella pallina, con tanta frutta fresca vicino, diventa una merenda saziante e golosa.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
gelato alla crema: il dessert classico e goloso dell'estate
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin8

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required