Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Maturità: occhio agli effetti collaterali!

Luisa Carretti by Luisa Carretti
8 Ottobre 2015
in Lifestyle
stress da esami, che fare?
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Quel maledetto brufolo da maturità!
  • Fame, tanta fame da maturità!
  • Non dormo a causa della maturità!
  • Stomaco chiuso per l’ansia da esame
  • Acidità di stomaco da stress
  • Nervosismo e irritabilità da maturità

La maturità si avvicina e tu senti tutto il peso e la stanchezza di un anno scolastico che è appena terminato. A questo si aggiunge qualche lacuna, quella materia che proprio non ce l’hai fatta a studiare e l’ansia da prestazione con il conseguente stress da esame.

Ovviamente non puoi fallire proprio quando sei in dirittura d’arrivo, quindi tieni duro, continua a stare con la schiena curva sui libri e non mollare le ripetizioni fiume. In compenso, prenditi cura di te, cercando di evitare quei fastidiosi effetti collaterali della maturità, che tutti gli studenti provano sulla propria pelle.

Leggi i nostri consigli e vedrai che riuscirai a schivare le antipatiche conseguenze dello stress da esame!

Quel maledetto brufolo da maturità!

Eh già, il primo, fastidioso e più evidente effetto collaterale del tuo stress da esame è lui, quel brufolo enorme che giorno dopo giorno cresce sul tuo viso. L’acne da stress è un disturbo piuttosto diffuso e causato proprio dal fatto che più sei sotto pressione più aumenta la produzione di ormoni, come il cortisolo e l’adrenalina. Questi ormoni producono cambiamenti sulla pelle, fra cui la produzione eccessiva di sebo e quindi la comparsa di brufoli.

Come fare ad arginare il rischio di arrivare davanti alla commissione con il viso costellato di foruncoli?

Fai il pieno di vitamine con frutta e verdura ed evita cibo spazzatura. Le vitamine A ed E, in particolare, sono fondamentali per la salute della tua pelle, perché agiscono sullo spessore cutaneo, aumentano la produzione di collagene aumentando il tono e l’elasticità, migliorano l’idratazione cutanea e insieme alla vitamina C svolgono azione antiossidante.

Fame, tanta fame da maturità!

Le ore passate alla scrivania, l’ansia da esame, la noia, il solito stress, ti fanno venire voglia di sgranocchiare in continuazione? La tentazione è quella di fare scorta di patatine, snack di ogni tipo e junk food per consolarti e coccolare il palato. In realtà così non fai altro che favorire l’insorgenza di acne e la comparsa di qualche chilo indesiderato. Metti invece un lucchetto alla tua dispensa, vai dal fruttivendolo e fai scorta di frutta e verdura. Prova a preparare una bella macedonia prima di iniziare a studiare e tieni sempre a portata di bocca carote, sedano e qualche altra verdura sgranocchiabile.

Annuncio pubblicitario

Comunque non ti senti soddisfatto?

Se proprio vuoi fare uno strappo alla regola concediti uno snack bio ogni tanto. Eviterai di attentare alla tua linea e alla tua salute!

Non dormo a causa della maturità!

Un altro fastidioso effetto collaterale dello studio matto e disperatissimo è l’insonnia. Puntualmente chiudi i libri, ti concedi una cena frugale, ti metti a letto e passi le ore a fissare il soffitto, pensando alle centinaia di pagine che ti mancano per finire il programma. E la mattina sei uno straccio!

Per evitare questa tortura e migliorare anche i risultati delle ore passate sui libri, studia un’ora in meno e dedica quel tempo a te stesso. Fai una passeggiata, fai un po’ di sport oppure prova con lo yoga, ottimo per lo stress da esame.

Un’altra strategia per stimolare il sonno?

Ritagliati un po’ di tempo per fare qualcosa che ti piace veramente: uscire con gli amici, guardare un film, andare ad un concerto. Concederti un po’ di svago non è un reato e ti farà sentire più rilassato e pronto al letto!

Stomaco chiuso per l’ansia da esame

Mancano pochi giorni e l’ansia ti chiude lo stomaco? Cerca di vincere l’inappetenza da stress seguendo alcune semplici regole: non saltare mai i pasti e cerca di rispettarne gli orari. Cura la tua alimentazione, variando il più possibile le ricette. Non mangiare, infatti, ti rende meno brillante ed efficiente, con forti conseguenze sui tuoi risultati.

Un trucco per stimolare l’appetito?

Una strategia è anche quella di mangiare frutta o verdura cruda prima dei pasti principali: un’abitudine che predispone il tuo apparato digerente a ricevere cibo e a ristabilire il giusto equilibrio fame-sazietà. Per performance brillanti ricorda inoltre di bere tanta acqua.

Annuncio pubblicitario

Acidità di stomaco da stress

La gastrite è uno degli effetti collaterali più insopportabili dello stress, perché ti fa vivere con un dolore allo stomaco costante che spesso rende difficile la concentrazione. Sicuramente lo yoga, la meditazione e un’alimentazione sana ti possono aiutare ad evitare questo brutto disturbo.

Un consiglio in più?

Il consiglio in questi casi è non sovraccaricare lo stomaco, preferendo pasti piccoli e frequenti, evitare le bevande e i cibi acidi, i fritti e quelli piccanti che possono irritare ancora di più le mucose. Meglio infine alimenti a base di cereali integrali, più digeribili di quelli fatti con farine raffinate. Preferisci infine l’acqua ai succhi e ricorda di masticare bene. In questo modo aiuterai il tuo stomaco a digerire.

Nervosismo e irritabilità da maturità

È colpa dell’ansia, non c’è dubbio! Sei inavvicinabile, sempre nervoso, pronto ad attaccare in qualsiasi momento. Come fare? Anche in questo caso, crea delle routine rilassanti. Detta la tabella di marcia, alternando lo studio a più o meno brevi pause in cui ti dedichi completamente a te stesso.

E poi, anche se ti può sembrare un consiglio banale e già sentito, pensa positivo. Ti servirà per sgombrare la mente e focalizzarti veramente sull’obiettivo finale, cioè superare la maturità alla grande!

Luisa Carretti

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki