Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

In quale paese è meglio crescere un bambino? L’Italia al sedicesimo posto

Ada Parisi by Ada Parisi
20 Gennaio 2020
in Lifestyle
in quale paese è meglio crescere i figli?
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Crescere un bambino in Italia? E’ molto più semplice crescere un figlio in Danimarca e in Svezia, ma anche in Canada e nei Paesi Bassi. Infatti, tra i paesi al mondo dove è meglio crescere un bambino, l’Italia si colloca soltanto al sedicesimo posto. Nella classifica di testa ci sono tutti i paesi scandinavi che hanno conquistato il primo, il secondo e il terzo posto. Nell’ordine, Danimarca, Svezia e Norvegia. Al quarto e quinto posto ci sono il Canada e i Paesi Bassi. La Svizzera conquista invece il primo posto per il paese migliore al mondo in cui vivere in assoluto, per il quarto anno consecutivo.

Il report internazionale valuta 73 nazioni

Lo rivela il report annuale Best Country che ha valutato 73 nazioni in 65 diverse categorie. I risultati si basano sulle interviste fatte a oltre 20.000 persone nelle Americhe, in Asia, Europa, Medio Oriente e Africa.

Gli intervistati sono stati divisi equamente in diversi gruppi per ottenere una rappresentazione accurata delle opinioni in ogni nazione. Il rapporto è stato realizzato dall’US News & World Report, dal gruppo BAV e dalla Wharton School dell’Università della Pennsylvania.

Il report si basa su una analisi che analizza otto macro fattori specifici all’interno dei singoli paesi. Macro fattori che determinano la vivibilità nel singolo paese da punto di vista delle famiglie:

  • la percezione della sicurezza
  • l’accessibilità economica
  • la stabilità politica
  • l’uguaglianza del reddito
  • le politiche per l’uguaglianza di genere
  • le politiche per l’educazione
  • le politihe per l’assistenza sanitaria
  • l’essere un paese ‘family friendly’

Il Nord Europa conquista il podio

La Danimarca è considerato il miglior posto dove mettere su famiglia. Che il sistema di welfare della Danimarca sia eccellente è notorio, e questo lo rende il paese perfetto in cui fare figli. Questo grazie alle sue politiche di congedo di maternità e paternità, così come per l’assistenza sanitaria e l’istruzione gratuite.

Svezia e Norvegia, che seguono la Danimarca sul podio, sono state elogiate per ragioni simili. Come ad esempio per i loro solidi programmi di assistenza sociale e i bassi tassi di criminalità.

Annuncio pubblicitario

Canada e Paesi Bassi sono rispettivamente al quarto e al quinto posto, seguiti da Svizzera, Nuova Zelanda, Australia e Austria. 

In quale paese è meglio crescere i tuoi figli?

Gli Stati Uniti? Solo al 18esimo posto

Gli Stati Uniti sono stati classificati al 18esimo posto. A penalizzare gli Usa come paese dove mettere su famiglia e crescere figli, sono soprattutto una percezione negativa per la sicurezza, l’accessibilità economica, la stabilità politica e l’uguaglianza del reddito.

Ma sono le tensioni razziali e un “elettorato sempre più polarizzato” i principali responsabili di una posizione così bassa, così come le morti per armi da fuoco, incluse le sparatorie nelle scuole.

Fanalino di coda il Kazakistan

Tra i peggiori paesi al mondo dove crescere un bambino al primo posto il Kazakistan, seguito dal Libano, il Guatemala, il Myanmar e Oman.

A livello mondiale vince la Svizzera

Il report indica anche una classifica dei migliori paesi al mondo in cui vivere in assoluto, eseguita analizzando una grande varietà di parametri. In questa super classifica mondiale, la Svizzera quest’anno si è aggiudicata il primo posto per il quarto anno consecutivo, mentre il Canada è salito al secondo posto.

A seguire, Giappone, Germania, Australia e Regno Unito, mentre a livello mondiale sulla qualità di vita gli Stati Uniti si piazzano settimi. L’Italia, invece, si posiziona al 17esimo posto.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share22TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ada Parisi

Ada Parisi

Giornalista professionista, seguo tutto ciò che ruota attorno all'agroalimentare in una agenzia di stampa. Esperta di cucina, territori e made in Italy, creatrice di contenuti digitali, ho ideato e curo il sito Siciliani Creativi raccontando ogni giorno il bello e il buono dell'Italia da gustare.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki