Nutrizione
MANGIAR SANO
Verdura: è più nutriente cruda o cotta?
La verdura va mangiata ogni giorno, ce lo insegnano fin da bambini, perché è ricca di vitamine e sali minerali....
Surgelati, come sceglierli?
Surgelati: caratteristiche e come sceglierli. Sono cibi di facile e rapida cottura, che mantengono molto bene il gusto e le...
Uovo di Pasqua: come sceglierlo di qualità
Quest'anno il costo dell'uovo di Pasqua è ulteriormente aumentato. Come rileva un'indagine di Federconsumatori, c'è stato un rincaro compreso tra il 7% e l'8%....
Sei uno studente? I consigli per mangiare sano
Passi molto tempo a studiare, fai poco sport e hai un'alimentazione disordinata. Il risultato? Vedi il tuo fisico appesantito e...
Come scegliere un buon pane
Come scegliere il pane di qualità? Ci sono dei trucchi, per andare sul sicuro e acquistare un pane ben lievitato...
12 ricette a meno di 250 Kcal
Il tuo obiettivo per il nuovo anno è ritrovare la forma? Puoi tagliare calorie senza rinunciare al gusto con le...
Scopri tutti i benefici di frutta e verdura di stagione
Leggi i benefici frutta e verdura di stagione per stare meglio perché per la nostra salute sono davvero portentosi. Senza frutta...
Le verdure di stagione da gustare a Marzo
Le verdure di Marzo, mese a cavallo tra inverno e primavera, sono tante e gustose. Sui banchi del mercato troviamo ancora cavoli,...
La frutta di febbraio da portare in tavola
A febbraio siamo nel pieno dell'inverno, il freddo si fa sentire, passiamo più tempo a casa e abbiamo la tendenza...
ALIMENTI DALLA A ALLA Z
Aneto: cos’è, benefici per la salute, valori nutrizionali e ricette
L'aneto è una pianta molto simile al finocchio selvatico tanto che spesso vengono confusi tra loro, ma dal gusto e...
Rosmarino: cos’è, botanica, proprietà terapeutiche, benefici e usi in cucina
Il rosmarino é un arbusto sempreverde perenne dal profumo inconfondibile e con una rigogliosa fioritura di un colore azzurro violetto. ...
Wasabi: cos’è, cosa contiene, proprietà, benefici e usi in cucina della salsa verde giapponese
Il wasabi, nome comune della pianta giapponese Wasabia japonica (山葵) è noto anche come ravanello giapponese. Abitualmente, in cucina, vengono...
Tamarindo: cos’è, valori nutrizionali, benefici e come consumarlo
Il tamarindo è assai noto le sue proprietà dissetanti e lassative. Questo frutto è ricco di acido tartarico che agisce...
Paprika: cos’è, benefici, valori nutrizionali e usi in cucina di questa spezia
La paprika o paprica è una spezia che si ottiene dai frutti delle piante della specie Capsicum annuum L., che...
Vaniglia: cos’è, benefici, usi e ricette
La vaniglia è una spezia preziosa e versatile, apprezzata per il suo profumo dolce e avvolgente. Derivata dalla bacca di...
Le bacche di goji: cosa sono, proprietà, benefici, controindicazioni, come mangiarle, ricette
Le bacche di goji sono piccoli frutti noti per i loro eccezionali proprietà salutari. Fanno parte dell’alimentazione cinese da secoli...
Pepe: cos’è, valori nutrizionali, benefici e usi in cucina
Il pepe è considerato il "Re delle spezie". Infatti, è la spezia più usata per arricchire di sapore le pietanze...
Cumino: pianta, proprietà, controindicazioni e usi in cucina
Il cumino è una spezia dal sapore intenso, molto usata in cucina per arricchire piatti etnici come il curry e...