Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Natale in famiglia: i consigli per rimanere zen!

Luisa Carretti by Luisa Carretti
15 Dicembre 2020
in Lifestyle
natale in famiglia, consigli per non stressare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Stomaco in subbuglio? La colpa non è del menù natalizio, ma dei tuoi parenti: ecco perché! “Oh no! Si avvicina il pranzo di Natale!” C’è chi lo affronta con lo stato d’animo di un condannato a morte e chi si logora pensando ai sorrisi e alle chiacchiere che dovrà subire: purtroppo la festa del Natale può essere non troppo positiva e questo non solo per lo stomaco, ma soprattutto per la salute psicologica.

Lo conferma la dottoressa Edi Salvadori, Psicopedagogista e Counselor Relazionale Voice Dialogue, che fra i suoi pazienti, proprio dopo le feste, registra un aumento vertiginoso di disturbi come nausea, cattiva digestione, mal di stomaco, mal di testa.

Non digerisco i miei parenti

Può succedere che tu sia costretta a passare il pranzo di Natale con il tuo ex-marito e la sua nuova compagna o con la ex-moglie e i figli del tuo nuovo compagno, o ancora con parenti acquisiti dalle credenze e dagli stili di vita diversi dai tuoi o, perché no, con zii e fratelli causa di antichi dolori che speravi di dimenticare.
Normalmente ti defileresti con eleganza da incontri sgraditi, invece sei costretta a non mancare e il risultato è evidente: disturbi gastrointestinali o cutanei di solito attribuiti ad un pasto abbondante o pesante, ma che invece sono manifestazione dei tuoi stati d’animo e dei conflitti emotivi che si innescano in situazioni di stress. Come mai?

La famiglia moderna: grande campo di energia

Il problema, secondo la psicologa, sembra essere legato alla nuova conformazione delle famiglie, sempre più allargate, complesse e a rischio di conflitti interni.
Una teoria confermata dalla “Terapia familiare sistemica” per cui le famiglie sono un grande ‘campo di energia’ al cui interno si muovono le persone, anch’esse energia. Quando queste energie sono in conflitto, percepisci un malessere fisico che ti segnala il disagio emotivo.

La ricetta per sopravvivere

Come fare a non stare male? Ecco alcuni esercizi suggeriti dalla psicologa Edi Salvadori.
Il primo può essere eseguito prima di uscire da casa: respira profondamente per riequilibrare corpo, mente, spirito ed emozioni. È un metodo antichissimo che ti aiuta a rilassarti e a percepire in modo molto inferiore gli stimoli negativi.

Il secondo è un rimedio di emergenza: se qualcuno ti attacca o ti crea tensione, ritirati per qualche minuto in un luogo tranquillo, siediti con gambe e braccia rilassate e porta l’attenzione sul respiro, facendo passare l’aria attraverso pancia, diaframma, petto e immaginando di spingerla verso il basso. Devi sentire il respiro che si espande e si ritrae in modo da ridare libero flusso alle tue energie vitali ed abbassare i livelli di ansia e di stress emotivo.

Annuncio pubblicitario

I suggerimenti di Melarossa

Prima del pranzo bevi una tisana rilassante, concediti un’ora di yoga oppure dedicati al tuo sport preferito per svuotare la mente e allontanare lo stress. Ricorda infatti che lo stress può portare a mangiare di più e può avere effetti sul tuo metabolismo, rallentandolo, e sulla ritenzione idrica, con conseguenze devastanti sulla tua linea!
Un altro trucco è quello di praticare un auto massaggio zen. Vuoi imparare a farlo? Leggi il nostro articolo: Per un rientro Zen, l’auto massaggio giapponese.

Lettura consigliata:
Edi Salvadori, “Quattro passi con il sintomo: dal conflitto emotivo alle “parole nuove” del corpo” di Morlacchi editore.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share22TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki