Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

5 psico-consigli per sentirti bene in costume da bagno

Fabrizia Falzetti by Fabrizia Falzetti
1 Agosto 2020
in Lifestyle
consiglio della psicologa per sentirsi bene in costume da bagno
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • 1 – Mi sento in imbarazzo in costume da bagno
  • 2 – Tutti mi giudicano
  • 3 – Gli altri sono più belli di me
  • 3 – Non paragonarti agli altri
  • 4 – Come riacquistare l’autostima
  • 5 – Come avere più fiducia in se stessi

Se quando arriva il momento di tirare fuori il costume comincia a salirti l’ansia e tremi all’idea di mostrare il tuo corpo in spiaggia, bene, quest’articolo è proprio per te!

Sappiamo esattamente cosa provi: potremmo non avere più la stessa taglia, ma capiamo che sentirsi a proprio agio nel mostrarsi senza veli non ha nulla a che fare con il peso o la taglia dei jeans. Piuttosto, si tratta del rapporto che abbiamo con la nostra immagine: potresti avere una linea invidiabile e sentirti comunque incredibilmente in imbarazzo al pensiero di mostrarti in costume. Tutto dipende da quanto riesci ad apprezzare ciò che vedi riflesso nello specchio davanti a te.

Autostima è la parola chiave: c’è chi ne ha tanta e chi un po’ meno, ma è fondamentale capire che solo tu hai il potere di cambiare le cose, modificando il tuo modo di pensare.

Guarda in faccia le tue paure e affrontale con le nostre 5 psico-dritte della psicologa di Melarossa: Floriana Ventura. Acquisire sicurezza in te stessa è un percorso di crescita: inizia subito e vedrai che mollare il pareo sul lettino non sarà più problema!

1 – Mi sento in imbarazzo in costume da bagno

Non riesci proprio ad affrontare il pensiero del tuo corpo in costume. Non fai che ripeterti che i tuoi fianchi sono troppo larghi, la pancia non è piatta e hai anche qualche rotolino sulla schiena.  Ma qualcosa di positivo lo hai?

Cosa fare: i consigli della psicologa

La prima cosa da fare è provare a tappare la bocca al tuo critico interiore, il tuo peggior nemico, più severo di qualsiasi giudice. Quindi, ogni qualvolta apre bocca per sottolineare un tuo difetto, rispediscilo al mittente con una visione positiva e realistica di te stessa.

Annuncio pubblicitario

Ad esempio: “Ho i fianchi larghi, che mi rendono molto femminile, la pancia non è piatta ma ho un bel seno, ecc.”  Quello che conta è l’insieme, non i dettagli, non dimenticatelo mai!

2 – Tutti mi giudicano

Quando non ti senti tranquilla in una determinata situazione, potrebbe essere facile pensare che tutte le persone intorno ti osservano, notando e criticando proprio ciò che ti mette a disagio.

Il consiglio della psicologa

Impara a ignorare tutti quegli occhi immaginari che nella tua fantasia stanno lì a osservarti con spregio.

Ricordati quanto poco importa a te dell’aspetto altrui. Perché dovrebbe essere diverso per gli altri? Molto probabilmente anche loro sono lì a tormentarsi sui propri difetti. Sei tu che immagini questo sguardo, quindi devi imparare ad ignorarlo.

3 – Gli altri sono più belli di me

Il tuo vicino è più magro, la fidanzata del tuo amico è più tonica e non parliamo poi del bagnino! Se questo è il tuo passatempo preferito in spiaggia, capisci che facendo cosi, mostrarti in costume diventa un vero e proprio tormento.

Come comportarti

Smetti immediatamente di fare paragoni. E’ solo un’abitudine che serve a minare la tua autostima, perché ovviamente si va sempre a scegliere chi ci sembra migliore di noi.

Senza considerare poi che questi “modelli” potrebbero avere un rapporto altrettanto negativo con il loro corpo, anche se ai tuoi occhi appaiono perfetti!

Annuncio pubblicitario

3 – Non paragonarti agli altri

Nonostante tutti gli sforzi, non sei mai contenta perché i risultati ottenuti non rispecchiano il tuo ideale di bellezza. Infatti, avere come obiettivo la perfezione è il modo migliore per essere sempre infelice.

Come comportarti

E’ ora di fare i conti con una dura realtà. La perfezione non esiste e, se continui a delegare la felicità a canoni impossibili, sei condannata a non vivere mai serenamente.

Quindi, la soluzione è di farti complimenti per i risultati raggiunti fino ad oggi e di guardare con soddisfazione tutti i miglioramenti ottenuti.

4 – Come riacquistare l’autostima

Quando non ami il tuo corpo, può nascere la tentazione di mollare una dieta o un abbonamento in palestra. E’ una situazione che crea un circolo vizioso che punta diritto verso il basso, una discesa che continuerà per sempre a minare nel tempo la tua sicurezza personale.

Di certo, se al mare, vai con un vecchio costume che non ti valorizza e passi il tempo a fare tappezzeria sulla sedia a sdraio le tue vacanze rischiano di diventare un incubo.

Ad esempio, cerca di essere essere ottimista e prova a gestire gli eventi negativi con serenità. Oppure, abbi fiducia nelle tue capacità e sentiti pronta per nuove sfide, come ad esempio, iscriverti ad un corso di vela.

Annuncio pubblicitario

Scopri tutte le dritte della psicologa per riacquistare l’autostima.

5 – Come avere più fiducia in se stessi

Tratta il tuo corpo con la cura che merita.

Questo significa alimentazione sana ed equilibrata, attività fisica regolare e le giuste gratificazioni psicologiche.

Non dimenticare che l’autostima è come una piantina, perché cresca forte e solida, va curata, annaffiata e sostenuta. Quindi, più cura dai a te stessa e più hai voglia di stare bene con te stessa, creando un circolo virtuoso di benessere.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

i consigli della psicologa

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin32

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Fabrizia Falzetti

Fabrizia Falzetti

Film producer e organizzatrice. Appassionata di geopolitica, cucina etnica e alimentazione sana. Collaboro con Melarossa dal 2019 per il coordinamento redazionale e la pianificazione editoriale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki