Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Problemi di digestione? 5 cibi che aiutano

Tiziana Landi by Tiziana Landi
15 Giugno 2020
in Mangiar sano
Problemi di digestione? 5 cibi che aiutano
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La cattiva digestione, o “dispepsia”, è un disturbo molto diffuso, che si manifesta con senso di pesantezza, talvolta accompagnato da bruciore di stomaco e nausea, dopo i pasti, anche se non sono stati particolarmente abbondanti.

Una problematica che può avere diverse cause – dalle cattive abitudini alimentari alle patologie a carico dello stomaco – e che in estate può acuirsi a causa del caldo, che rallenta la digestione.

Scopri di più sulla dispepsia nel nostro approfondimento “Digestione lenta e difficile: cosa fare contro la dispepsia”.

Le regole per digerire bene, anche quando fa caldo

Una dieta sana è la prima alleata per far sì che l’organismo, e in particolare l’apparato digerente, lavorino in piena efficienza nonostante le alte temperature. E’ importante mangiare leggero, limitando il consumo di cibi ricchi di grassi saturi e ad alto contenuto calorico, ma anche di alcolici e superalcolici. E’ bene anche evitare le cotture troppo elaborate o che prevedano l’uso di condimenti come panna o burro e preferire la cottura al vapore o alla griglia alla frittura.

Fondamentale anche mangiare in abbondanza – almeno 5 porzioni al giorno – frutta e verdura fresche e di stagione, che aiutano anche a reintegrare i sali minerali persi col sudore. E, naturalmente, bere 1,5/2 litri al giorno di acqua per mantenersi ben idratati.

Ci sono poi alcuni cibi ricchi di nutrienti con specifiche proprietà digestive. Eccone 5 da portare in tavola per digerire meglio.

Annuncio pubblicitario

5 alimenti che favoriscono la digestione

Mango

Il mango è particolarmente utile a chi soffre di pesantezza di stomaco perché contiene alcuni enzimi che favoriscono la digestione, soprattutto delle proteine. Questo frutto è anche un ottimo regolatore del pH perché, quando giunge nello stomaco, ha la capacità di creare un ambiente alcalino che riduce l’eccesso di acido: è quindi utile per alleviare i problemi dell’apparato digerente e dare sollievo dalla stitichezza e dalla sindrome del colon irritabile.

La ricetta da provare: smoothie di mango e zafferano.

Ananas

Grazie alla bromelina, un enzima di cui è ricco, l’ananas attenua i dolori allo stomaco, soprattutto i crampi addominali e la sensazione di pesantezza che si prova dopo un pasto pesante, e aiuta a digerire i cibi molto proteici. Questo suo effetto digestivo lo rende particolarmente indicato a fine pasto, per favorire la digestione e contrastare gonfiore e pesantezza.

La ricetta da provare: ananas grigliato.

Cibi digestione fusilli con pesto di rucola

Rucola

La rucola favorisce la produzione di succhi gastrici, migliorando la digestione. Il betacarotene, composto antiossidante di cui è ricca, aiuta anche a prevenire la gastrite e gli stati ulcerosi. Questa verdura, inoltre, ha proprietà carminative che contrastano la formazione di gas nell’intestino, mentre i polifenoli, altri antiossidanti che contiene, favoriscono la crescita di alcuni lactobacilli benefici per la flora intestinale, come l’acidophilus. Si tratta quindi di un’insalata estremamente salutare per tutto l’apparato digerente.

La ricetta da provare: fusilli con pesto di rucola e yogurt.

Annuncio pubblicitario

Finocchio

Il finocchio ha un’azione digestiva molto efficace. E’ quindi molto utile contro la dispepsia, sia aggiunto come ingrediente a ricette varie, sia assunto sotto forma di infuso o oli essenziali: in questi casi è anche indicato nel trattamento di disturbi gastrointestinali come alcune forme di colite cronica o dolore addominale associato all’uso di lassativi.

La ricetta da provare: insalata di finocchi, noci e mais.

Carciofi

I carciofi sono ricchi di cinarina, un polifenolo che stimola la produzione di bile, facilitando così la digestione dei grassi, e aiuta reni e fegato nello smaltimento delle tossine. Per beneficiare al massimo di questi effetti benefici per l’apparato digerente, è consigliabile consumare questi ortaggi crudi oppure cotti al vapore, perché i polifenoli tendono a disperdersi con la cottura.

La ricetta da provare: carpaccio di bresaola con carciofi.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Digestione lenta: cibi che aiutano

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki