Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Il misterioso Punto G: sì, anche tu ce l’hai!

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
22 Marzo 2017
in Lifestyle
Il misterioso punto G
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Punto G: che cos’è?
  • Dove ti nascondi Punto G?
  • Ora so come trovarti!
  • Via con la sperimentazione a due
  • Le posizioni migliori
  • Non è una questione di età…

Il Punto G è sicuramente uno dei temi più trattati della sessualità femminile e forse anche il più controverso: anche se ancora non sei riuscita a sperimentarlo in prima persona, non ci sono dubbi che tu ne abbia sentito parlare!

Beh, è ora di smetterla di sentirne parlare solo da altri. E’ arrivato il momento di rendere il Punto G una delle più piacevoli realtà della tua vita erotica. Sì, perché questa zona erogena, situata all’interno della vagina e capace di produrre sensazioni intensissime, non è affatto mitologia, ma realtà tangibile, molto tangibile!

Melarossa si occupa del tuo benessere a 360° e di certo non potevamo tralasciare una parte così importante della tua vita come quella sessuale; così ci siamo messe di punta e abbiamo deciso di andare a fondo una volta per tutte: stavolta l’orgasmo da Punto G non ce lo leva nessuno!

Direi di cominciare dall’ABC.

Punto G: che cos’è?

Il Punto G è conosciuto anche come punto Gräfenberg, dal nome del ginecologo tedesco Ernst Gräfenberg, a cui è stata attribuita la scoperta di questa struttura anatomica. Il medico tedesco ha ipotizzato per primo la presenza nelle donne di questo punto spugnoso, ipersensibile e capace di regalare un piacere intenso, ai limiti dell’estasi.

Da allora, i ricercatori non hanno mai smesso di dibattere sull’esistenza del Punto G e, nonostante la comunità scientifica si sia costantemente dichiarata piuttosto scettica, sempre più ricerche – documentate da risonanze magnetiche, ecografie e biopsie – ci dicono che il Punto G esiste ed è una parte reale dell’anatomia femminile.

Annuncio pubblicitario

Ottime notizie dunque; questo vuol dire che ognuna di noi ha la possibilità di sperimentare l’estasi generata dalla stimolazione di quest’area. Basta saperla localizzare e poi guidare pazientemente il partner verso la strada per un orgasmo strabiliante!

Dove ti nascondi Punto G?

Mentre si discute ancora della grandezza del Punto G – da 0,70 a quasi 5 cm – sono tutti d’accordo sulla sua posizione: è situato dietro l’osso pubico, ad una profondità di circa 6-8 centimetri rispetto all’ingresso della vagina – tra l’apparato genitale e quello urinario – e forma un angolo di 35° con la parete laterale dell’uretra.

Detta così non sembra facile, lo capisco, ma in realtà è più semplice di quello che pensi. Guarda questa immagine, tutto ti diventerà chiaro e avrai solo voglia di correre sotto le lenzuola a sperimentarti con il tuo lui!

Posizione del Punto G

Ora so come trovarti!

Hai sperimentato tutte le posizioni del Kamasutra con il tuo partner ma ancora non sei riuscita a trovare il Punto G? Forse il problema è che non ti sei data il tempo di fare prima qualche tentativo di ricerca in solitaria: una volta che l’avrai individuato da sola, trasmettere al tuo partner le informazioni sarà più veloce e molto più efficace.

Per prima cosa stenditi e rilassati. Con il palmo della mano rivolto verso l’alto, inserisci due dita all’interno della vagina, facendo pressione con i polpastrelli contro la parte centrale della parete vaginale. Devi cercare un’area che al tatto risulti non liscia e leggermente spugnosa o rugosa.

Se dopo qualche minuto ancora brancoli nel buio, il problema potrebbe essere che stai facendo una ricerca puramente scientifica, senza metterci di mezzo un po’ di erotismo ed eccitazione. Prova a lasciarti andare a qualche fantasia erotica: quando sei eccitata pare che il Punto G si gonfi e diventi più largo, quindi più facile da trovare.

Annuncio pubblicitario

Nel caso provassi un urgente bisogno di fare pipì, non allarmarti, anzi è un segno che sei sulla strada giusta. Infatti il Punto G è così vicino all’uretra che quando lo tocchi potrebbe far partire lo stimolo della pipì. Non c’è bisogno di fermarsi però, ne che tu corra al bagno: si tratta di un falso allarme che passerà dopo pochi istanti lasciando il posto a tutt’altro tipo di sensazioni!

Via con la sperimentazione a due

Dopo aver preso la mano – è proprio il caso di dirlo – con la tua anatomia e con la tua personalissima risposta alla stimolazione del Punto G, sei pronta a coinvolgere il tuo partner con una bella sessione di training a due!

Ti ricordi come è stato all’inizio indirizzare il tuo uomo a scoprire il modo più adatto a darti piacere? Ecco, aspettati più o meno lo stesso iter con il Punto G: lui sarà sicuramente eccitato di questa tua proposta e impaziente di farti provare più piacere che mai, ma nel percorso potrebbe avere qualche inciampo.

Guidalo e incoraggialo, invitandolo a ripetere quello che tu hai già sperimentato in solitudine. Se le cose non funzionano, passate a qualcosa che ti piace molto e poi riprovate: ricordati, più sei eccitata più il Punto G si rivelerà facile da trovare. Una volta trovato, possiamo darti qualche suggerimento di stimolazione – massaggi gentili e circolari, movimenti a figura di un 8, pressioni rapide e veloci – ma il modo migliore per godere di questo ritrovato tesoro è ascoltare il tuo corpo e seguire le vibrazioni e i segnali che ti manda.

Le posizioni migliori

Tutte quelle che permettono al pene di toccare la parte anteriore della parete vaginale. Quindi, tu-sopra-di-lui, in primis: una posizione che stimola il contatto con il Punto G e che inoltre ti permette di controllare velocità, profondità e movimento, consentendoti di aggiustare il tiro ogni volta che senti di starti allontanando dalla meta.

Anche lui-da-dietro è una posizione che offre massimo accesso, soprattutto se tu sei stesa sul tuo stomaco e con le gambe appena leggermente aperte: la pressione delle gambe chiuse, crea una sorta di sandwich delle pareti vaginali e non trovare il Punto G diventa quasi impossibile.

Annuncio pubblicitario

Non disdegnare neanche il classico lui-sopra-di-te, inseriscici solo qualche piccola modifica. Piega le gambe, poggia i piedi sul letto, solleva il bacino e infila un cuscino sotto alle natiche. Chiedi al tuo partner di mettersi di fronte a te stando dritto sulle ginocchia: l’angolo che si creerà con questa posizione porterà il pena a toccare proprio la parte della parete vaginale dove si nasconde il nostro amico Punto G.

Non è una questione di età…

Tantissime donne affermano di avere una vita sessuale molto più soddisfacente e intensa con il passare degli anni. Al di là dell’ovvio motivo per cui ognuna di noi crescendo guadagna esperienza e impara a conoscersi meglio, pare che esista anche una ragione scientifica per questi orgasmi di maggior intensità in età adulta.

Quando si è giovani, i livelli di estrogeni nel corpo sono molto alti e di conseguenza il rivestimento vaginale è più spesso e crea una sorta di barriera che impedisce la giusta stimolazione del Punto G. Quando gli estrogeni cominciano a diminuire, il rivestimento si assottiglia rendendo l’accesso al Punto G molto più facile.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki