Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Un avocado al giorno riduce il rischio di declino cognitivo legato a sovrappeso e obesità

Tiziana Landi by Tiziana Landi
11 Marzo 2020
in Nutrizione
Un avocado al giorno riduce il rischio di declino cognitivo legato a sovrappeso e obesità
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Molti studi hanno dimostrato che sovrappeso e obesità aumentano il rischio di declino cognitivo e demenza in età avanzata. Una ricerca americana ha osservato che mangiare un avocado al giorno se si hanno problemi di peso aiuta a preservare la salute cognitiva nella terza età, con effetti positivi soprattutto sui livelli di attenzione.

Avocado e salute del cervello: lo studio

La ricerca, condotta da un team di studiosi dell’Università dell’Illinois e pubblicata sull’International Journal of Psychophysiology, ha coinvolto per 12 settimane un gruppo di circa 80 adulti con sovrappeso e obesità, che hanno seguito diete identiche in calorie e nutrienti, con la differenza che metà di loro mangiava un avocado fresco al giorno.

All’inizio e alla fine dello studio, i partecipanti hanno completato tre test cognitivi per misurare l’attenzione. Chi aveva seguito una dieta che comprendeva il consumo di avocado, ha ottenuto risultati migliori nel cosiddetto Flanker task, che valuta la capacità di mantenere l’attenzione durante un compito, anche in presenza di stimoli di disturbo. I risultati negli altri due test, invece, erano simili, indipendentemente dalla dieta seguita.

“Questo risultato potrebbe significare che i nutrienti degli avocado svolgano nel cervello un’azione specifica che supporta la capacità di eseguire questo compito in particolare. Oppure potrebbero essere più utili per alcune abilità cognitive piuttosto che per altre”, ha detto Naiman Khan, che ha guidato lo studio.

Ma da cosa derivano gli effetti benefici dell’avocado sulle capacità cognitive?

avocado migliora livelli attenzione

Avocado: i nutrienti che migliorano le prestazioni cognitive

Gli studiosi hanno formulato alcune ipotesi che spiegherebbero gli effetti dell’avocado sulle capacità cognitive. La ricerca si è concentrata sui livelli di luteina, un antiossidante della famiglia dei carotenoidi associato a benefici cognitivi.

Annuncio pubblicitario

Tuttavia, i dati raccolti hanno portato a una scoperta inaspettata: mentre i partecipanti che mangiavano avocado avevano livelli più alti di luteina alla fine dello studio, i cambiamenti nei livelli di luteina non erano correlati con i loro cambiamenti cognitivi.

“Gli avocado sono anche ricchi di fibre e grassi monoinsaturi. È quindi possibile che questi altri nutrienti abbiano avuto un ruolo negli effetti cognitivi che abbiamo osservato, ma nelle nostre analisi ci siamo concentrati sulla luteina”, ha affermato Caytlin Edwards, primo autore dello studio. “Le analisi future potrebbero concentrarsi su altri nutrienti presenti in questo frutto ”.

La ricerca dimostra comunque che cambiamenti nella dieta, anche piccoli, come consumare un avocado al giorno, possono avere benefici importanti per le prestazioni cognitive, specie nella mezza età. Approfondire le ragioni di questi effetti, e i nutrienti che li determinano, permetterà di comprendere meglio quali altri cibi, nutrizionalmente simili all’avocado, possano svolgere un’azione neuroprotettiva benefica per la salute del cervello.

Vuoi approfondire i benefici dell’avocado, che sono tantissimi e non riguardano solo la salute del cervello? Leggi il nostro articolo “Avocado: benefici, valori nutrizionali e le ricette per gustarlo a dieta”.

Fonte: MedicalXpress.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki