Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

L’arancino entra nell’Oxford English Dictionary. E gli inglesi lo preferiscono al maschile

Tiziana Landi by Tiziana Landi
17 Ottobre 2019
in Alimenti dalla A alla Z
L'arancino entra nell'Oxford English Dictionary
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’arancino entra nell’Oxford English Dictionary. Il piccolo timballo di riso ripieno (tradizionalmente di ragù, piselli e caciocavallo, ma le varianti sono tantissime), dalla forma rotonda o a cono, tipico della gastronomia siciliana acquisisce ufficialmente lo status di vocabolo di respiro internazionale e finisce nel prestigioso dizionario inglese.

Nell’aggiornamento di ottobre, infatti, tra i tanti termini che si sono guadagnati l’ingresso tra le pagine dell’Oxford Dictionary ci sono anche gli “arancini”. Al plurale e al maschile. Questa la definizione che ne dà il dizionario:

arancini, n.: “In Italian cookery: balls of rice stuffed with a savoury filling, coated in breadcrumbs, and fried, typically served as an appetizer or snack”

ovvero

“Nella cucina italiana: polpette di riso con un ripieno salato, ricoperte di pangrattato e fritte, tipicamente servite come antipasto o spuntino”.

Arancino o arancina?

Una bella soddisfazione per la Sicilia, e per tutta l’Italia. Questo riconoscimento linguistico premia, infatti, uno tra i più famosi street food siciliani, già molto conosciuto e amato anche oltreconfine. Ma rappresenta anche una singolare presa di posizione nell’annoso dibattito che spacca la Sicilia su quale sia il genere giusto per questa specialità tipica: maschile o femminile?

A Palermo , e in generale nella parte occidentale dell’isola, è “arancina”, a Catania, e tendenzialmente in tutta la parte orientale, “arancino”. Mentre il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha inserito questa specialità nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani con il nome di “arancini di riso”.

Neanche l’Accademia della Crusca è riuscita a dirimere la questione, dichiarando che entrambe le forme sono corrette e che a fare la differenza è solo l’appartenenza geografica di chi le usa. E allora?

Annuncio pubblicitario

Se Camilleri lo chiama “arancino” (celebre il titolo di uno dei libri dedicati al commissario Montalbano, “Gli arancini di Montalbano”) e De Roberto nei “Viceré” ne parla come di “arancine”, una cosa è certa: gli inglesi lo preferiscono maschio.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share10TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
mandorle per combattere il diabete Le mandorle, le tue alleate contro il diabete
banana: che cos'è, calorie e benefici, valori nutrizionali, le migliori ricette Banana: calorie, valori nutrizionali, benefici e le migliori ricette
dei pezzi di radice di zenzero con accanto un cucchiaio di legno colmo di polvere di zenzero Zenzero: cos’è, proprietà, benefici e controindicazioni
agar agar: cos'è, a cosa serve, come si usa, benefici e proprietà, calorie, ricette e controindicazioni Agar agar, cos’è, a cosa serve, proprietà e benefici per la salute, valori nutrizionali, usi e ricette

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki