Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

A San Valentino cena a lume di candele e a base di pasta

Ada Parisi by Ada Parisi
13 Febbraio 2020
in Lifestyle
Gli italiani a San Valentino preferiscono la pasta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Una cena a lume di candela con una persona speciale, davanti a un calice di bollicine e un piatto di spaghetti: è l’istantanea del San Valentino all’italiana che ci restituisce la rete. Secondo Google Trends, il 14 febbraio dell’anno scorso la pasta è stata più cliccata sul web (da 2 a 15 volte in più) di “alimenti della passione” come cioccolato, sushi, peperoncino, ostriche, o fragole. E nel 2020 la tendenza è confermata: gli italiani il 14 febbraio festeggeranno l’amore con un piatto di pasta, lunga o corta, tradizionale o creativa. La ricerca è stata effettuata da We love pasta, il portale di Unione Italiana Food per la promozione e la valorizzazione della cultura della pasta.

Pasta e amore, un binomio famoso

Il binomio pasta e amore è stato lanciato al cinema 65 anni fa, con la celebre scena dello spaghetto di “Lilli e il Vagabondo”. Tradizione che rivive oggi nei ristoranti italiani, dove in media 5 milioni di italiani (dati FIPE) scelgono di festeggiare il giorno degli innamorati. Chi decide quindi di festeggiare San Valentino non vuole cucinare e preferisce mangiare fuori con la propria metà.

Se invece volete preparare in casa una cenetta romantica, leggete il nostro articolo su 5 ricette facili di pasta fatta in casa.

La quasi totalità (30 su 35) dei migliori ristoranti italiani, i più gettonati per festeggiare i momenti speciali, propone la pasta in carta. Il formato preferito? Gli spaghetti, ovviamente. Il condimento sarà quello preferito e gli chef hanno studiato piatti ad hoc per San Valentino insieme ad alcune proposte evergreen. E, soprattutto nei ristoranti stellati, il più gettonato sarà il menu di mare.

Che la pasta sia il cibo dell’amore lo conferma anche la scienza. Il consumo di pasta favorisce la sintesi di insulina che, a sua volta, facilita l’assorbimento di triptofano, l’aminoacido precursore della serotonina, il cosiddetto “ormone della felicità” che regola l’umore.

Per San Valentino cena al ristorante a base di pasta

Un # social per chi mangerà pasta il 14 febbraio

In occasione di San Valentino, ricorrenza mondiale dell’amore, i pastai lanciano il canale We Love Pasta_Unionfood, dedicato proprio all’amore per la pasta.

Annuncio pubblicitario

E invitano i pasta lover a realizzare una ricetta a base di pasta per celebrare l’amore in tutte le sue forme rendendola protagonista di una IG “love story”, utilizzando l’hashtag #welovepasta.

We Love Pasta è la community creata dai pastai italiani per raccontare e promuovere la cultura della pasta, valorizzarne i plus come alimento “social”, di tendenza, dall’ottimo profilo nutrizionale e pilastro della Dieta Mediterranea. Un alimento da sempre stile di vita sinonimo di benessere e longevità e dal moderato impatto ambientale. Anche a San Valentino.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

cena di san Valentino con la pasta

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ada Parisi

Ada Parisi

Giornalista professionista, seguo tutto ciò che ruota attorno all'agroalimentare in una agenzia di stampa. Esperta di cucina, territori e made in Italy, creatrice di contenuti digitali, ho ideato e curo il sito Siciliani Creativi raccontando ogni giorno il bello e il buono dell'Italia da gustare.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki