Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gambe leggere: i cibi e le ricette che favoriscono la circolazione

Maura Pistello by Maura Pistello
23 Luglio 2020
in Mangiar sano
gambe leggere: ricette e menu per questo estate
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Gambe gonfie, pesanti, indolenzite e stanche: sono spesso i sintomi di una cattiva circolazione, con cui moltissime donne combattono e che in estate, con il caldo, possono farsi più intensi e diventare ancora più fastidiosi.
La causa può essere ricercata in una alterazione del microcircolo degli arti inferiori per cui il sangue fa più fatica a risalire verso il cuore e tende a ristagnare nelle gambe, provocando gonfiore, cattiva ossigenazione dei
tessuti, fragilità e dilatazione di vene e capillari, ritenzione idrica e cellulite.

Se vuoi approfondire l’argomento, ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento: Gambe gonfie: cause, rimedi e quando rivolgerti al medico.

Gambe leggere, un aiuto dall’alimentazione

Un disturbo che può essere favorito dallo stile di vita: un’eccessiva sedentarietà, l’abitudine di trascorrere molte ore seduti, magari con le gambe incrociate, o di indossare abiti troppo stretti o tacchi troppo alti, l’abuso di
fumo e alcool possono contribuire alla stasi venosa. Importanti fattori di rischio sono rappresentati da sovrappeso e obesità, che aumentano il carico di lavoro delle vene e ostacolano la circolazione agli arti inferiori, ma anche da ipercolesterolemia e diabete.
Per questo l’alimentazione gioca una parte importante per prevenire il problema e attenuarne i sintomi, sia perché mangiare sano è il primo passo per mantenere il peso forma, sia perché ci sono alcuni cibi che aiutano a
migliorare la circolazione e che contrastano la comparsa di gonfiore e ritenzione grazie al loro effetto drenante e protettivo sul microcircolo.

gambe gonfie

Cibi e ricette che favoriscono la circolazione

1 – Frutti Rossi

Mirtilli, ribes, more sono ricchissimi di antociani, antiossidanti della famiglia dei flavonoidi che mantengono in salute i capillari sanguigni. Questo li rende utili per favorire la circolazione venosa e in particolare il microcircolo, che quando non funziona bene può causare ritenzione idrica, cellulite e vene varicose, con conseguente gonfiore e senso di pesantezza alle gambe.

Se vuoi scoprire le proprietà nutrizionali e benefiche dei frutti rossi, ti consigliamo il nostro approfondimento: frutti rossi: quali sono, benefici e idee per gustarli.

Tè nero ai frutti rossi e cannella

Tè nero ai frutti rossi e cannella

Calorie totali: 80 Kcal / Calorie a persona: 20 Kcal

Annuncio pubblicitario

ingredienti per 4 persone:

  • 450 ml di acqua
  • 2 bustine di tè nero
  • 80 g di more, mirtilli, ciliegie, ribes
  • 3 cannella stecche
  • 1/2 limone

Scopri come preparare il tè nero ai frutti rossi e cannella.

2 – Cibi ricchi di vitamina C

La vitamina C non è solo un toccasana per rinforzare il sistema immunitario tra le tante proprietà dell’acido ascorbico c’è, infatti, anche quella di aiutare migliorare la circolazione, evitando edemi e accumuli di tossine nei tessuti. Ecco perché, contro gonfiore e pesantezza di gambe, è utile portare in tavola i cibi che ne sono più ricchi, come limone, fragole, kiwi, peperoni e peperoncino.

Plumcake all’arancia

plumcake all'arancia

Calorie totali: 2140 Kcal / Calorie a persona: 210 Kcal

Ingredienti per 10 persona:

  • 3 uova
  • 120 g di farina di mais integrale molto sottile
  • 80 g di farina 00
  • 10 g di fecola di patate
  • 150 g di zucchero
  • 125 g di yogurt bianco
  • 50 ml olio di semi di mais
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • La scorza di un arancio bio

Scopri come preparare il plumcake all’arancia!

Annuncio pubblicitario

2 – Ananas

Grazie alla bromelina, un enzima presente nel gambo che svolge un’azione antinfiammatoria, l’ananas è un ottimo alleato contro la ritenzione idrica: ha un effetto drenante e aiuta a sfiammare i tessuti gonfiati dal ristagno dei
liquidi, quindi contribuisce a tenere lontani disturbi come gonfiore e pesantezza alle gambe.

Se vuoi scoprire le proprietà nutrizionali e benefiche dell’ananas, ti consigliamo il nostro approfondimento: ananas: proprietà, benefici e uso in cucina.

Acqua all’ananas con fragole e mirtilli

ricette detox, acqua detox ananas, fragole e mirtilli

Calorie totali: 226 kcal / Calorie a persona: 113 kcal

Ingredienti per 2 litri e mezzo:

  • 2,5 litri di acqua naturale a basso contenuto di sodio
  • 400 g di ananas fresco già pulito
  • 100 g di fragole
  • 80 g di mirtilli freschi
  • 2 lime
  • foglioline di menta fresca q.b.

Scopri come preparare l’acqua all’ananas con fragole e mirtilli.

3 – Cipolla

Ricchissima d’acqua – presente per il 92% -, di potassio e di acido glicolico, la cipolla svolge un’azione diuretica e depurativa, particolarmente utile quando la ritenzione idrica causa gonfiore e accumulo di liquidi negli arti
inferiori.

Annuncio pubblicitario

Se vuoi scoprire le proprietà nutrizionali e benefiche della cipolla, ti consigliamo il nostro approfondimento: la cipolla: proprietà, benefici e usi in cucina.

Cipolle gratinate

cipolle gratinate

Calorie totali: 640 kcal / calorie a persona: 140 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 5 cipolle
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 5 cucchiai di pangrattato
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • timo q.b.

Scopri come preparare le cipolle gratinate!

4 – Fagiolini

I fagiolini favoriscono la diuresi grazie all’alto contenuto di acqua e di potassio e alla bassissima presenza di sodio, che favorisce l’eliminazione dei liquidi evitandone l’accumulo nei tessuti. Portare in tavola i fagiolini aiuta quindi a
combattere la ritenzione idrica e a prevenire il gonfiore alle gambe.

Se vuoi scoprire le proprietà nutrizionali e benefiche della fagiolini, ti consigliamo il nostro approfondimento: fagiolini: proprietà, benefici e i migliori usi in cucina.

Annuncio pubblicitario

Insalata di patate e fagiolini con pesto light

ricette con fagiolini: insalata di patate e fagiolini

Calorie totali: 949 kcal / Calorie a persona: 237 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di patate
  • 900 g di fagiolini
  • 3 cucchiai di yogurt magro
  • 20 g di pinoli
  • 1/4 di spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta dell’insalata di patate e fagiolini con pesto light.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin15

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki