Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Carbonara, polemiche per la versione Usa al pomodoro e bacon. Le ricette Melarossa per un piatto gustoso e salutare

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
1 Marzo 2021
in Mangiar sano
carbonara ricette light
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • La carbonara: la ricetta del New York Times
  • Carbonara al pomodoro: la polemica
  • Carbonara: le ricette di Melarossa per un piatto sano e gustoso
  • Carbonara con zucchine
  • Carbonara con carciofi light

Il New York Times ha scatenato la polemica pubblicando la ricetta della Smoky Tomato Carbonara, ovvero la carbonara di pomodoro affumicato.

Niente a che vedere con la versione originale ed ennesimo attentato ai grandi classici della cucina made in Italy.

La carbonara: la ricetta del New York Times

I puristi storcono il naso e non hanno tutti i torti. Si chiama carbonara ma è un piatto che non assomiglia a quello classico romano.

Lo ammette anche il New York Times quando lo presenta sul suo sito. Si chiama Smoky Tomato Carbonara, ovvero carbonara al pomodoro affumicato.

La ricetta ha subito agitato gli animi e creato l’inevitabile polemica sui social.

Presentando la ricetta il quotidiano statunitense specifica che in realtà il piatto tipico romano è «tradizionalmente fatto con parmigiano, uova, guanciale (maiale stagionato) e pepe nero». Però azzarda una versione che prevede l’uso di bacon, poiché è più facile trovarlo e «conferisce una bella nota affumicata» e dei pomodori che «non sono tradizionali nella carbonara, ma danno un sapore brillante al piatto».

Per la preparazione della salsa cremosa è invece consigliato di farla quando le uova crude vengono condite con la pasta calda, lontano dal calore diretto per evitare che si cuociano troppo.

Annuncio pubblicitario

È sottolineato che la procedura può essere complicata, ma il metodo è infallibile. In particolare viene consigliato di aggiungere un po’ d’acqua calda di cottura della pasta nelle uova sbattute e di condire la pasta mescolando energicamente per avere una salsa liscia e lucida.

carbonara di pomodoro

Carbonara al pomodoro: la polemica

La ricetta dell’autorevole New York Times ha fatto scalpore e alimentato le polemiche sui social.

La cucina italiana, spesso negli Usa viene stravolta o reinventata in modo fantasioso. Il caso di Chicago che si è autoproclamata capitale della pizza ne è un esempio eclatante.

Adesso anche la carbonara, un classico della cucina nostrana, viene reinterpretato tradendo l’originale.

Inevitabile la polemica, tanto che è intervenuta sulla questione anche la Coldiretti.

«La carbonara al pomodoro è la punta dell’iceberg della falsificazione del Made in Italy a tavola che nel mondo ha superato i 100 miliardi di euro con gli Stati Uniti al primo posto», ha dichiarato l’associazione.

Carbonara: le ricette di Melarossa per un piatto sano e gustoso

La carbonara è un piatto a base di uova, formaggio e guanciale. Molto saporito, ma anche molto calorico.

Annuncio pubblicitario

Se sei a dieta e vuoi gustare questa specialità, puoi scegliere una delle versioni light proposte da Melarossa.

Carbonara con zucchine

La carbonara con zucchine è la variante vegetariana del classico della tradizione romana. Melarossa propone un piatto light, senza guanciale, ma delizioso e ideale per chi è a dieta o non mangia la carne.

Calorie a persona: 427 kcal

carbonara zucchine

Vai alla ricetta della carbonara di zucchine

Carbonara con carciofi light

La carbonara con carciofi mantiene intatta la sua bontà rispetto all’originale.

Infatti, è un primo piatto ben bilanciato se stai seguendo la dieta. Il carciofo ha un ottimo potere saziante ed è particolarmente ricco di nutrienti.

Annuncio pubblicitario

Calorie a persona: 363 kcal

carbonara di carciofi

Vai alla ricetta della carbonara con carciofi light

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki