Nutrizione
MANGIAR SANO
Biscotti per il tè: 8 ricette sane e light
Il tè caldo è la bevanda invernale per eccellenza, spesso accompagnata da biscottini e pasticcini. I nostri biscotti per il...
Cucinare senza grassi: quali pentole?
Per cucinare senza grassi è importante scegliere la pentola giusta. Altrimenti rischi che i tuoi sforzi in cucina vadano in fumo...
Frutta di dicembre: tutta la frutta e verdura di stagione
La frutta di dicembre ha il "volto" di arance, mele e pere. Le varietà di frutta presenti nell'ultimo mese dell'anno...
Invecchiamento precoce: 6 abitudini da evitare
Secondo alcuni ricercatori l'invecchiamento precoce non sarebbe solo una questione genetica ma la conseguenza di alcune abitudini sbagliate. Sarà capitato anche...
11 idee regalo per la cucina, simpatici e utili
Chi segue una dieta e chi fa attenzione alla sana alimentazione sa quanto sia importante variare e divertirsi in cucina....
Brinda alle feste e rimani in forma, con Sano & Leggero di dicembre
Natale e dieta: matrimonio possibile? Certo che sì, e senza sacrifici, se porti in tavola le ricette di Sano &...
Mangiare tardi la sera: ecco cosa può succedere
Mangiare tardi la sera può essere più pericoloso di quanto pensi. Il rischio non è solo quello di accumulare dei chili...
Come scegliere i limoni migliori
Il limone rafforza il sistema immunitario, è diuretico e purificante, aiuta la digestione, è idratante. Alcuni studi americani hanno evidenziato...
Cibi scaduti, puoi mangiarli lo stesso?
Quante volte ti è capitato di mangiare dei cibi scaduti da pochi giorni pensando che non ci fossero rischi? Oppure...
ALIMENTI DALLA A ALLA Z
Aragosta: cos’è, differenze con l’astice, valori nutrizionali, benefici, come pulirla e cucinarla
Tra i grandi crostacei, l’aragosta è la più ricercata per la polpa delicata, dentro la robusta corazza. Surgelata, fresca o...
Bottarga: cos’è, benefici, valori nutrizionali e usi in cucina
La bottarga è un alimento ottenuto dalla salatura ed essiccazione della sacca ovarica di alcuni pesci. A seconda della specie...
Sale iodato: cos’è, caratteristiche, differenza con gli altri sali, proprietà e benefici, perché e quanto usarne
Di sicuro hai sentito parlare del sale iodato e forse si trova già nella tua cucina. Ma sai che cos'è...
Latte di mandorla: proprietà, benefici e la ricetta per farlo in casa
Il latte di mandorla non è un vero e proprio latte. Si tratta di una bevanda vegetale prodotta a partire...
Crescenza: cos’è, differenza con lo stracchino, benefici, valori nutrizionali e ricette
La crescenza è un formaggio a pasta molle prodotto con latte di vacca intero pastorizzato. E' ricca di proteine di...
Cachi: cos’è, valori nutrizionali, benefici e usi in cucina e le migliori ricette
Il cachi o kaki è un ottimo frutto da consumare durante la stagione fredda perché è ricco di carotenoidi (vitamina...
Frutti esotici da provare per fare il pieno di antiossidanti, minerali e vitamine
Con l'eccezione dell’ananas e del mango, i frutti esotici rimangono poco compresi e utilizzati! E quando li vediamo decorare, con...
Pangrattato, cos’è e come farlo in casa
Il pangrattato è uno degli alimenti essenziali in cucina. Profumato e fragrante come il pane, è indispensabile per rendere i...
Funghi porcini: stagionalità, tipologia, raccolta, precauzioni, come pulirli, le migliori ricette
Tra le tantissime varietà, i funghi porcini sono tra quelli più amati e cercati. Distinguere un fungo da un altro...