Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Mousse light al cioccolato e con acquafaba: la ricetta facile

Marcella La Cioppa by Marcella La Cioppa
24 Marzo 2021
in Ricette
Acquafaba mousse al cioccolato
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Hai mai provato a usare l’acqua dei ceci in scatola? Sì, hai capito, l’acqua di ammollo dei legumi in lattina, detta anche acquafaba, può essere utilizzata in cucina per preparare tante ricette, sia dolci sia salate.

Il motivo? Il liquido dei legumi è ricco di amido e, di conseguenza, se montato con delle fruste elettriche è simile agli albumi. Quindi, può essere usato nelle ricette per sostituire le uova e legare tutti gli ingredienti insieme.

L’acquafaba è molto usata nella cucina vegana e anche vegetariana, proprio perché si presta a vari usi e, in più, è facilissima da reperire; basta avere dei barattoli di ceci in dispensa oppure cuocere i legumi secchi, l’acqua che ne deriva è appunto l’acquafaba.

Mousse light al cioccolato e con acquafaba

Con l’acquafaba puoi realizzare tantissime ricette, dai pancake dolci o salati alla frittata, ma anche le meringhe e la mousse al cioccolato.

Oggi vogliamo proporti la ricetta della mousse light al cioccolato, facile e veloce.

Ingredienti

Annuncio pubblicitario
  • 120 ml di acquafaba dei ceci in scatola
  • 100 gr di cioccolato fondente al 70%
  • 15 gr di zucchero di canna, oppure miele o sciroppo d’acero
  • Aroma di vaniglia o cannella per un tocco speziato (facoltativo).

Procedimento

  • Fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
  • Lascialo raffreddare.
  • Intanto, versa lo zucchero nell’acquafaba e mescola fino a farlo sciogliere completamente.
  • A questo punto, monta l’acquafaba con le fruste elettriche e aggiungila al cioccolato mescolando dal basso verso l’alto.
  • Aggiungi, se lo desideri, un pizzico di cannella oppure un po’ di aroma di vaniglia.
  • Versa il composto negli stampini monoporzione e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.

Puoi decorare la tua mousse con frutta fresca, come fragole e lamponi, oppure con della granella di mandorle o nocciole. Prova anche la ricetta classica della mousse al cioccolato light, per fare il pieno di gusto e di benessere.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Acquafaba ricetta mousse light

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin15

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marcella La Cioppa

Marcella La Cioppa

Content editor e seo copywriter con diversi anni di esperienza nella comunicazione digitale. Sono appassionata di moda, beauty e tutto ciò che riguarda il mondo del fitness, dallo sport alla sana alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki