Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Stagione autunnale: frutta e verdura da preferire per affrontare al meglio i mesi più freddi

Marta Manzo by Marta Manzo
23 Settembre 2019
in Alimenti dalla A alla Z
stagione-autunnale-frutta-verdura-
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Gli alimenti della stagione autunnale 
  • Patate dolci
  • Mele 
  • Barbabietole
  • La zucca
  • I mirtilli
  • Le pere
  • I cachi e i melograni 
  • Cavoletti di Bruxelles e il cavolo

Ci lasciamo alle spalle l’estate insieme a tutte le sue bontà, angurie dolci, pesche sfiziose e pomodori succosi. 

Ma anche in questa stagione autunnale – che ha inizio proprio oggi, lunedì 23 settembre – possiamo gustare varie tipologie di frutta e  verdura gustose e ottime per la salute. 

Gli alimenti della stagione autunnale 

Da settembre a novembre, la raccolta autunnale porta una varietà di prodotti sani e deliziosi, dalla zucca alle patate dolci. 

Anche se molti prodotti alimentari possono essere coltivati nel corso dell’intero anno, è preferibile mangiare solo frutta e verdura di stagione e acquistare – se possibile –  i prodotti locali.

Questo ci consente di mangiare frutta e verdura più nutriente oltre a contribuire a una riduzione dell’inquinamento dovuto, ad esempio, ai trasporti su strada degli alimenti. 

Ecco dunque gli alimenti da preferire durante il periodo autunnale. 

Annuncio pubblicitario

Patate dolci

Le patate dolci sono buonissime durante l’autunno. Come la zucca, anche le patate dolci sono ricche di beta-carotene, che può prevenire carenze di vitamina A, sono una buona fonte di vitamina C e, se mangiate con la buccia – ad esempio arrostite –  possono fornire una buona dose di fibre.

Mele 

  • mele n

Questi frutti in autunno sono dolci e croccanti e sono ricchi di antiossidanti, che aiutano a prevenire le malattie croniche e rallentare l’invecchiamento.

Tra le varietà di mele, quelle Fuji hanno la più alta concentrazione di fenolici e flavonoidi.

La mela, specialmente la cotogna, è un frutto ideale anche per preparare dei dolci gustosi, torte di mele e dessert cremosi, che ogni tanto possiamo concederci in estate. 

Barbabietole

Le barbabietole sono un vegetale autunnale. Oltre a quelle di colore rosso-viola, si trovano  anche barbabietole di diversa varietà, come quelle bianche. 

Le barbabietole si possono mangiare in aggiunta a insalate, ma si possono anche arrostire. 

Annuncio pubblicitario

Questo vegetale contiene le barbabietole per la loro betaina, un composto che può aiutare a prevenire malattie cardiache ed epatiche, e i nitrati, che – stando a quanto ci dice una ricerca scientifica – possono aumentare il flusso sanguigno al cervello e potenzialmente ridurre il rischio di demenza. 

La zucca

  • zucca

La zucca è una delle migliori fonti di alfa e beta-carotene, nutrienti utili alla salute degli occhi e alla crescita cellulare. 

Di questo vegetale non si spreca niente. I semi di zucca, infatti, sono una buona fonte di acido alfa-linolenico, un acido grasso omega-3, benefici per chi soffre di colesterolo. 

I mirtilli

I mirtilli rossi sono un frutto autunnale ricco di proprietà. 

Una ricerca scientifica, pubblicata sull’International Journal of Phytotherapy and Phytopharmacology,  suggerisce che il concentrato di mirtillo rosso può aiutare a prevenire le infezioni del tratto urinario, mentre un’altra ricerca medica, ci dice che i mirtilli freschi possono aiutare a prevenire le malattie orali e rallentare la crescita di tumori. 

Le pere

Questi frutti dolci e ricche di fibre solubili, che aiutano ad abbassare il colesterolo cattivo (LDL). 

Annuncio pubblicitario

Questi frutti sono ottimi da gustare a merenda, da sole oppure incluse in ricette dolci o salate. 

I cachi e i melograni 

Anche i cachi sono un ottimo frutto della stagione autunnale, grazie alle loro fibre, antiossidanti e minerali. 

Anche i melograni possono regalare benefici per la salute. Per esempio, la ricerca Effects of pomegranate juice and extract polyphenols on platelet function,ci dice che gli  antiossidanti del frutto possono ridurre il rischio di complicanze cardiovascolari, come gli attacchi di cuore. 

Cavoletti di Bruxelles e il cavolo

  • cavoletti bruxelles

I cavoletti di Bruxelles e il cavolo sono verdure che non piacciono proprio a tutti, ma il consiglio è di integrare questi ultimi nella vostra dieta, magari cucinandoli in modo da renderli più buoni, secondo i vostri gusti. 

Ecco una ricetta con i cavoli da cui prendere spunto. 

Questi vegetali sono ricchi di vitamine A e C. In particolare, gli antiossidanti e gli antinfiammatori contenuti nei cavoletti di Bruxelles, possono essere un rimedio naturale contro il cancro. 

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share3TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
mandorle per combattere il diabete Le mandorle, le tue alleate contro il diabete
banana: che cos'è, calorie e benefici, valori nutrizionali, le migliori ricette Banana: calorie, valori nutrizionali, benefici e le migliori ricette
dei pezzi di radice di zenzero con accanto un cucchiaio di legno colmo di polvere di zenzero Zenzero: cos’è, proprietà, benefici e controindicazioni
agar agar: cos'è, a cosa serve, come si usa, benefici e proprietà, calorie, ricette e controindicazioni Agar agar, cos’è, a cosa serve, proprietà e benefici per la salute, valori nutrizionali, usi e ricette

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki