Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Regali di Natale per bambini: quanti metterne sotto l’albero?

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
19 Dicembre 2020
in Lifestyle
regali natale per bambini
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Fare i regali di Natale per bambini è motivo di grande gioia: acquistare quel giocattolo che il tuo bimbo ha chiesto nella lettera a Babbo Natale, oppure scovare quella cosa che assolutamente non si aspetta, è un piacere imbattibile.

Ma esiste una regola che ci dica quale sia il numero giusto dei regali di Natale da mettere sotto l’albero per i bimbi? Credo sia una domanda che come genitore ti sarai fatto qualche volta; ovviamente non esiste una risposta univoca, perché diversi sono gli aspetti che possono influire su questa decisione. Come, ad esempio, le scelte educative che si vogliono seguire, la disponibilità economica, quanti membri della famiglia porteranno un regalo e anche altre circostanze più o meno speciali.

Quanti regali di Natale per bambini mettere sotto l’albero?

In generale, psicologi e specialisti dell’infanzia suggeriscono di non esagerare e, pur non dando un numero preciso, sono d’accordo nell’affermare che la quantità più corretta di regali di Natale per bambini dovrebbe essere compresa tra 2-3 fino a un massimo di 5. Il numero varia in base all’importanza e alla grandezza dei regali stessi, che andrebbero bilanciati: uno grande e tre piccoli o due grandi e uno piccolo e così via.

Un consiglio che sembrerebbe basato sul buon senso, anche se di certo non esiste un metro per misurare la felicità dei bambini: se i genitori possono permetterselo e si sentono altrettanto felici nel fare molti regali, perché non superare il numero indicato di 5?

Il parere degli esperti

Ci sono diverse ragioni, secondo gli psicologi, per cui si dovrebbe contenere il numero dei regali di Natale per bambini. Tra le prime c’è il fattore età: un bambino di meno di quattro anni ad esempio, non è interessato alla quantità, né alla qualità dei doni che riceve. Un giocattolo o due, ben mirati per la sua età, lo renderanno assolutamente felice.

Per i bambini più grandi, ricevere troppi regali può presentare delle controindicazioni educative. Secondo gli esperti, riempire i bambini di pacchetti a Natale – o anche in altri momenti – potrebbe farli crescere con un’eterna insoddisfazione. Oltre che far nascere capricci e difficoltà ad apprezzare il valore delle cose.

Annuncio pubblicitario

Gli psicologi affermano che i bimbi che ricevono troppi regali potrebbero poi trovarsi a combattere con conseguenze spiacevoli in età adulta. Quali:

  • compulsività negli acquisti;
  • incapacità nel gestire il denaro;
  • tendenza autodistruttiva;
  • atteggiamento arrogante.

Dare troppi regali di Natale ai vostri bambini, sempre secondo gli specialisti, non aiuta nemmeno a fargli sviluppare l’ autostima. Ciò che fa sentire un bambino amato e apprezzato, è la relazione positiva con i genitori e non i beni materiali: un rapporto sereno, in cui il bambino è ascoltato e guidato – e anche contenuto – è molto più efficace di mille regali.

Detto tutto questo, sta ai singoli genitori valutare ciò che ritengono sia meglio per i propri figli: l’importante è non usare i regali di Natale per “sistemare” in modo materiale ciò che andrebbe curato con l’amore e l’attenzione.

Qualche idea per i regali di Natale per i bambini

Se ancora non hai le idee chiare su quali regali di Natale per bambini scegliere, guarda la nostra gallery: troverai qualche suggerimento per fare felici i tuoi bimbi!

1 – Lavagna magnetica creativa

regali di Natale per bambini: lavagna magnetica

Consigliato dalla redazione: per stimolare la fantasia del tuo bambino. Prezzo:14,99€

2 – Kit per disegnare, colorare e dipingere

regali di Natale per bambini: kit disegno

Scelto dalla redazione: puoi scegliere dei regali di Natale per bambini che amano l’arte. Prezzo: 16,99€

Annuncio pubblicitario

3 – Kit parrucchiera

regali di Natale per bambini: kit parrucchiera

Consigliato dalla redazione: ideale per una bambina che sogna di diventare una hair-stylist. Prezzo: 18,85€

4 – Pista macchinine e camion

regali di Natale per bambini: pista macchinine

Consigliato dalla redazione: per un maschietto affascinato dalle automobili. Prezzo: 15,99

5 – Pantofole ad unicorno

regali di Natale per bambini: ciabatte unicorno

Consigliato dalla redazione: è importante seguire le tendenze, anche a casa in pigiama e pantofole! Prezzo: 14,99€

6 – Registratore di cassa

regali di Natale per bambini: cassa

 

Consigliato dalla redazione: un modo divertente per far amare ai tuoi bambini il momento della spesa! Prezzo:24,99€

7 – Libro Geronimo Stilton

regali di Natale per bambini: libro Geronimo Stilton

Consigliato dalla redazione: un buon libro è sempre un’ottima idea! Prezzo 8,33€

8 – Twister

regali di Natale per bambini: twister

 

Consigliato dalla redazione: per ballare e scatenarsi insieme agli amici! Prezzo: 14,99€

Annuncio pubblicitario

9 – Tenda da casa con palline colorate

regali di Natale per bambini: tenda con palline

Consigliato dalla redazione: un tuffo in una tenda magica! Prezzo: 20,89€

10 – Karaoke di Frozen

regali di Natale per bambini: karaoke Frozen

 

Consigliato dalla redazione: cosa c’è di meglio di cantare le canzoni del proprio cartone animato preferito? Prezzo: 49,09€

11 – Subbuteo

regali di Natale per bambini: Subbuteo

Consigliato dalla redazione: sicuramente piacerà a tutti i bambini amanti del calcio! Prezzo: 48,90€

12 – Cucina di legno

regali di Natale per bambini: cucina di legno

Consigliato dalla redazione: per i vostri piccoli chef! Prezzo: 69,99€

13 – Scrivania con lavagna

regali di Natale per bambini: scrivania

 

Consigliato dalla redazione: ideale per fare i compiti o disegnare. Prezzo: 119,99€

14 – Biliardino

regali di Natale per bambini: biliardino

Consigliato dalla redazione: da sempre il gioco preferito dai maschietti, grandi e piccini! Prezzo: 83,99€

Annuncio pubblicitario

15 – Nintendo Switch

regali di Natale per bambini: Nintendo Switch

Consigliato dalla redazione: puoi sfidare un amico in tantissime attività differenti, il divertimento è assicurato! Prezzo: 329€

 

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share5TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki