Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Nutella Biscuits: golosi e già introvabili, ma quanto zucchero!

Tiziana Landi by Tiziana Landi
28 Novembre 2019
in Mangiar sano
Nutella Biscuits: golosi e già introvabili, ma quanto zucchero!
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Hanno fatto parlare di sé ancor prima di arrivare sugli scaffali dei supermercati e, appena la Ferrero li ha messi in vendita, sono letteralmente andati a ruba, tanto che a poche settimane dal lancio, i primi di novembre, sono già introvabili.

Sono i Nutella Biscuits. Facile aspettarsi che gli amanti della crema spalmabile più famosa del mondo sarebbero impazziti all’idea di gustare dei biscotti con un cuore cremoso alla Nutella, e infatti così è stato.

Noi di Melarossa non li abbiamo ancora assaggiati ma abbiamo passato al setaccio la tabella nutrizionale per dare risposte al dubbio amletico che probabilmente attanaglierà molti dei nostri lettori. Nutella Biscuits: mangiarli o non mangiarli?

Nutella Biscuits: una tentazione da 5 grammi di zucchero a biscotto

Di sicuro, la lista degli ingredienti dei Nutella Biscuits non è esattamente a prova di dieta, né di sana alimentazione. Grassi saturi, primo tra tutti l’olio di palma, sia nella Nutella che nel biscotto.

E poi zucchero. Tanto zucchero: 4,8 g a biscotto (13,8 g). In pratica, con un solo Nutella Biscuit “ti assicuri” già il 10% della quantità di zucchero che l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di non superare in un giorno (pari al 10% del totale delle calorie quotidiane, che equivale a circa 50 grammi per un adulto con un fabbisogno quotidiano di 2000 calorie).

Ogni biscotto ha poi 3,4 g di grassi, di cui 1,6 saturi, e 71 calorie. Non è un caso se l’etichetta a semaforo francese “Nutri-Score” attribuisce ai Nutella Biscuits il bollino rosso per l’eccessivo contenuto di zucchero, calorie e grassi saturi.

Annuncio pubblicitario
nutella biscuits ferrero

Nutella Biscuits: il parere del nutrizionista

Abbiamo chiesto al nostro nutrizionista, Lorenzo Traversetti, di darci un parere sui Nutella Biscuits, e anche un consiglio su se, come e quanti mangiarne, a dieta e in un’alimentazione sana.

“Questi biscotti – ci ha detto – sono caratterizzati da una composizione molto classica, al pari di tanti altri comuni frollini in commercio. L’aggiunta della crema Nutella incrementa sensibilmente il carico calorico e lipidico, rendendoli di certo non adatti ad essere consumati in qualsiasi momento della giornata. Se proprio non se ne può fare a meno, potrebbero occasionalmente far parte della colazione (circa 3-4 biscotti), abbinati ad una tazza di latte e ad un frutto, ma sconsiglio comunque di consumarli quotidianamente e raccomando di alternarli a colazioni più variegate”.

Insomma, i Nutella Biscuits non sono esattamente il frollino da inzuppare nel latte tutte le mattine o da gustare tutti i giorni a merenda. Sono più dei biscotti golosi da concedersi, eventualmente, come eccezione, una volta ogni tanto e mangiandoli con misura, senza cedere al fatto che “uno tira l’altro”.

Per tutti gli altri momenti golosi di cui avete voglia, ci sono i dolci light di Melarossa, leggeri e genuini, da consumare sempre seguendo le raccomandazioni del nutrizionista, soprattutto a dieta. E, se proprio non sapete resistere al richiamo della Nutella, vi lanciamo una sfida: perché non provate a farla a casa con la nostra ricetta della Nutella light fatta in casa?

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share397TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki