Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Le proprietà di pesche e albicocche

Claudia Manari by Claudia Manari
9 Settembre 2015
in Alimenti dalla A alla Z
proprietà nutrizionali e benefici di pesche e albicocche
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

“La frutta di oggi non è più quella di una volta”: quante volte ti è capitato di dire o di sentire questa frase? In effetti trovare della frutta succosa e saporita non è cosa semplice, anche perché le variabili in ballo sono molteplici: è di serra o di campo? È trattata o meno? È italiana o importata dall’estero?

Sicuramente scegliere un prodotto italiano e di stagione, coltivato all’aperto e senza l’utilizzo di fitofarmaci sarebbe l’ideale, e ti darebbe maggiori probabilità di portare in tavola un frutto con migliori proprietà organolettiche. Ma seguire dei piccoli accorgimenti mentre fai la spesa può aiutarti a scegliere bene.

Le pesche

Le migliori devono essere morbide al tatto, ma non molli, e devono avere la buccia liscia e di colore intenso. Molto, però, dipende dalla varietà di pesca: nel caso delle pesche comuni, che hanno la buccia vellutata, la superficie deve essere priva di ammaccature, mentre nel caso delle nettarine, che hanno la buccia liscia, non ci devono essere grinze.

Tieni presente che in entrambi i tipi di pesche la polpa può essere gialla o bianca, ma che i frutti a polpa bianca sono, quasi sempre, più dolci e saporiti, in quanto più ricchi di zuccheri. Odora sempre le pesche al momento dell’acquisto: se il loro inconfondibile profumo è penetrante, significa che non hanno sostato troppo a lungo nelle celle frigorifere, dove lo avrebbero perso di sicuro.

Le albicocche

Non devi acquistare mai frutti troppo acerbi, duri e con tinte verdi, perché non svilupperanno mai un sapore dolce e zuccherino. Scegli sempre i prodotti più morbidi e profumati, con la buccia vellutata e priva di ammaccature e tagli (cosa non semplice, visto che le albicocche si rovinano facilmente durante il trasporto a causa della loro fragilità).

Attenzione sempre anche alla conservazione della frutta una volta tornata a casa dal mercato: le pesche si possono conservare in frigorifero nello scomparto della frutta per 6-7 giorni al massimo. Se acquisti pesche non ancora mature potrai ottenere una buona maturazione mettendole in un sacchetto di carta a temperatura ambiente; no ai sacchetti di plastica che accelerano troppo il processo di maturazione facendo marcire la frutta in poco tempo.

Annuncio pubblicitario

Quanto alle albicocche, se ben mature, puoi conservarle in frigorifero in un contenitore di plastica per un paio giorni al massimo. Lava sempre pesche ed albicocche solamente prima di mangiarle, altrimenti si rovinano con più rapidità.

E ricorda che assumere frutta e verdura di colore giallo-arancio apporta numerosi benefici alla tua salute, grazie all’alto contenuto di flavonoidi e di beta-carotene, che prevengono la formazione di radicali liberi. Insomma, pesche e albicocche sono un segreto di giovinezza!

Claudia Manari

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share6TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Claudia Manari

Claudia Manari

Laureata in Comunicazione, ho collaborato con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e collaboro con la RAI dal 2003, in qualità di autrice di programmi che si occupano anche di nutrizione e benessere. Per Melarossa scrivo soprattutto di salute, di prevenzione delle patologie legate al cibo e non solo, ma anche di dermatologia e tematiche affini.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
mandorle per combattere il diabete Le mandorle, le tue alleate contro il diabete
banana: che cos'è, calorie e benefici, valori nutrizionali, le migliori ricette Banana: calorie, valori nutrizionali, benefici e le migliori ricette
dei pezzi di radice di zenzero con accanto un cucchiaio di legno colmo di polvere di zenzero Zenzero: cos’è, proprietà, benefici e controindicazioni
agar agar: cos'è, a cosa serve, come si usa, benefici e proprietà, calorie, ricette e controindicazioni Agar agar, cos’è, a cosa serve, proprietà e benefici per la salute, valori nutrizionali, usi e ricette

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki