Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Natale 2020: scopri quali sono le foto più condivise e quelle più odiate sui social

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
15 Dicembre 2020
in Lifestyle
migliori-scatti-natalizi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sarà un Natale particolare a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. Potremmo fare gli auguri a parenti e amici lontani solo attraverso le videochiamate e condividendo foto sui social.

Ma cosa possiamo postare? Cosa è in e cosa out per queste feste? Lo rivela un sondaggio condotto da Wiko: primeggiano le pose classiche, al bando gli scatti con le mascherine natalizie.

Natale: il sondaggio Wiko

Wiko, brand franco-cinese di telefonia, ha voluto sondare il terreno, interrogando la sua community Instrangram, per scoprire quali sono le tendenze sui feed e le bacheche durante le feste natalizie.

Saranno ricorrenze sui generis, segnate dalle restrizioni dovute al Covid-19. Niente cenoni, serate con gli amici, tavolate con i parenti. Sarà un Natale diverso, sottotono, che vivremo, per accorciare le distanze, anche attraverso i social.

Qui pubblicheremo gli scatti delle nostre feste per condividerle con chi è lontano. Ma non tutte le foto avranno lo stesso appeal:

  • alcune spopoleranno
  • altre saranno accolte con freddezza.

Scopriamo insieme i trend più amati e quelli più odiati per non rischiare errori.

Annuncio pubblicitario
foto-da-condividere

Feste: le foto più amate

Questo periodo è caratterizzato da un desiderio comune di ritornare alla normalità, riscoprendo i grandi classici.

Non è tempo di stravaganze, anche sulle nostre bacheche.

Infatti, dai risultati emersi appare che, come ogni Natale, ci sono dei veri e propri evergreen.

È tanta la voglia di rispettare le tradizioni e anche le cosiddette foto di rito.

Dal sondaggio emerge che l’80% inizia postando le foto dell’albero di Natale appena addobbato.

Seguono, con il 71%, le immagini della tavola imbandita a tema. Anche se ridotta e con le dovute distanze e restrizioni dei commensali, rimane un must have da condividere.

Un grande classico che si rinnova ogni anno anche per i panorami innevati sulle note di “White Christmas”, un brano iconico che piace al 76% degli intervistati. Tra i soggetti più votati anche:

Annuncio pubblicitario
  • le foto degli omini di pan di zenzero, amati dal 62% dei partecipanti al sondaggio
  • gli scatti dei regali sotto l’albero con caption “Waiting 4 Christmas” per il 51%.

Feste e social: gli scatti da evitare

Poi ci sono le foto da evitare assolutamente, ritenute banali e inappropriate.

In cima alla speciale classifica al bando i selfie con cappello di Babbo Natale o corna di alce: secondo il 55% non se ne può più. Ma il vero e categorico don’t è rappresentato dalle foto di animali in mise natalizia: una tortura per i piccoli amici a quattro zampe, secondo il 60% dei rispondenti.

Totalmente fuori luogo e da evitare le foto di gruppo con mascherine natalizie, considerate out per il 60% degli utenti. Comunque, il 40% non le demonizza del tutto e le considera, piuttosto, un modo per esorcizzare questo periodo buio, per convivere e adattarsi, in sicurezza, a questa nuova normalità imposta dalla pandemia.

Infine, il vero dilemma: si possono postare gli screenshot della videochat con i parenti da remoto? Qui il voto si divide a metà tra favorevoli, che lo ritengono un segno dei nostri tempi, e contrari che lo ritengono qualcosa da evitare senza se e senza ma.

Il quadro appare chiaro. Siamo pronti a scattare e postare le immagini più in voga per essere popolari e fare il pieno di like e cuoricini. Magra consolazione, ma di questi tempi ogni piccola soddisfazione ha il suo peso. Non resta, quindi, che condividere la foto giusta senza dimenticare di aggiungere  #MerryChristmas!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

foto-migliori-da-postare

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki