Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Vacanza perfetta: ecco le 5 regole per rigenerarti

Tiziana Landi by Tiziana Landi
4 Agosto 2016
in Lifestyle
vai in vacanza e vivrai più a lungo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Se quest’anno avevi deciso di saltare la vacanza per risparmiare, cambia idea! Soprattutto in estate, è necessario evadere dalla routine e staccare il cervello dopo tanti giorni di lavoro. Secondo Federturismo, in agosto saranno 20 milioni gli italiani che si concederanno una fuga di riposo e relax, in Italia o all’estero. E fanno benissimo! Una pausa dagli impegni quotidiani è importante per recuperare le energie, rilassarsi e svagarsi.

Viaggiare e scoprire posti nuovi ha un effetto curativo e preventivo, in altre parole può letteralmente salvarti la vita e migliorare il tuo livello di benessere. Cambiare aria per qualche giorno, magari rilassandoti davanti ad un mare cristallino o passeggiando in montagna, ti aiuta a ricaricare le batterie e fa bene alla tua salute.

Ma, per rendere le vacanze davvero rigeneranti, non basta fare la valigia e partire. Ci sono piccole “regole” che, se le segui, ti daranno la certezza di godere al massimo dei loro benefici.

Le cinque regole della vacanza perfetta

Lo conferma la rivista Scientific American che, raccogliendo gli ultimi studi scientifici sulla materia condotti da università americane ed europee, ha individuato le cinque regole fondamentali per godere degli effetti benefici della tua vacanza. Ecco quali sono.

1 – Vai in vacanza almeno una volta all’anno

Le vacanze, per essere benefiche, devono esserci! Secondo uno studio dei ricercatori della State University di New York, pubblicato sulla rivista Psychosomatic Medicine, fare le vacanze almeno una volta all’anno ridurrebbe del 29% il rischio di morte per qualsiasi causa. Insomma, se vai in vacanza, per il semplice fatto di concederti una pausa, vivrai più a lungo!

2 – Pianifica le tue ferie

Il pensiero delle vacanze è benefico quasi quanto le vacanze perché ti fa assaporare i luoghi che visiterai e il riposo che ti concederai. Ecco perché, se pianifichi le tue vacanze, inizierai a godere dei loro benefici prima ancora di partire. In particolare, organizzare per tempo le vacanze fa aumentare, già in questa fase, i livelli di serotonina, l’ormone del benessere che ti regala buonumore e serenità. Lo conferma uno studio dell’Erasmus University di Rotterdam.

Annuncio pubblicitario

3 – Non meno di 8 giorni

Vacanze “toccata e fuga”? Sì, ma non troppo! E’ vero che una pausa, per quanto breve, è comunque una pausa, ma la vacanza ideale non dovrebbe durare meno di una settimana, secondo uno studio della Radbound University, in Olanda. La secrezione di ormoni legati al piacere ed alla soddisfazione, che aumenta dal primo giorno di vacanza, raggiunge infatti il suo picco massimo proprio l’ottavo giorno.

4- Fai sport… ma non troppo!

Che fare sport faccia bene, alla salute, all’umore e alla linea, si sa. E in vacanza è bene continuare a praticarlo, ma senza eccessi. Sempre uno studio della Erasmus University ha messo in evidenza che i benefici delle ferie durano di più per chi considera le sue vacanze molto rilassanti invece che “solo” rilassanti. Quindi in vacanza fai sport, ma con dolcezza: un po’ di trekking, una passeggiata sul bagnasciuga, una sfida a racchettoni, abbinati al giusto riposo, ti aiuteranno a tenerti attivo, ma anche a godere il più a lungo possibile degli effetti positivi delle ferie.

5 – Stai a contatto con la natura

Uno studio dei Sage Colleges di New York ha evidenziato che il Mycobacterium vaccae, un microbo che si trova in abbondanza nei suoli collinari, se iniettato nei topi aveva il potere di far aumentare notevolmente i livelli di serotonina, riducendo l’ansia. Ecco perché scegliere per le tue vacanze una località in mezzo alla natura ti aiuterà a rilassarti e ricaricarti al massimo.

Ecco, in sintesi, le 5 regole della vacanza perfetta!

Una vacanza allunga la vita

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki