Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Vigilia di Natale: dall’antipasto al dolce, il menù Melarossa per un cenone gustoso e salutare

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
17 Dicembre 2020
in Mangiar sano
cenone-menu-light
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Vigilia: la tradizione della cena a base di pesce
  • Cenone: il menù Melarossa
  • Antipasto: cozze gratinate al forno
  • Primo: pasta ai totani con salsa di asparagi e mandorle
  • Secondo: pesce spada con melanzane
  • Dolce: panettone light

Per chi è a dieta o per chi ha già raggiunto un peso forma e non vuole comprometterlo, il Natale è un momento delicato.

Troppe leccornie, troppe tentazioni, il rischio di sgarrare è sempre dietro l’angolo.

Melarossa arriva in soccorso, proponendo un menù per la vigilia vario, gustoso ma soprattutto salutare. Potrai concederti tutto, dall’antipasto al dolce, senza avere rimorsi.

Vigilia: la tradizione della cena a base di pesce

Da nord a sud, la vigilia di Natale è sempre a base di pesce. Non perché il 24 sia considerato un giorno di magro o per rispetto alla nascita di Gesù.

Insomma, non è una tradizione suggerita dalla pratica religiosa, ma un’antica usanza popolare.

Infatti, la carne, in passato, era più rara sulle tavole e anche più costosa, quindi veniva riservata al pranzo di Natale.

La sera prima, quindi, tutto a base di pesce, dall’antipasto al secondo.

Annuncio pubblicitario

Cenone: il menù Melarossa

Il cenone segna l’inizio del lungo periodo festivo, caratterizzato da abbuffate e sgarri alla dieta. Ma non deve essere necessariamente così.

Infatti, Melarossa ti suggerisce un menù per la vigilia a base di pesce, ricco e variegato, ma soprattutto in linea con un’alimentazione sana ed equilibrata.

Insomma, anche durante le feste si può mangiare bene senza sentirsi troppo in colpa.

Basta scegliere piatti gustosi e cucinarli nel modo giusto, per potersi concedere un cenone senza grandi rinunce.

Antipasto: cozze gratinate al forno

Le cozze gratinate sono un antipasto sfizioso e veloce, oltre ad essere leggero e digeribile. Facili da preparare, hanno un ripieno di pangrattato, olio e prezzemolo che le rende sfiziose e ne esalta il sapore.

La cottura al forno completa il piatto regalandogli la deliziosa crosticina dorata.

Tanto sapore, ma sempre all’insegna di un’alimentazione equilibrata. Infatti, le cozze gratinate sono ideali per un regime dietetico ipocalorico e contengono molti valori nutrizionali. Tra gli altri:

Annuncio pubblicitario
  • omega 3
  • vitamine del gruppo B
  • proteine ad alto valore biologico
  • sali minerali.

Calorie a porzione: 190 kcal

cozze-gratinate

Vai alla ricetta

Primo: pasta ai totani con salsa di asparagi e mandorle

Un piatto originale e saporito, con una delicata salsa di asparagi e mandorle, la pasta con i totani è il primo ideale per le feste. 

È ben bilanciato, nutriente e leggero.

I totani contengono proteine di alto valore biologico, mentre le mandorle sono ricche di Omega-3 e Omega-6, utili per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Gli asparagi, invece, sono le verdure che contengono molte proteine e soprattutto l’aspartato, un aminoacido importante nello sviluppo dei processi energetici dell’organismo.

Annuncio pubblicitario

Ottimi per chi segue una dieta ipocalorica. Infatti, 100 g di asparagi hanno solo 29 calorie. Inoltre, sono ricchi di acqua e di fibre, contengono ferro, vitamina A e vitamine C.

Calorie a porzione: 319 kcal

pasta-totani

Vai alla ricetta

Secondo: pesce spada con melanzane

Il pesce spada con le melanzane è un classico della cucina siciliana. Un secondo piatto, completo di contorno sfizioso, molto saporito ma leggero allo stesso tempo.

Inoltre, è un piatto non solo gustoso, ma anche molto nutriente. Infatti, il pesce spada è ricco di:

  • vitamine, principalmente quelle del gruppo B
  • sali minerali, in particolare potassio, ferro e fosforo
  • omega 3.

A completare il profilo nutrizionale del piatto le melanzane che sono ricche di acqua, di fibre e di minerali, soprattutto potassio, fosforo e magnesio. In più, le melanzane sono considerate una verdura depurativa.

Annuncio pubblicitario

Calorie a porzione: 250 kcal

pesce-spada-e-melanzane

Vai alla ricetta

Dolce: panettone light

Per concludere in bellezza, il dolce tipico della tradizione natalizia: il panettone. Non uno qualsiasi, ma una versione buonissima e fatta in casa con la ricetta light proposta da Melarossa.

Così, ti potrai concedere un peccato di gola senza sentirti troppo in colpa.

In realtà, si tratta di due panettoni preparati con ingredienti semplici e naturali: uno con l’olio al posto del burro, per renderlo più leggero, e l’altro senza glutine.

Rispetto alla ricetta tradizionale prevede molto meno zucchero ma il gusto non ne risente.

Annuncio pubblicitario

Calorie a porzione: 272 kcal

panettone-light

Vai alla ricetta

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

cenone-light

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin16

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki