Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Dimmi come dormi e ti dirò che coppia sei!

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
10 Aprile 2019
in Lifestyle
Dimmi come dormi e ti dirò che coppia sei
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Quando si parla di “posizioni preferite a letto” non per forza ci si riferisce alla sfera sessuale! Anche quando dormi tendi a scegliere una posizione piuttosto che un’altra, degli atteggiamenti corporei che sono lo specchio di come affronti la vita.

Anche quella di coppia.

Infatti, il modo in cui scegli di sistemarti nel letto dice molto della tua relazione. Ami rannicchiarti vicino al tuo partner? Oppure preferisci dormire a debita distanza? La posizione che assumi mentre dormi con il tuo lui/lei non è affatto irrilevante, ma anzi potrebbe aiutarti a capire lo stato del tuo rapporto!

Anche quando dormi parli di te

Quando dormiamo, in qualche modo lasciamo cadere le resistenze e le difese, entrando in una dimensione interiore che rivela molto di noi. Al di là della comodità, tendiamo a esprimere con il corpo ciò che proviamo e, quando nel letto si è in due, l’interpretazione diventa ancora più interessante.

Diversi sociologi e psicoanalisti hanno analizzato i più comuni “incastri” notturni di una coppia, scoprendo che quando dormiamo siamo necessariamente influenzati dalla presenza dell’altra persona, esprimendo con il nostro corpo i sentimenti più profondi. In parole povere, come ci si ama così si dorme!

L’interpretazione psicologica delle posizioni del sonno

Dagli studi emerge che le coppie che dormono a poca distanza l’uno dall’altra abbiano più probabilità di essere felici rispetto a chi sceglie di addormentarsi mantenendo una certa separazione. Anche quando i due corpi entrano in qualche modo in contatto, il significato è positivo e lo stato del rapporto è buono.

Annuncio pubblicitario

Invece, avere troppo spazio tra i due corpi può indicare distanza emotiva, individualismo e anche bisogno di difendersi emotivamente dall’altro, specialmente se avviene all’inizio della relazione, quando l’intimità fisica non può prescindere dalla comunicazione emotiva.

Ovviamente anche le posizioni del sonno di coppia hanno un’evoluzione nel tempo. Agli inizi di una relazione è più comune scegliere posizioni di estrema vicinanza, mentre nel tempo si va verso un allontanamento fisico. Questo non significa che ci sia una crisi nella coppia, ma piuttosto che i partner hanno acquisito una certa sicurezza e tendono a un recupero della propria individualità.

Quindi, quando si interpretano le posizioni del sonno, è necessario tener presente la storia della coppia.

Guarda la gallery, trova la posizione preferita da te e il tuo partner, leggi il relativo profilo e scopri cosa sta succedendo nella tua vita di coppia!

1 – Come dormi con il tuo partner: a cucchiaio

Dimmi come dormi e scopri che coppia sei: abbracciati

Una delle figure classiche è quella “a cucchiaio”: due corpi vicini, girati su un fianco e rivolti nella stessa direzione, dove in genere è lui a stare dietro.

Questa posizione segnala che la coppia funziona e ha una buona intesa sessuale. Infatti, uno dei due partner assume una posizione di protezione sopra l’altro, dolce ma anche un po’ “piccante”. È una posizione molto vulnerabile ma anche sessuale, e dice: ‘Mi fido di te’.

Annuncio pubblicitario

2 – Come dormi con il tuo partner: direzioni opposte

Scopri che coppia sei da come dormi: direzioni opposte

Se tu e il tuo partner dormite in direzioni opposte con lo spazio di mezzo, non preoccupatevi. Secondo gli studi, le coppie che dormono schiena a schiena senza toccarsi sono connesse, ma indipendenti: motivo per cui questa posizione è anche soprannominata “posizione della libertà”.

La preoccupazione può sorgere nel caso in cui la distanza tra i corpi diventi eccessiva: se la spazio tra di voi è maggiore di 30cm e la mattina vi ritrovate rannicchiati al bordo del letto, c’è poco da fare, il rapporto potrebbe essere giunto al capolinea!

3 – Come dormi con il tuo partner: faccia a faccia

Dimmi come dormi con il tuo partner: faccia a faccia

Tra le coppie che esprimono la soddisfazione relazionale attraverso le posizioni in cui dormono, quelle che si addormentano faccia a faccia tendono ad essere più felici nel loro rapporto, rispetto a tutte le altre posizioni che si possono assumere nel sonno.

Se poi annodate gambe e braccia per almeno dieci minuti, il segnale è quello di una relazione ancora più forte. Questo vale se il “nodo dell’amore” o “groviglio” – come viene chiamato – ha una durata limitata e poi viene sciolto. Infatti è vero che è sintomo di emozioni intense, ma se mantenuto permanentemente, potrebbe rivelare un’insana dipendenza.

4 – Come dormi con il tuo partner: schiena contro schiena

Come dormi con il tuo partner? Schiena contro schiena

La posizione schiena contro schiena indica che tu e il tuo partner state andando alla grande. I partner sono vicini, ma indipendenti, quindi la loro relazione è sana. Dormendo schiena a schiena, poi, ci si può toccare anche con il sedere o le spalle, un atteggiamento romantico, che indica che entrambi i partner sono rilassati e a proprio agio l’uno con l’altra.

Questa posizione tende ad essere più frequente tra le coppie più recenti, piuttosto che in rapporti di lunga data.

Annuncio pubblicitario

5 – Come dormi con il tuo partner: testa-piedi

Come dormi in coppia: testa-piedi
Ok, diciamolo, questa è un po’ una provocazione: non è proprio una posizione tra le più comuni quando si dorme in coppia.
 
Era importante, però, come esempio di una serie di posizioni davvero stravaganti, che comunque esistono nella realtà di molte coppie e riflettono inequivocabilmente una situazione di crisi nella relazione.
 
Tra queste il dormire di sbieco o, appunto, il dormire uno con la testa ai piedi del letto e l’altro con la testa sul cuscino: non ci sono dubbi che la vita dei due partner stia andando in direzioni completamente diverse.
 
Guarda il nostro video!
 

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

come-dormi-coppia

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki