Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Autostima: significato, come si fa a farla crescere, le migliori frasi per volersi bene

Ivana Barberini by Ivana Barberini
24 Novembre 2023
in Psicologia
significato dell'autostima, come aumentare, che fare se soffri di bassa autostima
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Che cosโ€™รจ lโ€™autostima?
  • Tipi di autostima
  • Come si costruisce il valore di sรฉ
  • Come insegnare l’autostima ai propri figli
  • Le conseguenze di una bassa autostima
  • Come aumentare lโ€™autostima
  • I migliori testi sull’autostima
  • Le piรน belle frasi sullโ€™autostima
  • L’importanza dell’autostima a dieta

Lโ€™autostima รจ lโ€™insieme delle opinioni e delle valutazioni che una persona ha di se stessa. Una bassa o unโ€™alta autostima condiziona diversamente comportamenti, pensieri ed emozioni. Chi ha unโ€™alta autostima affronta ogni sfida con fiducia e non si fa scoraggiare da un insuccesso, continua ad andare avanti.

Invece, chi ha una bassa autostima affronta con disagio ogni sconfitta, piccola o grande che sia. Inoltre, vive le esperienze della vita con ansia, preoccupazione e paura.

Tende poi a sviluppare uno scarso senso di autoefficacia (cioรจ la percezione di potercela fare ad affrontare le esperienze della vita). Ma cโ€™รจ una buona notizia: lโ€™autostima รจ sempre in evoluzione e puรฒ cambiare nel tempo.

Una buona autostima si sviluppa in modo pressochรฉ automatico nei primi anni di vita dei bambini. Se non mortificata attraverso la mancata espressione delle proprie potenzialitร , si struttura saldamente prima nellโ€™adolescenza e poi nellโ€™adulto, che sperimenterร  un senso di sรฉ positivo e degno dโ€™amore.

Migliorare l’autostima รจ fondamentale per poter raggiungere i tuoi obiettivi. Infatti, se non credi in te stesso, รจ molto piรน difficile avere un buon livello di benessere psicofisico.

Scopri i consigli per aumentare l’autostima, i libri da leggere e le frasi per riflettere e imparare a credere in te stesso.

Annuncio pubblicitario

Che cosโ€™รจ lโ€™autostima?

Si esprime in tutti gli aspetti della vita. Nel lavoro, nelle relazioni di amicizia, nella vita amorosa, nellโ€™esperienza genitoriale, nel modo di vederti e cosi via.

E’ soggetta a continue variazioni, oscillando da momenti e situazioni di grande euforia a periodi di crollo improvviso.

L’autostima In psicologia indica il senso del valore che una persona ha di se stessa. In altre parole, รจ il giudizio che diamo a noi stessi, la capacitร  di apprezzarci, di riconoscere la nostra unicitร , al di la dellโ€™approvazione o meno da parte degli altri.

รˆ quindi una percezione soggettiva, diversa in ognuno di noi, e che puรฒ cambiare nel corso del tempo.

Si costruisce negli anni in base alle esperienze, al rapporto affettivo con le figure di riferimento (come i genitori e i familiari) e al contesto sociale in cui si รจ inseriti.

Pertanto il senso di autostima nasce e cresce grazie alle relazioni con gli altri, con la realtร  esterna e le esperienze di vita che ogni persona rielabora e fa proprie (interiorizza).

Annuncio pubblicitario

Include aspetti come:

  • autocontrollo.
  • Fiducia in sรฉ.
  • Autoregolazione.
  • Autoefficacia.

Per capire meglio cosโ€™รจ lโ€™autostima, รจ importante distinguerla dal โ€œconcetto di sรฉโ€. Questo, infatti, รจ lโ€™insieme delle caratteristiche e delle capacitร  che si ritiene di possedere (sรฉ percepito), da non confondere con ciรฒ che si vorrebbe essere (sรฉ ideale).

Quindi l’autostima รจ il rapporto tra il sรฉ percepito e il sรฉ ideale. La distanza, piรน o meno ampia, tra questi due aspetti puรฒ generare unโ€™autostima alta, bassa o equilibrata.

Avere un sรฉ ideale รจ sicuramente importante: ci aiuta a migliorare, a crescere e stimola la voglia di raggiungere determinati obiettivi, a fare sempre meglio. Ma puรฒ anche creare frustrazione e insoddisfazione in base alla distanza che si avverte tra ciรฒ che si รจ e le proprie aspirazioni.

autostima: come si costruisce il valore di se

Tipi di autostima

Lโ€™autostima รจ sempre in relazione a ciรฒ che ci circonda, che siano lโ€™ambiente, le persone a noi vicine o la storia familiare. Gli ambiti principali quindi sono:

  • relazioni con gli altri (autostima sociale): sentirsi apprezzati, avere amici ed essere inseriti in un tessuto sociale positivo.
  • Storia familiare (autostima familiare): รจ il vissuto allโ€™interno della propria famiglia, quindi la sensazione di essere amati, accolti e sostenuti.
  • Scuola o lavoro (autostima scolastica o professionale): riguarda il senso di adeguatezza e di efficacia rispetto agli obiettivi prefissati.
  • Percezione del corpo (autostima corporea): รจ la valutazione che si dร  al proprio corpo in termini di aspetto estetico o di prestazioni fisiche (nello sport, ad esempio).

Come si costruisce il valore di sรฉ

Lโ€™autostima si sviluppa molto presto nel bambino, anche se con la crescita si puรฒ modificare.

Annuncio pubblicitario

Infatti, la percezione di sรฉ cambia nel tempo, non รจ una dimensione statica.

Si puรฒ osservare quando il bambino ha paura ad affrontare nuovi compiti o esperienze o afferma di non esserne capace. Oppure, al contrario, affronta la novitร  con fiducia e spirito di iniziativa.

Sono molte le teorie psicologiche che avallano lโ€™ipotesi che lโ€™autostima nasce e si basa sullโ€™approvazione o disapprovazione che riceviamo dallโ€™esterno, sia nei successi che negli insuccessi.

Se quindi la percezione di sรฉ si รจ costruita sulla base dei giudizi altrui, รจ possibile che i comportamenti diventino coerenti con questa immagine.

Ad esempio:

  • definire spesso un bambino โ€œcattivoโ€, lo puรฒ portare a comportarsi con aggressivitร  o comunque in modo coerente con il giudizio che riceve dai genitori.
  • Dire โ€œnon sei capaceโ€ o โ€œcosรฌ non va beneโ€ puรฒ generare sfiducia nelle proprie capacitร  e senso di inadeguatezza.

Se, invece, il bambino รจ incoraggiato con parole come โ€œsei stato bravoโ€, โ€œnon importa se hai sbagliatoโ€, seguite da esempi e istruzioni su come fare, si stimola la fiducia nelle proprie capacitร .

Tuttavia anche le lodi non meritate o frequenti possono produrre unโ€™immagine di sรฉ non realistica, destinata a scontrarsi con la realtร , generando frustrazione e senso di fallimento.

Annuncio pubblicitario

Il giudizio delle persone che contano per noi, la loro approvazione, ha poi grande importanza anche da adulti.

Quindi, i messaggi che provengono dagli altri (verbali o non verbali) sono molto importanti nello sviluppo psicologico del bambino.

Se perciรฒ si vive in un ambiente familiare e sociale in cui i messaggi negativi sono frequenti (โ€œsei incapaceโ€, โ€œnon capisci nienteโ€, ecc.), รจ molto probabile sviluppare sfiducia in se stessi e una bassa autostima.

le piรน belle frasi sull'autostima

Come insegnare l’autostima ai propri figli

รˆ la scuola il luogo delle prime esperienze importanti per un bambino.

Infatti, si confronta per la prima volta con i coetanei e con figure diverse dai genitori, come gli insegnanti. La prima prova per lโ€™autostima รจ quindi il voto. Ciรฒ che occorre sempre evitare รจ lโ€™identificazione del bambino tra il voto e lโ€™idea del proprio valore (ho preso 5, quindi valgo 5).

รˆ dunque importante aiutarlo a sviluppare la capacitร  di acquisire una visione obiettiva della situazione (ho preso un brutto voto perchรฉ non mi sono impegnato).

Annuncio pubblicitario

I bambini con bassa autostima spesso hanno un vissuto familiare problematico, con poco affetto o trascuratezza che li porta a credere di essere sbagliati o di non meritare amore e accoglienza.

Perchรฉ sei speciale: Un libro per lโ€™infanzia...
Perchรฉ sei speciale: Un libro per lโ€™infanzia...
  • Gross, Alma(Autore)
8,00 EUR
Acquista su Amazon

Comportamenti dei bambini con bassa autostima

La bassa autostima si manifesta con comportamenti tipici come:

  • chiusura.
  • Tono di voce basso.
  • Poca voglia di mettersi in gioco e confrontarsi con gli altri.
  • Paura di sbagliare.

Lโ€™autosvalutazione poi crea demotivazione, ansia da prestazione e pensieri bloccanti (come โ€œnon ci riuscirรฒ maiโ€, โ€œnon sono capaceโ€, ecc.). Questo atteggiamento di sicuro non aiuta a raggiungere i propri obiettivi, anzi crea un rafforzamento della percezione negativa di sรฉ e rafforza la bassa autostima.

Invece, sviluppare una sana autostima dipende da esperienze positive in cui il bambino sente di essere efficace.

รˆ quindi importante insegnare ai bambini a riconoscere le loro abilitร  e a capire i loro limiti, rimarcando e rinforzando positivamente ogni successo e promuovendo il senso di responsabilitร .

Conseguenza di una bassa autostima

Le conseguenze di una bassa autostima

Tanti possono essere i fattori di rischio che intervengono nel procurare un abbassamento del livello di autostima. Sembra che i principali abbiano a che fare con la genetica (30-40%) soprattutto nei maschi e con lโ€™ambiente circostante, in particolare nelle femmine.

Per quanto riguarda lโ€™influenza ambientale, vari studi suggeriscono che determinate esperienze  possono concorrere a sviluppare in soggetti maggiormente predisposti un modo negativo di pensare a se stessi.

Annuncio pubblicitario

Ad esempio, sentirsi escluso o essere trascurato o abbandonato dai propri genitori. Vivere in una famiglia molto infelice o sotto grave stress abbassa il livello di autostima come anche far parte di una minoranza sottoposta a pregiudizio.

Sintomi

Lโ€™esperienza piรน sgradevole associata ad un basso livello di autostima รจ quella di avere  la convinzione di non valere nulla. 

Si รจ estremamente critici con se stessi. Chi soffre questo complesso si descrive come inutile, fallito e si colpevolizza.

Questo modo di pensare, assolutamente controproducente, si traduce nel timore di esprimere adeguatamente i propri bisogni, oscillando da modalitร  comunicative remissive ed esitanti ad atteggiamenti aggressivi.

A livello emotivo ci si sente tristi, in colpa, frustrati, arrabbiati. A volte queste sensazioni si manifestano anche a livello fisico, attraverso:

  • mal di testa.
  • Mal di stomaco.
  • Stanchezza cronica.

Inoltre, le persone con bassa autostima hanno una gran paura di fallire. Quindi, per proteggersi da questo rischio, non accettano le sfide e non si mettono in gioco.

Non si attribuiscono meriti oppure diventano eccessivamente compiacenti.

come aumentare l'autostima

Come aumentare lโ€™autostima

La stima si puรฒ allenare, esercitare, aumentare! Il compito non รจ dei piรน facili, ma certamente aumentare lโ€™autostima รจ una sfida da vincere, impegnandosi con energia e determinazione. Passo dopo passo si raggiunge il traguardo.

Annuncio pubblicitario

Innanzitutto, se hai il dubbio di soffrire di bassa autostima, chiedi ad un professionista di valutarla. Puoi decidere di regalarti un breve percorso psicoterapeutico come ad esempio la terapia cognitivo-comportamentale che ti sveli gli errori in cui, inconsapevolmente, cadi. Se hai qualche dubbio, pensa ai vantaggi che potresti trarre da questo lavoro.

Intanto, perรฒ, puoi iniziare da questo elenco di suggerimenti utili (piรน o meno clinici) da applicare nella vita di ogni giorno.

Metti a tacere la mente

Il dialogo interno spesso non aiuta, anzi puรฒ boicottare ogni tuo sforzo.

Quella voce interiore che ci fa credere di non essere allโ€™altezza della situazione non fa che abbassare il livello di autostima.

Ma si puรฒ mettere a tacere. Come? Come faresti con un vicino noioso che si lamenta dellโ€™amministratore ogni volta che lo incontri: semplicemente non si ascolta, si pensa ad altro, si canticchia mentalmente una canzone oppure si ripete un semplice mantra positivo. Come quello di una nota pubblicitร : io valgo.

Circondati di persone positive e aiuta gli altri

Frequenta le persone che non ti giudicano ma che ti accolgono, ti apprezzano e ti sostengono, con le quali condividere valori e passioni.

Se si ha una bassa autostima, le critiche non aiutano, fanno sentire ancora piรน insicuri e inadeguati.

Quindi, รจ importante frequentare luoghi in cui รจ piรน facile incontrare persone empatiche e solidali. Fare del volontariato, mettersi al servizio degli altri, di chi ha bisogno di aiuto, ci fa poi vedere il mondo da una diversa prospettiva.

Annuncio pubblicitario

Spesso, infatti, una bassa autostima nasconde unโ€™eccessiva concentrazione su se stessi che puรฒ portare allโ€™isolamento. Aprirsi al prossimo, stare in compagnia, senza cercare lโ€™approvazione altrui a tutti i costi, aiuta ad accettarsi per come si รจ.

Evita di ricordare solo le brutte esperienze

Ricordati invece dei tuoi successi, di ciรฒ che ti fa stare bene. Ci vuole impegno e costanza per allontanare i pensieri negativi che si presentano puntualmente.

Non ci sono solo i fallimenti da ricordare, ma anche tutte le volte che si รจ raggiunto lโ€™obiettivo prefissato. Tendere alla perfezione o aspirare a fare sempre bene รจ normale, ma รจ certamente positivo rallegrarsi per ogni successo, piccolo o grande che sia. รˆ unโ€™ottima base di partenza.

Sviluppa il tuo talento

Dedicati a un progetto che ti appassiona, grazie al quale mettere in campo le tue abilitร . Fare ciรฒ che piace e che gratifica, rende tutto piรน facile. Aiuta a conoscersi sempre meglio, per diventare consapevoli delle proprie qualitร , ma anche delle debolezze.

Riuscire in un campo che senti tuo, rafforza lโ€™autostima e aiuta ad affrontare al meglio le esperienze che la vita ci mette davanti. 

Porta a termine un progetto

Grande o piccolo che sia, portare a termine un piano o un compito che vuoi realizzare da tempo, esercitando la forza di volontร , รจ un ottimo esercizio.

Annuncio pubblicitario

Si puรฒ cominciare, ad esempio, da quella telefonata sempre rimandata o dai cassetti ormai esplosi da rimettere in ordine, magari dando via ciรฒ che non serve piรน. Sono tante le piccole cose da portare a termine e che ti renderanno fiero del risultato.

Prenditi cura di te e del tuo corpo

Cura il tuo aspetto esteriore e accetta anche le parti del corpo che non ti piacciono particolarmente. Anzi valorizzale: vai dal parrucchiere per un nuovo taglio, compra un vestito che esalti la tua silhouette, dedica un poโ€™ di tempo allโ€™attivitร  fisica e alla cura del corpo.

Sentirsi bella e in armonia con i โ€œpropri panniโ€ cambia la visione della realtร : tutto appare piรน gestibile.

Un posto in prima fila

Vincere la paura da โ€œprimo bancoโ€, per non rintanarsi piรน in fondo alla sala, vuol dire migliorare la fiducia in se stessi. Basta nascondersi per non essere notati. Con un piccolo sforzo, come quello di sedersi in prima fila, si inizia il percorso verso lโ€™autostima.

Il secondo passo sarร  poi quello di esprimere senza problemi la propria opinione quando si รจ con gli amici o con i colleghi di lavoro o in famiglia. Ogni punto di vista merita attenzione, e il tuo non fa eccezione.

Non avere paura di far sentire la tua voce e di esporti. Potresti avere delle piacevoli sorprese.

Benefici nella tua vita

Se sperimenti una buona autostima, hai tutto da guadagnarci!

  • Tendi ad essere ottimista e riesci a gestire gli eventi negativi con serenitร .
  • Confidi nelle tue capacitร  e ti senti pronto ad affrontare le sfide.
  • Ti senti una persona di valore e degna di amore.
  • Sei convinto che raggiungerai i tuoi obiettivi.
  • Il confronto รจ con te stesso prima che con gli altri.
  • Non temi il confronto con gli altri.
  • Sei in grado di avere relazioni significative senza sentirti in pericolo.
autostima: come migliorarla

I migliori testi sull’autostima

Sono tanti i libri che possono aiutare a recuperare o a migliorare lโ€™autostima.

Annuncio pubblicitario

Molti sono piรน che validi ma ciรฒ che conta รจ leggerli con attenzione e senza fretta. รˆ importante, infatti, apprendere bene ciรฒ che รจ scritto e le strategie suggerite.

Prendere appunti, rileggere i passi piรน interessanti o che ispirano di piรน, รจ molto utile. Cosรฌ come eseguire gli esercizi, se indicati. Ascolta cosa il libro sta raccontando, con mente aperta e senza pregiudizi.

Solo cosรฌ si apre la porta al cambiamento.

1 – I sei pilastri dell’autostima 

Offerta
I sei pilastri dell'autostima
I sei pilastri dell'autostima
  • Branden, Nathaniel(Autore)
11,40 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Consapevolezza, accettazione, responsabilitร , affermazione, obiettivi da raggiungere e fedeltร  ai propri valori.

Sono questi i sei pilastri dell’autostima secondo lo psicoterapeuta Branden. Il libro traccia una linea chiara da seguire per conquistare la sicurezza in se stessi, rimanendo sempre in contatto con la realtร .

2 – Il metodo giapponese: trovare il senso della vita per essere felici

Ikigai: Il metodo giapponese. Trovare il senso...
Ikigai: Il metodo giapponese. Trovare il senso...
  • Lemke, Bettina(Autore)
27,62 EUR
Acquista su Amazon

Tutti ci siamo chiesti almeno una volta qual รจ il senso della nostra vita o se viviamo una vita degna di essere vissuta.

Oppure, se abbiamo trovato il nostro scopo. In Giappone c’รจ una parola per esprimere questo concetto: โ€œIkigaiโ€.

Annuncio pubblicitario

La parola, composta da due elementi, โ€œikiruโ€ (vita) e โ€œkaiโ€ (realizzazione), non si puรฒ tradurre letteralmente, ma a grandi linee si puรฒ riassumere come โ€œragione di vitaโ€: il motivo per cui ci alziamo la mattina.

Per arrivare alla risposta occorre porsi 4 domande, a cui rispondere con sinceritร , senza auto-giudicarsi.

3 – Il manuale del guerriero della luce 

Offerta
Manuale del guerriero della luce
Manuale del guerriero della luce
  • Coelho, Paulo(Autore)
14,25 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Il manuale del guerriero della luce di Paulo Coehlo. Quando il mondo esterno ci impedisce di ascoltare la nostra voce interiore, il nostro sรฉ piรน profondo, รจ arrivato il momento di reagire.

Coelho ci invita, quindi, a risvegliare il guerriero della luce che รจ dentro di noi, affrontando un cammino difficile ma necessario per non soccombere. Il libro รจ una specie di mappa per raggiungere il tesoro piรน grande: la felicitร .

4 – Imperfetti e felici

Imperfetti e felici
Imperfetti e felici
  • Andrรฉ, Christophe(Autore)
18,39 EUR
Acquista su Amazon

Christophe Andrรฉ, medico psichiatra, condivide con il lettore le sue personali esperienze per affrontare il tema dell’autostima.

E parte dalla consapevolezza che tutti, prima o poi, davanti alle sfide della vita, ci sentiamo deboli e inadeguati.

Annuncio pubblicitario

Ma, passo dopo passo, รจ possibile, grazie ai consigli dell’autore, conquistare una nuova sicurezza, partendo da chi siamo, dai nostri pregi e dai nostri difetti, senza inseguire modelli irraggiungibili.

La parola d’ordine quindi รจ accettazione: essere se stessi, non preoccuparsi costantemente dell’opinione altrui, non abbattersi per un rifiuto, trovare il proprio posto nel mondo e tra gli altri. Perchรฉ siamo tutti imperfetti, ma possiamo essere, se non altro, felici.

5 – Corso rapido di autostima per vivere meglio 

Offerta
Corso rapido di autostima per vivere meglio
Corso rapido di autostima per vivere meglio
  • Hauck, Olivier(Autore)
11,40 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Nel suo corso rapido, Olivier Hauck, psicologo canadese, insegna a partire dalle proprie debolezze per raggiungere la fiducia in se stessi e una vita piรน piena.

รˆ una strada complessa, ma non impossibile da percorrere. Gli obiettivi da raggiungere sono:

  • accettarsi per come si รจ.
  • Superare la paura del giudizio degli altri.
  • Essere consapevoli del proprio valore.
  • Riprendere in mano la propria esistenza per vivere felici.

6 – Tutto il bene che mi voglio 

Offerta
Tutto il bene che mi voglio. Breve corso di amor...
Tutto il bene che mi voglio. Breve corso di amor...
  • Editore: Mondadori
  • Autore: Terenzio Traisci
  • Collana: Vivere meglio
16,00 EUR
Acquista su Amazon

Sentirsi non all’altezza delle sfide da affrontare o essere condizionati dal giudizio di chi ci circonda, capita a tutti.

Non siamo soli. E Terenzio Traisci, l’autore, psicologo e formatore, ci aiuta e ci svela le strategie da adottare per recuperare la fiducia in sรฉ, scoprire le nostre potenzialitร  e tenere a bada i pensieri negativi. 

Annuncio pubblicitario

L’obiettivo da raggiungere รจ il benessere interiore e la positivitร . Traisci, ideatore โ€œdell’ingegneria del buon umoreโ€, attraverso le storie di cinque personaggi, affronta i principali ostacoli che impediscono di volerci bene, le credenze limitanti e le paure.

Ci spiega, quindi, come mettere in pratica piccoli cambiamenti che ci aiuteranno a vivere una vita piรน felice. Sono proposti poi 10 step, con esercizi ed esempi pratici, per favorire, giorno dopo giorno, la ricerca della migliore versione di noi stessi. 

7 – Lezioni di autostima: come imparare a stare bene con se stessi e con gli altri 

Offerta
Lezioni di autostima. Come imparare a stare bene...
Lezioni di autostima. Come imparare a stare bene...
  • Editore: Mondadori
  • Autore: Raffaele Morelli
  • Collana: Oscar bestsellers
10,92 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Il noto psichiatra, Raffaele Morelli, parla di autostima e di come conquistarla.

Sono 7 lezioni, ognuna delle quali porta con sรจ una โ€œparola chiaveโ€ su cui riflettere. Sono poi riportati brani di conversazioni con i suoi pazienti, per analizzare i dubbi e i problemi che sono comuni a tante persone.

Concludono il libro alcuni esercizi per imparare, giorno dopo giorno, a godere nuovamente di se stessi e a volerci bene.

le piรน belle frasi sull'autostima

Le piรน belle frasi sullโ€™autostima

La parola autostima รจ composta dal verbo di origine latina aestimare, cioรจ valutare. La parte riferita al sรฉ invece รจ la parola โ€œautoโ€. Quindi, l’autostima รจ come ti valuti.

Annuncio pubblicitario

Le frasi di seguito riportate hanno lโ€™obiettivo di ispirare sensazioni positive verso se stessi e magari diventare semplici mantra da ripetere mentalmente nei momenti di sconforto.

  • Impara a piacere a te stesso. Quello che pensi tu di te stesso รจ molto piรน importante di quello che gli altri pensano di te (Seneca).
  • L’impressione di piacere puรฒ rimanere tale fino a quando non si รจ certi di piacere soprattutto a sรฉ stessi (G. Leopardi).
  • Possiamo ottenere l’approvazione degli altri se agiamo bene e ci mettiamo d’impegno nello scopo; ma la nostra stessa approvazione vale mille volte di piรน (M. Twain).
  • Prima di diagnosticarti depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi (W. Gibson).
  • Solo se amiamo, accettiamo e approviamo realmente noi stessi, cosรฌ come siamo, tutto andrร  bene nella nostra vita. L’approvazione e l’accettazione di se stessi, qui e ora, sono le chiavi per arrivare a cambiamenti positivi in ogni aspetto della nostra vita (L. Hay).
  • Quando sei contento di essere semplicemente te stesso e non fai confronti e non competi, tutti ti rispetteranno (Lao Tse).
  • Se non si รจ convinti del proprio valore, non ci si farร  mai rispettare: senza autostima non si va lontani. Dignitร  e autostima vanno di pari passo (P. Crepet).
perchรฉ รจ importante l'autostima a dieta

L’importanza dell’autostima a dieta

Migliorare lโ€™autostima รจ fondamentale per raggiungere qualunque obiettivo, anche conquistare un buon livello di benessere psicofisico.

Spesso dietro ogni insuccesso, infatti, si nasconde proprio una bassa autostima. Affrontare quindi una dieta per perdere peso puรฒ essere unโ€™impresa piรน difficile del previsto.

Allโ€™inizio si parte con determinazione, modificando lโ€™alimentazione e aumentando lโ€™attivitร  fisica. Poi progressivamente inizia a mancare la motivazione, lasciando spazio alla sensazione di fallimento.

Come mai succede? Perchรฉ รจ necessario sostenere ogni giorno la motivazione interna che ci spinge a perdere peso.

Se lo facciamo per gli altri, รจ del tutto inutile. รˆ importante, quindi, affrontare questa esperienza attivamente, stimolando il senso di sfida per raggiungere gli obiettivi prefissati. Tenacia e motivazione ci permettono di agire per arrivare alla meta.

Solitamente quando si decide di perdere peso si va incontro a tre fasi:

Annuncio pubblicitario
  • attivazione: si รจ pronti ad iniziare con entusiasmo questo percorso e ad avere ottimi propositi nel cambiare lโ€™alimentazione.
  • Abbandono: dopo qualche settimana, in cui si รจ iniziato a perdere peso e a sentirsi meglio, la nuova alimentazione comincia a pesare e non si segue piรน con entusiasmo. Si comincia a fare qualche piccolo โ€œsgarroโ€ alla dieta, fino ad arrivare al calo di motivazione. Lโ€™attenzione prima concentrata su un corpo piรน sano, si sposta sul gusto del cibo.
  • Fine della dieta: si ricomincia a mangiare come prima, ma non senza provare un senso di colpa e di fallimento.

Le domande da farsi prima di iniziare una dieta

Avere una bassa autostima sicuramente non aiuta a sostenere la motivazione, si tende a rinunciare, a non sentirsi capaci di portare a termine lโ€™obiettivo desiderato. Cosa fare allora? Ecco qualche suggerimento:

  • agire per noi stessi.
  • evidenziare gli aspetti positivi della dieta (aspetto piรน gradevole, salute, vestiti che non vanno piรน stretti, ecc.).
  • Prefissare obiettivi precisi (perdere 10 kg e non un generico โ€œvoglio dimagrireโ€)
  • Porsi dei mini-obiettivi (giornalieri, settimanali o mensili), aiuta a rimanere concentrati sul traguardo.
  • Riconoscere i progressi ottenuti.
  • Ricompensarsi per ogni obiettivo raggiunto.
  • Condividere gli obiettivi con chi ci vuole bene, perchรฉ ci aiuterร  a tenera alta la motivazione.
  • Fare attivitร  fisica in compagnia, perchรฉ rende tutto piรน facile e piacevole.

รˆ importante infine ricordare che il nostro valore non dipende dalla dieta. Se capita di riprendere un poโ€™ di peso, non รจ un fallimento, ma fa parte di un percorso non sempre lineare, in cui commettere qualche errore รจ del tutto normale.

Il senso di colpa porta a svalutazione e abbassa lโ€™autostima, quindi ogni difficoltร  va vista e affrontata, non deve mai danneggiare lโ€™opinione che abbiamo di noi stessi.

Scopri le domande da farti prima di iniziare una dieta.

Con la consulenza del Dott. Giuseppe Gagliardo, Psicologo e Psicoterapeuta c/o lโ€™Associazione di Psicologia cognitiva APC di Roma.

Fonte
  1. Pubmed.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
ritrovare l'autostima Adolescenti: 6 consigli per ritrovare l’autostima
attacchi di panico: cos'รจ, che fare, sintomi, cause e cure Attacchi di panico
tripofobia: cos'รจ, cause, sintomi e cure Tripofobia
suicidio: che cos'รจ, cause, sintomi, numeri, cosa fare, cure e prevenzione Suicidio: cause, numeri, segnali d’allarme, cosa fare per intervenire in tempo, prevenzione e terapia
reiki Reiki
narcisismo: cos'รจ, cause, sintomi, cure Narcisismo
esaurimento nervoso: che cos'รจ, sintomi, cause, diagnosi, cure e prevenzione Esaurimento nervoso o nevrastenia: che cos’รจ, sintomi, cause, diagnosi, test e cure
ShareTweetPin668

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanitร  per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online. Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per unโ€™informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta. Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
neofobia bambini: come affrontare il problema Neofobia e bambini: come affrontarla e risolverla
Bridget Jones ingrassata Come dire a tua moglie che รจ ingrassata?
cibo rifugio emozioni consigli ritrovare equilibrio Cibo come valvola di sfogo: i consigli per ritrovare l’equilibrio

Melarossa, lโ€™App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio puรฒ essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it รจ una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito รจ puramente informativo e in nessun modo puรฒ essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico.ย Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

ยฉ Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica lโ€™app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki