Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Festa Nazionale del gatto: perché si festeggia e i benefici di convivere con un gatto

Marcella La Cioppa by Marcella La Cioppa
16 Gennaio 2022
in Lifestyle
Festa nazionale del gatto
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il 17 febbraio è la festa nazionale del gatto, un giorno dedicato ai nostri amici a 4 zampe per dimostrar loro tutto il nostro amore e affetto.

Questa giornata dedicata ai felini più coccolosi del mondo, venne istituita nel 1990 dalla giornalista Claudia Angeletti che lanciò un referendum ai lettori della rivista “TuttoGatto” per decidere quale giorno dedicare a questi animali.

Una ricorrenza tutta italiana, perché a livello internazionale la giornata dedicata a questi felini cade l’8 agosto, periodo durante il quale è stato dimostrato che aumentano i numeri relativi all’abbandono degli animali.

Perché il 17 febbraio è la giornata nazionale del gatto?

La data del 17 febbraio non venne scelta a caso; ci sono due motivi principali.

  • Febbraio in astrologia è il mese dell’acquario, un segno zodiacale che si distingue per essere istintivo, creativo e anticonformista; un po’ come i nostri amici gatti.
  • Il 17 perché da sempre nella nostra cultura è simbolo di sventura, spesso associata anche ai gatti, soprattutto ai gatti neri.

I benefici di avere un gatto

Sono stati effettuati diversi studi scientifici con cui è stato dimostrato che avere un gatto ha diversi vantaggi e benefici per la nostra salute.

Ad esempio, si è notato che gli amanti dei gatti sono molto più socievoli e predisposti verso gli altri; inoltre, uno studio del 1991 pubblicato sul Journal of the Royal Society of Medicine evidenziò come su 71 adulti, quelli che avevano un gatto hanno riportato una diminuzione di vari disturbi, come mal di schiena e mal di testa.

Annuncio pubblicitario

In più, è stato dimostrato che chi convive con un micio ha un ridotto rischio di soffrire di problemi cardiaci.

Quindi, convivere con un gatto è fonte di benessere, sia per il corpo sia per la mente, in quanto coccolare questi amici a 4 zampe dona relax e serenità.

Ci sono anche altri benefici.

  • I gatti allontanerebbero il rischio di soffrire di depressione e attacchi di panico.
  • Aiutano a conciliare il sonno.
  • Contribuiscono a distendere la muscolatura. 
  • Riducono il rischio di allergie. 
  • Riescono a fiutare le fughe di gas.
  • Sono animali indipendenti e puliti.
  • Convivono serenamente con i bambini e gli anziani.

Altro dato interessante è che nelle case degli italiani gli animali domestici più diffusi sono proprio i gatti, circa il 52% rispetto ai cani; il motivo probabilmente è anche legato al fatto che questi animali sono molto più indipendenti e autosufficienti, rispetto a Fido.

Quindi, se anche tu sei alla ricerca di un animale domestico da adottare, un bel gatto è la soluzione migliore perché, oltre a farti compagnia, ti darà affetto e farà bene alla tua salute!

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
Giornata nazionale del gatto

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marcella La Cioppa

Marcella La Cioppa

Content editor e seo copywriter con diversi anni di esperienza nella comunicazione digitale. Sono appassionata di moda, beauty e tutto ciò che riguarda il mondo del fitness, dallo sport alla sana alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki