Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Spaghetti di soia: ricchi di estrogeni naturali, versatili e anti-colesterolo

Fabrizia Falzetti by Fabrizia Falzetti
21 Settembre 2020
in Nutrizione
spaghetti di soia a dieta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Anche se proposta in diversi formati, come le penne, la pasta di soia è soprattutto conosciuta per via dei suoi spaghetti che, molto sottili, dopo la cottura assumono un aspetto elastico e translucido, aumentando molto il loro volume per via della gran presenza di amido nella loro composizione.

Ciò contribuisce a regalare un gran senso di sazietà mantenendo una certa leggerezza (ovviamente se non si esagera con un condimento elaborato). Così basta una porzione piccola. Il che è positivo poiché questo tipo di pasta non è propriamente dietetica ( 100 g contengono oltre 400 kcal). Il basso indice glicemico rende questa pietanza ottimale pure per i diabetici.

Valori nutrizionali della farina di soia

Valori nutrizionali medi per 100 g di farina di soia:

  • acqua                                                   7 g
  • proteine                                        36,8 g
  • fibre                                               11,2  g
  • carboidrati                                    23,4 g
  • potassio                                    1660 mg
  • fosforo                                        600 mg
  • calcio                                           210 mg
  • ferro                                             6,9 mg
  • niacina                                             2 mg
  • kcal                                                   446.

Pasta di soia ricca di estrogeni naturali

Gli spaghetti (o la pasta in generale) di soia sono ricchi di buone proteine dall’alto valore biologico e di flavonoidi, fitoestrogeni simili agli estrogeni naturali femminili.

Infatti, questi aiutano a combattere i disturbi della menopausa e con il buon apporto di fibre collaborano a mantenere bassi i valori del colesterolo. Inoltre, ciò è possibile grazie a una limitata frazione di grassi, per la maggior parte “buoni” essendo insaturi.

Nutrienti pregiati

Tra i nutrienti, un mix meraviglioso di minerali presenti in generosa quantità. Nella farina di soia, per un etto di prodotto, il potassio supera quota 1600 mg, il fosforo è pari a 600, il calcio a 210. Una vera e propria barriera per gestire la pressione e rendere forti le ossa, in prima linea contro l’osteoporosi.

Annuncio pubblicitario

Poi c’è un sacco di questa preziosa sostanza che è la niacina, che ossigena sangue e tessuti, migliora la respirazione delle cellule e la digestione degli alimenti, mette in riga il sistema nervoso.

spaghetti di soia2

La curiosità

L’ingrediente base per la pasta e gli spaghetti di soia (conosciuti anche come vermicelli) è soprattutto la farina del legume della varietà “mung”, soia verde. Se vuoi approfondire, leggi il nostro articolo dedicato al mondo della soia.

Spaghetti di soia: come cucinarli

Gli spaghetti di soia si gettano in molta acqua bollente e si cuociono nel giro di un paio di minuti.

Alcuni consigliano di lasciarli in ammollo per un po’ in acqua fredda e tagliarli per evitare che se troppo lunghi si addensino non amalgamandosi bene con gli altri ingredienti della ricetta.

Possono essere preparati con verdure, pezzetti di carne o pesce, saltati velocemente in padella o nel wok, la tipica padella della cucina orientale.

Scopri la nostra ricetta di spaghetti di soia con le verdure.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
Spaghetti di soia: alimento sana da inserire nella tua dieta

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Fabrizia Falzetti

Fabrizia Falzetti

Film producer e organizzatrice. Appassionata di geopolitica, cucina etnica e alimentazione sana. Collaboro con Melarossa dal 2019 per il coordinamento redazionale e la pianificazione editoriale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki