Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Non trovi la farina? Falla a casa con il Bimby®!

Carolina Peciola by Carolina Peciola
30 Marzo 2020
in Lezioni di cucina
prepara la farina a casa con il Bimby
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Uno degli effetti di #iorestoacasa è che gli italiani hanno riscoperto la cucina. L’alimento più gettonato (e per questo spesso assente sugli scaffali del supermercato) è la farina.

In effetti, torte e pizza fatti in casa, ma anche pane, biscotti, crêpes e muffin hanno fatto lievitare l’acquisto di questo ingrediente principale.

Addirittura, secondo le ultime rilevazioni Nielsen, nella settimana dal 9 al 15 marzo, l’acquisto di farina è aumentato del 185,3% rispetto al 2019.

Per chi ha la fortuna di avere il Bimby®, la soluzione è farsi la farina in casa propria e con l’occasione riscoprire il gusto delle cose semplici e artigianali.

Farine di tutti i tipi

Bimby Mix di farine per dolci

Con il famoso robot da cucina, è possibile preparare le farine partendo dal grano e dai cereali, ma anche miscele per ottenere morbidi impasti sia dolci che salati.

Farine di cereali

Ecco quali farine si possono ottenere per esempio partendo dai cereali in chicco essiccati:

Annuncio pubblicitario
  • grano
  • orzo: particolarmente indicata nell’alimentazione di bambini e anziani, grazie alle sue proprietà rimineralizzanti
  • farro: ricca di vitamine e sali minerali, soprattutto magnesio, utile per il sistema muscolare
  • avena: contiene proprietà nutritive che aiutano ad abbassare il livello di colesterolo cattivo e rallentare l’assimilazione del glucosio.

Farine da frutta secca e legumi

Ma, come ben sanno gli amanti della cucina naturale e senza glutine, la farina si può ottenere anche partendo da altri ingredienti:

  • mandorle: questa farina ha un elevato potere calorico e un buon contenuto di acidi grassi insaturi, vitamine E e B e sali minerali. Inoltre, contiene emulsina, un particolare enzima che facilita la digestione dei glucidi.
  • ceci: naturalmente senza glutine, la farina ottenuta dai ceci è perfetta per preparare ricette tradizionali come la farinata, ma anche per le crêpes.
  • cocco: molto aromatica, questa farina conferisce ai dolci un sapore esotico molto gradevole.
  • amaranto: è un cereale naturalmente senza glutine, quindi indicato per la dieta dei celiaci, dai caratteristici chicchi molto piccoli.

Tante ricette dedicate

Bimby farina

Nel portale di ricette ufficiale Cookidoo® di Bimby® si trovano non solo gli ingredienti, le quantità e le indicazioni per ricavare le farine, ma anche tante gustose ricette per utilizzarle.

Qualche esempio? La miscela di farina al cacao e frutta secca diventa un gustoso pane in cassetta dolce. Oppure, la farina di patate, anche questa da fare in casa, è perfetta come addensante per vellutate e creme, e per rendere più soffici gli impasti di pane e focaccia.

In aggiunta, con la farina di soia si può ottenere un’ottima bevanda vegetale, perfetta per chi segue una dieta vegana. Infine, con la farina di mandorle, oltre alla tradizionale pasta di mandorle, è possibile preparare dolci da forno e creme, ma anche ricette salate, come le Costolette di agnello in crosta.

Farine senza glutine

Oltre a quelle di legumi, per chi ha necessità di seguire una dieta senza glutine, in Cookidoo® c’è anche un’intera sezione dedicata alle farine gluten free.

Dalla miscela di farina senza glutine, a quella di grano saraceno, miglio e riso. In particolare, quest’ultima, leggera e facilmente digeribile, è indicata anche nello svezzamento dei neonati.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share71TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Carolina Peciola

Carolina Peciola

Carolina Peciola è giornalista, editor, consulente editoriale e lavora nel mondo dell’editoria da trent'anni. Si occupa soprattutto di salute, benessere, alimentazione, cucina, fenomeni sociali. Scrive per riviste in edicola e testate online, cura l’editing di libri, realizza pubblicazioni per ragazzi.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

ragazza su una poltrona mentre mangia le alghe con le bacchette cinesi Alghe commestibili: proprietà, sapore, benefici, usi in cucina
barbecue La guida per un barbecue perfetto: 8 dritte utili e i migliori prodotti tra cui scegliere
cucinare fa bene al morale e alla salute Cucinare fa bene al morale e alla salute!
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
carote julienne Fresche e sfiziose: le carote alla julienne

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki