Quest’anno il Natale sarà diverso. A causa della pandemia da Covid -19 saremo costretti a passare molto tempo dentro casa, senza parenti e amici da invitare.
Ma che fare durante il lockdown, soprattutto se hai bambini piccoli? Ecco una serie di idee carine che possono piacere a grandi e piccoli.
Lockdown: un’occasione per stare insieme in modo diverso e divertente
Quest’anno non sarà possibile uscire, andare dai cuginetti, dai nonni o dagli amici, ma neppure al cinema o a pattinare.
Le feste di Natale, tradizionalmente votate alla socialità, dovranno essere vissute in maniera più sobria. Imperativo: stare a casa.
Ma cosa fare con i bambini? Il primo lockdown ci è servito per ingegnarci e trovare attività divertenti da fare con i nostri piccoli. Se sei in difficoltà e hai bisogno di idee nuove per intrattenere i tuoi figli, ecco una selezione che ti sarà sicuramente d’aiuto.
1. Caccia al tesoro
La caccia al tesoro è un modo semplice e divertente per trascorrere del tempo con i più piccoli. Per loro è eccitante gironzolare per casa in cerca di indizi e sono sempre entusiasti quando finalmente trovano il bottino.
Certo, non devono essere necessariamente pepite d’oro, basta una bustina con cioccolatini e caramelle o un piccolo giochino.
Per rendere più divertente l’attività, puoi disegnare una mappa con i punti che indicano i nascondigli degli indizi.
2. Giochi di società
Per passare un bel pomeriggio con i bambini a volte basta davvero poco.
Questo è il periodo della tombola, adatta a grandi e piccoli. Ma non solo. I giochi di società per tutta la famiglia sono tantissimi e non avete che l’imbarazzo della scelta: dal mercante in fiera al monopoli, dal domino allo scarabeo.
Con differenti gradi di difficoltà in base all’età dei vostri figli, potete coinvolgerli in partite davvero avvincenti.

3. Lezioni di cucina
Se c’è una cosa che i bambini amano fare è avere le mani in pasta. Così, quale migliore occasione per organizzare delle vere e proprie lezioni di cucina?
Fuori i grembiuli e via con le ricette: dolci, biscotti, pizza, pasta. Non avete che l’imbarazzo della scelta.
Loro si divertiranno, la tua cucina sarà un caos ma ne varrà la pena. Inoltre, le lezioni di cucina sono un modo per insegnare ai bambini ad avere un buon rapporto con il cibo, mangiare in maniera sana ed equilibrata.
4. Fare ginnastica
I bambini hanno un bisogno fisiologico che non possiamo sottovalutare: devono correre, saltare, muoversi.
È nella loro natura, non possono stare fermi troppo a lungo. Certo, dentro casa diventa tutto più complicato e la pratica più diffusa diventa il salto sul divano o sul letto.
Per incanalare questa energia, puoi fare ginnastica insieme a loro. Dal fitness allo yoga, i più piccoli si divertiranno ad allenarsi con la mamma o con il papà.
5. Leggere libri
Leggere un bel libro non è un’attività da riservare solo alla sera, al momento di andare a letto.
I bambini amano i racconti e le fiabe, soprattutto quando a leggerli è la mamma o il papà.
Per rendere la lettura diversa, puoi improvvisare un piccolo teatrino con bambole e peluche. In questo modo, i personaggi si animeranno e i bambini si sentiranno più coinvolti.
6. Giardinaggio
Come la cucina, anche il giardinaggio ha un fascino particolare per i più piccoli. Non c’è niente di più divertente che piantare un semino, prendersene cura e vederlo crescere giorno per giorno.
Non serve avere necessariamente un giardino, basta un terrazzo o il balcone.
Inoltre, è un’attività molto educativa. Infatti, grazie al giardinaggio, insegnerai a tuo figlio la calma e la pazienza e il prendersi cura di qualcosa con costanza, ma anche ad amare e rispettare la natura.
7. Vedere un film
Cosa c’è di più rilassante che mettersi comodi sul divano e vedere un bel film? Esistono cartoni ma anche pellicole d’autore adatte a tutta la famiglia.
Storie capaci di emozionare, appassionare e divertire adulti e bambini.
Alcuni sono diventati dei grandi classici della storia del cinema ed è sempre un piacere rivederli. Quindi, abbassate le luci, preparate i popcorn e godetevi lo spettacolo.
8. Visita virtuale a musei per bambini
Ai bambini piace la scoperta, ammirare cose nuove, divertirsi con l’arte e la scienza. Anche se non possiamo andare fisicamente in un museo, possiamo viverlo a distanza, attraverso tour virtuali pensati apposta per i più piccoli.
L’idea di creare visite on line e laboratori digitali nasce con l’obiettivo di animare il museo anche se è chiuso al pubblico.
Le proposte sono tantissime, dal museo Egizio di Torino al Palazzo delle Esposizioni di Roma, dalla Pinacoteca di Brera all’acquario di Genova, non avete che l’imbarazzo della scelta.
9. Giochi con la pasta di sale modellabile
È un grande classico per i bambini. La pasta di sale è l’idea semplice che conquista tutti i bambini, soprattutto i più piccoli.
È un passatempo economico ed ecologico, basta un cucchiaio di olio vegetale, una tazza di farina, una tazza di acqua e mezza di sale. Si scalda l’acqua in un pentolino e si aggiungono gli altri ingredienti, si mescola bene finché l’impasto risulta morbido e non appiccicoso. Puoi anche profumarla aggiungendo degli olii essenziali o renderla più divertente con un colorante alimentare.
10. Costruire con il cartone
Anche questa attività è semplice e poco dispendiosa. Basta un cartone e tanta fantasia. Puoi utilizzare anche le scatole dei regali di Natale che sicuramente non mancheranno.
Quindi, armati di colla, forbici dalla punta arrotondata e pennarelli, per realizzare dei veri e propri capolavori di riciclo creativo.
Qualche idea? Eccole: una casa per le bambole, una fattoria degli animali, ma anche castelli, trenini, macchine o robot.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.



Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese