Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Uovo di Pasqua: come sceglierlo di qualità

Tiziana Landi by Tiziana Landi
29 Marzo 2018
in Mangiar sano
uovo di Pasqua come sceglierli di qualità
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Quest’anno il costo dell’uovo di Pasqua è ulteriormente aumentato. Come rileva un’indagine di Federconsumatori, c’è stato un rincaro compreso tra il 7% e l’8%. Eppure, in questo periodo, nessuno rinuncia all’acquisto dell’uovo di Pasqua o di altre specialità pasquali come la colomba. Però, se il prezzo aumenta, fatti almeno una domanda: come scegliere quello giusto?. Cosa non semplice, visto che, analizzando le etichette degli ingredienti delle classiche uova di cioccolato al latte, di differenze praticamente non ce ne sono. Tutte le industrie, infatti, prevedono più o meno gli stessi ingredienti, all’incirca negli stessi quantitativi.

Uovo di Pasqua: i vari prezzi

Eppure i prezzi dei vari prodotti, a parità di peso, variano molto. Questo dipende sicuramente dalla qualità delle materie prime, o anche dalla loro provenienza. Però, purtroppo, non è obbligatorio riportare in etichetta l’origine del cacao e del latte, così come degli altri ingredienti. E poi tanto dipende dalla sorpresa. Se è “griffata” e di moda (basti pensare ai personaggi dei cartoni animati più amati dai bambini) il costo del prodotto sale.

Ingredienti

Ma torniamo alla lista degli ingredienti. Sull’etichetta tipo di un uovo di Pasqua troveremo: zucchero, burro di cacao, latte in polvere, pasta di cacao, lecitina di soia, aromi. Le cose possono cambiare se ci si orienta su un uovo al cioccolato artigianale. In questo caso, infatti, nella maggior parte dei casi, lo zucchero passa al secondo posto nella lista degli ingredienti, il che significa che è contenuto in quantitativi inferiori.

Non solo. Invece della pasta di cacao, nelle uova artigianali, spesso troviamo la massa di cacao, ingrediente più nobile e pregiato. E poi gli aromi utilizzati sono quasi sempre naturali. A differenza delle uova industriali, dove la percentuale di prodotti che contiene aromi artificiali è più alta rispetto ai prodotti di pasticceria.

Il consiglio

Se preferisci orientarti comunque su un prodotto industriale, allora scegli un marchio di fiducia. Magari lo stesso che acquisti abitualmente quando metti nel carrello tavolette di cioccolato o praline. In questo modo avrai più probabilità di essere garantita sulla genuinità delle materie prime utilizzate e sui controlli di qualità e sicurezza effettuati sul prodotto.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share5TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki