Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Una mela al giorno per il giusto apporto di fibre

Isabella Quercia by Isabella Quercia
5 Maggio 2017
in Mangiar sano
mangiare mela perche fa bene alla salute
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ma perché si dice “una mela al giorno toglie il medico di torno”? Probabilmente il detto nasce dall’alta concentrazione di fibre che c’è in una mela, specie se consumata con la buccia. Le fibre sono preziose per l’organismo perché, nonostante siano poco digeribili (anzi proprio per questo!), donano senso di sazietà.

Inoltre facilitano il transito intestinale creando scorie da espellere, riducono l’assorbimento di zuccheri e grassi e facilitano la crescita della flora intestinale (i batteri “buoni” che contrastano quelli “cattivi”). Considerato che l’ideale sarebbe assumere, ogni giorno, circa 25 g di fibre, mangiare una mela al giorno garantisce circa il 20-25% dell’apporto consigliato: una mela, infatti, mangiata con la buccia, apporta circa 2,6 g di fibra ogni 100 g di frutto.

Il resto dell’apporto quotidiano potrà essere completato con almeno due verdure da consumare tra pranzo e cena e uno o due altri frutti negli spuntini tra un pasto e l’altro e/o dopo i pasti (l’ideale per l’apporto di fibre, a seconda delle stagioni, sono i kiwi, le pere e i frutti di bosco).

Va anche sottolineato, però, che è bene non superare la dose di fibre consigliate al giorno. Un eccesso, infatti, potrebbe dare problemi intestinali (coliche addominali e diarrea) e ridurre l’assimilazione di sali minerali importanti come ferro e calcio.

La mela è comunque un ottimo spuntino per metà mattina o metà pomeriggio, soprattutto se segui una dieta ipocalorica: potrai fare il pieno di vitamine, sali minerali e fibre, oltre ad “appagare” il languorino lontano dai pasti.

Se poi al consumo di fibre unisci la sana abitudine di bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno, potrai anche dire addio ai tuoi problemi di stitichezza.

Annuncio pubblicitario

Insomma, non ci sono che buoni motivi per consumare le mele: anche perché, oltre ad essere un concentrato di salute, sono anche buone, succose, croccanti nelle innumerevoli varietà in commercio.

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share62TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Isabella Quercia

Isabella Quercia

Giornalista ed esperta in tematiche di fitness e benessere fisico e mentale soprattutto del mondo femminile, scrivo per Melarossa dando consigli pratici su alimenti funzionali , bellezza della pelle e dei capelli e sport che ho praticato a livello agonistico per oltre 10 anni.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki