Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Giornata mondiale del gatto: uno degli animali più amati dal web

Ivana Barberini by Ivana Barberini
6 Agosto 2020
in Lifestyle
giornata del gatto
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’8 agosto ricorre il World Cat Day, la festa internazionale del gatto. Non va confusa però con quella nazionale, che si celebra il 17 febbraio, e quella del gatto nero il 17 novembre. La festività nasce nel 2002 su iniziativa dell’IFAW, l’International Fund for Animal Welfare, un gruppo di associazioni animaliste impegnate a combattere la violenza sugli animali e l’abbandono. Si stima infatti che in Italia siano più di due milioni i gatti randagi che vagano per le strade.

Star del web

Ma questi adorabili pelosetti a 4 zampe, non solo sono protagonisti assoluti nelle nostre vite, sono anche star del web. Su Instagram alcuni profili sono seguiti da un numero impressionate di follower. E non è un caso. La loro immagine, infatti, è la più virale del web.

Ma perché i gatti hanno successo sul web? È semplice: sono tanto carini. I video a loro dedicati sono più di 2 milioni, con una media di 12.000 visualizzazioni a video. È pur vero che l’amore per i gatti ha radici antiche. Da sempre, infatti, sono considerati animali magici e compagni di avventure di streghe e maghi.

Jessica Gall Myrick, dell’Indiana University, nel 2015 ha perfino pubblicato una ricerca su un campione di 7 mila persone. Lo studio, basandosi anche sulle personalità dei partecipanti, ha cercato di capire le motivazioni che spingono le persone a guardare proprio le immagini dei gatti. Cioè le emozioni e il piacere nel passare del tempo davanti a piccoli musetti pelosi. Dai risultati è poi emerso che i gattofili tendono ad avere un carattere piacevole e amichevole. Ma soprattutto dichiaravano che, dopo aver visto i gatti, si sentivano meno tristi o ansiosi.

giornata del gatto

I gatti più famosi del web

Nala Cat: pelo grigio tigrato e muso paffuto, vanta più di 4 milioni di follower

Visualizza questo post su Instagram

Excited to tell you that I've joined @HITRECORD! It's a platform where people (and kitties) start creative projects that anyone can contribute to. If you're a writer or an illustrator, check out my stories to see the project inspired by my beautiful face!

Un post condiviso da Nala Cat ™ (@nala_cat) in data: 19 Lug 2020 alle ore 6:51 PDT

Smoothie the cat: pelosetta e morbidosa, è una British Longhair. Vive in Olanda e ha 2,2, milioni di follower. Le sue foto ottengono valanghe di like e cuoricini.

Annuncio pubblicitario
Visualizza questo post su Instagram

She can’t believe what she just saw you doing.

Un post condiviso da Smoothie the Cat (@smoothiethecat) in data: 20 Lug 2020 alle ore 12:18 PDT

Coby the cat: felino bianco dagli occhi azzurri, ha conquistato ben 1,8 milioni di follwer. Vive in California e una linea di prodotti per gatti porta il suo nome.

Visualizza questo post su Instagram

Nap spot jackpot.

Un post condiviso da Coby The Cat (@cobythecat) in data: 26 Lug 2020 alle ore 5:40 PDT

Suki: il gatto avventuroso, vanta 1,8 milioni di follower. Segue i suoi padroni nei viaggi ed è sempre presente in foto dai paesaggi meravigliosi. A lui è stata dedicata una guida turistica, Travel of Suki the Adventure Cat.

Visualizza questo post su Instagram

Today we explored an ancient Mayan temple tucked into the depths of the jungle.😻🌿 We followed hidden boardwalks through the forest and eventually found ourselves at a small lagoon. Suki watched the fish for a long time before we finally headed back home. She’s fast asleep now, probably dreaming about catching one of those fishies! 😴🐟

Un post condiviso da Suki Cat (@sukiicat) in data: 14 Gen 2020 alle ore 11:46 PST

Juno the angry cat: il micio dal muso imbronciato con 200mila fan.

Visualizza questo post su Instagram

Majestic boy helping to ease the Sunday Scaries

Un post condiviso da Juno The Angry Cat (@junotheangrycat) in data: 17 Mag 2020 alle ore 10:58 PDT

Belarus: il gatto con lo strabismo di venere, spopola sui social.

Visualizza questo post su Instagram

Guess who had a massive case of the zoomies this morning?? That’s right, this guy!

Un post condiviso da Belarus The Cat (@my_boy_belarus) in data: 27 Lug 2020 alle ore 10:00 PDT

Waffle the cat: è uno Scottish Fold rosso, una razza con le orecchie piegate in avanti. Sembra il gatto di Shrek!

Visualizza questo post su Instagram

Chilling with korilakkuma 🌴

Un post condiviso da Waffle the cat not the food (@waffletrufflee) in data: 25 Apr 2020 alle ore 11:06 PDT

Venus the two face cat: micio dal mezzo muso nero e mezzo tigrato, ha 1,3 milioni di follower.

Annuncio pubblicitario
Visualizza questo post su Instagram

🙀 Was that the sound of a can being opened? 😋😋

Un post condiviso da Venus the Two Face Cat (@venustwofacecat) in data: 1 Ago 2020 alle ore 6:27 PDT

Merlin the mad ragdoll: razza Ragdoll con la sua aria un po’ da perenne arrabbiato ha moltissimi ammiratori.

Visualizza questo post su Instagram

What the floof are you looking at

Un post condiviso da Merlin The Mad Ragdoll (@merlinragdoll) in data: 16 Giu 2020 alle ore 11:34 PDT

Samhaseyebrows: vive a New York ed ha il corpo bianco e la coda nera. Sul muso ha due ciuffi neri sopra gli occhi che ricordano le sopracciglia e che gli danno un’aria spaventata o perplessa. È seguito da 460mila persone.

Visualizza questo post su Instagram

An angel among us 🙏😇

Un post condiviso da Sam (@samhaseyebrows) in data: 22 Giu 2019 alle ore 8:14 PDT

Cofee aka Mr. White: bellissimo gattone bianco con 2 milioni di follower. È sopravvissuto al cancro e la sua storia ha commosso il web.

Visualizza questo post su Instagram

You're just too good to be true Can't take my eyes off of you ❤️❤️

Un post condiviso da Coffee aka Mr. White (@white_coffee_cat) in data: 26 Lug 2020 alle ore 1:34 PDT

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

giornata mondiale gatto

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin16

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanità per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online. Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per un’informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta. Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki